|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() MiniGuida alla sincronia sat-radioMini Guida essenziale sincronia radio-sat.
Iniziamo dall'occorrente: Ci occorre un cavo audio che, a seconda di quello di cui disponiamo può essere il 'cavo a' oppure il 'cavo b': cavo a ![]() ![]() Ovviamente ci serve una radio, sia essa parte di un impianto stero o una semplice radiolina(purchè abbia una uscita per le cuffie). Come si intuisce un capo del nostro bel cavo (reperibile praticamente ovunque...) si inserisce nell uscita della radio per le cuffie (cavo a) o meglio se è un componente hifi nell'uscita della radio dell'hify (cavo b). l'altro spinotto, che in entrambi i casi sarà il tipico spinotto 'da cuffie', va inserito nell'entrata audio (audio input) della nostra scheda audio (quello cerchiato di blu). Ora apriamo semplicemente il videolan (programma da avere...e, se si ha tempo, da capire bene). file---open capture device e riempiamo i campi nel seguente modo: periferica video----nessuno periferica audio----predefinito opzioni avanzate---valore cache in ms: ecco, qui inseriamo il ritardo che vogliamo dare alla radio (espresso in ms) In genere vi è un ritardo di circa 2 secondi, quindi i millisecondi sono circa 2000.Ovviamente se una volta provato non ci soddisfa il risultato possiamo cambiare questo valore... dalle proprietà audio potrebbe essere necessario inserire come input (tutto a destra in figura) 'linea in ingresso' e disattivare Linea (in figura il 4°della sezione output) per evitare di sentire in contemporanea l audio ritardato e quello non ritardato. ![]() tutto qui...facile no?
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#2
|
|||
|
|||
![]() posto anche questa più univer****, forse può essere usata anche per gli streaming http://www.scaistar.com/guide/ritardosat/ritardosat.htm
__________________
"Ad Ancelotti glielo dico sempre: 'Immagina se avessi i piedi buoni, non sapremmo dove mettere le coppe...'." G.Gattuso "Chi vince a Siena ritorna a Siena, chi vince ad Atene va a Tokyo.." C.Pellegatti "Meglio 1-0 per noi che 1-0 per loro.." C.Pellegatti Io sono contro l'uso di animazioni al posto del testo su MSN Non mandatemi messaggi privati con richieste d'aiuto su partite/software, alle partite non rispondo e per i software ci sono i sottoforum dedicati. |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
la avevo letta, non credo sia più univer****... avevo anche pensato di postarla, ma la ho evitata perchè fa uso in sun programma sharewere anziche free. comunque grazie ogher.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
interessante! stai dicendo che cambiando il valore della change si può ritardare anche con vlc la radio? Non era stato mai detto! Grazie |
#5
|
|||
|
|||
![]() Perdonatemi, ma io ho un altro problema:
ho una scheda tv tuner nel pc, può farmi anche da radio attraverso il programma apposito chiamato tvr lifeview. Il programma non ha opzioni per la parte radio, però in pratica ho già collegata la radio al pc. In questo caso come devo configurare il pc per avere un ritardo di qualche secondo? |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
non saprei, leggi nelle impostazioni se puoi dare ritardo al segnale
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#7
|
|||
|
|||
![]() sincronizzazione audio...Ho provato ad utilizzare la guida illustrata sopra... con il mio pc portatile... in questo caso non ho una linea di ingresso ma solo il microfono e le cuffie.
Ho inserito lì il cavetto di ingresso ed ho settato il programma con ingresso "mic" anzicchè "line-in"... Tutto funziona ad ok eccetto il fatto che il classico fruscio della radio attraverso il PC è notevolmente amplificato... Avete avuto anche voi lo stesso problema??? Come lo avete risolto??? E' forse dovuto al fatto che uso il mic come ingresso??? |