Go Back   Forum > OT-Forum > Società e Politica

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 09-06-2007, 07:04 PM
romans romans is offline
Senior Member
 
romans's Avatar
 

Join Date: Jan 2006
Location: Roma
Posts: 2,461
romans is on a distinguished road
Default

Campania, la minaccia dei rifiuti


link

In aumento tumori e malformazioni


06/09/2007Da anni l’emergenza rifiuti in Campania sembra essere uno degli argomenti “caldi” della cronaca estiva. Anche se sulla vicenda si sono momentaneamente spenti i riflettori, i problemi per chi abita nella regione non sono finiti.
La popolazione continua a convivere con rifiuti e scorie tossiche, spesso disperse o nascoste alla vista, gettate nei laghi o sotterrate nei terreni, coltivati dai proprietari ignari della loro pericolosità.

Aumenta così l'incidenza delle malformazioni congenite e dei tumori, ormai paragonabili a quelli registrati nelle aree industrializzate. In Campania si muore sempre di più e si muore per tumori dovuti all’inquinamento. Ma non ci sono fabbriche a giustificare i decessi.

La vita della regione è stata fortemente condizionata dalla presenza dei rifiuti, basti pensare che i centri di smaltimento legali e illegali sono ben 140 in provincia di Caserta e 86 in provincia di Napoli.
A Bacoli, Giugliano, Caivano e Acerra in provincia di Napoli, a Villa Literno, Castel Volturno, Aversa, Marcianise in provincia di Caserta - i comuni più a rischio - le patologie oncologiche e le malformazioni hanno raggiunto livelli allarmanti anche in un quadro internazionale. E l'Istituto Superiore di Sanità non ha potuto che confermare l'aumento della patologia tum****e e delle malformazioni infantili.

Che cosa sta succedendo davvero in Campania? Ne abbiamo parlato con il pediatra Gaetano Rivezzi, rappresentante di “Medici per l’ambiente” (International society doctors environment - ISDE Italia) per la provincia di Caserta.



Un ventennio d'immondizia

Un dramma che inizia negli anni Ottanta e prosegue fino ai giorni nostri


L'emergenza sanitaria

In Campania l'età media d'insorgenza dei tumori si sta abbassando: dai 50-55 anni di qualche anno fa si è passati ai 40 attuali


L'approfondimento

Ecomafie. Dall’Italia alla Cina record di esportazioni… di rifiuti

Legambiente: la criminalità ambientale fattura 23 miliardi di euro


Video


La discarica di Lo Uttaro

Racconto a immagini


La protesta di Serre

Gli scontri di maggio

Last edited by romans : 09-06-2007 at 07:08 PM.


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 11:20 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.