Go Back   Forum > Tecno-Cool > Hardware & Software

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 12-02-2006, 04:44 PM
Jim`MoRr|SoN Jim`MoRr|SoN is offline
Member
 
Jim`MoRr|SoN's Avatar
 

Join Date: Jul 2006
Location: Nei miei sogni, accanto ad ogni mio pensiero.
Posts: 68
Jim`MoRr|SoN is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by porkis
Ho acquistato della carta fotografica Hp, è possibile che con una stampante Epson il risultato della stampa sia pessimo? Tra le impostazioni la carta ovviamente non ha lo stesso nome, ma anche selezionando una carta simile per tipo e spessore le foto vengono inguardabil


Dipende per ke cosa intendi "risultato pessimo"... se i colori stampati risultano totalmente diversi da quelli di cui l'immagine è composta, sicuramente sarà un problema di impostazioni, e/o di cartucce. Ad esempio se provi a stampare su una carta fotografica, con le normali cartuccie di colore (nn quelle fotografiche) avrai come risultato una immagine con colori totalmente diversi da quelli visualizzati sul pc. Altro esempio: se provi a stampare su una carta fotografica con cartucce adatte per le foto, ma nn regoli bene le impostazioni della stampante, sia quelle relative alla carta ke quelle relative al tipo di colore inserito e al tipo di immagine da stampare avrai come risultato un'immagine con colori totalmente diversi da quelli visualizzati... questo accade nn solo a causa del supporto e quindi delle relative impostazioni da settare (la carta intendo) ma sopratutto per le cartuccie ke usi, perkè se la tua stampante le supporta, le cartuccie per le foto nn hanno i soliti 3 colori come accade per le cartuccie normali, ma ne hanno di più, come ad esempio nelle hp di solito per stampare con qualità fotografica, si usa sostituire la cartuccia con il colore nero con quella appunto fotografica e questo perkè si vanno ad aggiungere oltre ai 3 colori dell'altra cartuccia nn sostituita altri 2 presenti in quest'ultima oltre al nero ovviamente (ke è sempre presente nella cartuccia fotografica). Perciò devi essere sicuro, oltre alle impostazioni, di usare le cartuccie corrette per quel tipo di stampa, cioè devi essere sicuro di usare la cartuccia di colore fotografico, sempre se la stampante lo supporti.
Forse se scrivi il modello della tua stampante si può essere molto + kiari.


Reply With Quote
  #2  
Old 12-02-2006, 11:37 PM
porkis porkis is offline
Senior Member
 
porkis's Avatar
 

Join Date: Oct 2005
Posts: 300
porkis is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by Jim`MoRr|SoN
Dipende per ke cosa intendi "risultato pessimo"... se i colori stampati risultano totalmente diversi da quelli di cui l'immagine è composta, sicuramente sarà un problema di impostazioni, e/o di cartucce. Ad esempio se provi a stampare su una carta fotografica, con le normali cartuccie di colore (nn quelle fotografiche) avrai come risultato una immagine con colori totalmente diversi da quelli visualizzati sul pc. Altro esempio: se provi a stampare su una carta fotografica con cartucce adatte per le foto, ma nn regoli bene le impostazioni della stampante, sia quelle relative alla carta ke quelle relative al tipo di colore inserito e al tipo di immagine da stampare avrai come risultato un'immagine con colori totalmente diversi da quelli visualizzati... questo accade nn solo a causa del supporto e quindi delle relative impostazioni da settare (la carta intendo) ma sopratutto per le cartuccie ke usi, perkè se la tua stampante le supporta, le cartuccie per le foto nn hanno i soliti 3 colori come accade per le cartuccie normali, ma ne hanno di più, come ad esempio nelle hp di solito per stampare con qualità fotografica, si usa sostituire la cartuccia con il colore nero con quella appunto fotografica e questo perkè si vanno ad aggiungere oltre ai 3 colori dell'altra cartuccia nn sostituita altri 2 presenti in quest'ultima oltre al nero ovviamente (ke è sempre presente nella cartuccia fotografica). Perciò devi essere sicuro, oltre alle impostazioni, di usare le cartuccie corrette per quel tipo di stampa, cioè devi essere sicuro di usare la cartuccia di colore fotografico, sempre se la stampante lo supporti.
Forse se scrivi il modello della tua stampante si può essere molto + kiari.



La mia è una Epson 830, le cartucce sono fotografiche ed originali. Quando usavo la carta fotografica Epson tutto andava bene im effetti, adesso dopo un pò di tempo che non stampavo foto ho acquistato la HP everyday, e le foto sembrano essere "criptate"..piene di puntini che rendono la foto inguardabile. Non so che settare, visto che prima mi limitavo a scegliere il tipo di carta Epson e "foto" o "foto migliore" . Credo che con la mia stampante questa carta non sia compatibile


Reply With Quote
  #3  
Old 12-02-2006, 11:56 PM
tiolucas73 tiolucas73 is offline
Moderatore
 

Join Date: Mar 2005
Posts: 2,899
tiolucas73 is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by porkis
La mia è una Epson 830, le cartucce sono fotografiche ed originali. Quando usavo la carta fotografica Epson tutto andava bene im effetti, adesso dopo un pò di tempo che non stampavo foto ho acquistato la HP everyday, e le foto sembrano essere "criptate"..piene di puntini che rendono la foto inguardabile. Non so che settare, visto che prima mi limitavo a scegliere il tipo di carta Epson e "foto" o "foto migliore" . Credo che con la mia stampante questa carta non sia compatibile



si, il problema sta lì...
__________________
FOOTBALAND
Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!!
11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco!


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 08:10 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.