Go Back   Forum > OT-Forum > Società e Politica

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 03-02-2008, 08:42 PM
romans romans is offline
Senior Member
 
romans's Avatar
 

Join Date: Jan 2006
Location: Roma
Posts: 2,461
romans is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
I CIP& sonon stai reindirizzati agli incentivi per cambiare caldarie, e metterei pannelli solari nonchè alla differenziata dal Governo Prodi.


Certo certo, cip e ciop.

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
Gli eru 4 hanno il filtro sul PM 10 che sugli euro 3 non c'è.....quando sarà commerciaabile quello sul PM 2. 5 si monterà anche quello....non pretendere ciò che scienza deve ancora mettere a punto...


Chissà come mai avrò scritto "fantomatico" prima del filtro anti... non te lo sei chiesto.

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
Quella sul bollo non è un enclica ma solo una intelligente visione di quella prposta cosa che la maggior parte degli italinai on fanno...non sorvolarci sopra ...esprimiti pure...sono curioso.


No, no, non ci penso proprio, ma si può racchiudere tutto in una frase, compreso gli altri due punti sopra: Abbisogna che tutto cambi perchè tutto resti com'è... magari con un Malcom in più fra le schiere, se non anco presidente.


Reply With Quote
  #2  
Old 02-27-2008, 07:27 PM
Malcom1875 Malcom1875 is offline
Senior Member
 

Join Date: Apr 2007
Location: Torino
Posts: 1,482
Malcom1875 is on a distinguished road
Send a message via MSN to Malcom1875
Default

Quote:
Originally Posted by torex78
Le tasse in Italia rappresentano un doppio problema: sono troppo esose e comportano una serie infinita di rotture di scatole, prima per ricordarsi i pagamenti, poi per conservare la documentazione di quanto abbiamo versato. Sul primo aspetto non ci facciamo troppe illusioni, ma sul secondo torniamo alla carica per chiedere a chi si candida il 13 aprile di proporsi almeno di semplificarci la vita.
clicca per visualizzare il testo completo
Cominciando dal bollo dell'auto, un tributo stupido che molti paesi hanno abolito senza perdere un euro d'introito. Come? Semplicemente spalmando il mancato incasso sul prezzo della benzina, con una evidente serie di vantaggi:

1) EQUITÀ: più circoli e più paghi. Perché mai una persona anziana che percorre poche centinaia di chilometri all'anno deve spendere la stessa cifra di chi invece viaggia continuamente?

2) LOTTA ALL'EVASIONE: sappiamo bene che, soprattutto in alcune zone d'Italia, il pagamento del bollo è un optional. Risultato: come al solito gli onesti pagano anche per i concittadini più "furbi". Non va bene, siamo stufi anche di questo e trasferendo l’importo sul prezzo dei carburanti l'evasione diventa impossibile.

3) SEMPLICITÀ: addio code alla posta, addio cartelline in cui conservare i vecchi bolli per il timore di un controllo a scoppio ritardato o, peggio, di un ritorno del fenomeno dei "bolli pazzi". Nessuno rimpiange il vecchio bollo sulla patente (ricordate? Era quella che si pagava entro febbraio), anche se sappiamo bene che quei soldi rientrano da qualche altra finestra.

4) BUROCRAZIA: si liberano gli impiegati pubblici che si occupano delle gestione per altri compiti più costruttivi: non dobbiamo forse ridimensionare la macchina pubblica?

Ultima avvertenza: evitiamo le scuse. Ci siamo sentiti dire: sarebbe bello, ma adesso l'importo del bollo va alle Regioni. Miei cari, le Regioni sanno già molto bene come mettere le mani sulla benzina, basta vedere quante "addizionali" sono spuntate qua e là per l'Italia.

Cari navigatori di centro, di destra e di sinistra: facciamoci sentire, questa è una proposta di puro buonsenso, quanti più la sottoscriveremo tanto più ascolto avremo. Aspetto fiducioso.

Mauro Tedeschini



Non condivido la proposta nel metodo e parzialmante neanche nel merito e vi spiego perchè punto per punto:
  1. Ridurre l'equità ai km che fai non basta. Chi una Ferrari,un Suv od altra auto di lusso è giusto che paghi anche se la tiene in garege perchè se lo può permettere. Inoltre come fai a certificare i km? Mettetelo nella proposta altrimenti diventa un regalo ai soliti furbi a danno dei soliti pochi onesti.
  2. Anche quì vediamo di ricordarci che la benzina costa già 1.40 euro al litro e il diesel 1.30 e li petroli ha superato quota 100 dollari. Dove vogliamo andare a parere? Fare un regalo alla lobby petrolifera? Dargli una scusa sulla quale speculare? Ancora una volta come al punto 1 i ricchi furbi se la cavano e i poveri onesti pagano!!
  3. Si può pagare presso le ricevitorie lotto,via internet, all'Aci, ecc. che volete di più?
  4. Redistribuirla non ridimensionarla. Ridimensionare = licenziare = danneggiare l'economia!

Faccio una proposta alternativa:
  1. Bollo unico per veicoli intestati alla medesima persona fisica
  2. 50% del bollo in base a cavalli effettivi e 50% in base km percorsi da certificare annualmente contestualmente al rilascio del bollino blu.
  3. Affidare alle MCTC il compito di coadiuvare l'agenzia delle entrate ed altri riscossori nella lotta all'evasione del bollo auto-moto-ecc.
  4. Bagare anche attraverso lo portello bancomat e il postamat o contestualmente al bollino blu


Comunque la riforma più urgente non il bollo che costa mediamante 150 euro l'anno con punte di 7-800 euro su ferrari e co. ma la RC auto che per i 18enni
arriva a 4000 euro l'hanno sulle medie cilindrate e fannno lievitare i premi dei padri se dichiarano all'assicurazine che l'auto la usa anche il figli. E se non lo dichiarano e il figlio fà un incidente l'assicurazione non paga!!!


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 02:41 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.