 
	| 
 | LOGIN | ||||||||
| 
			 
			#71  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Eccomi di nuovo qui. Ogni tanto vengo a trovarvi.   Leggo che purtroppo c'e' ancora chi vuole vietare certe innovazioni.   Come la penso l'ho già detto, inutile ripetersi ma nel caso specifico dico solo che Yatta ha colto nel segno: fra le spese per le esclusive dei diritti e i clienti persi o non acquisiti per la concorrenza spietata di Mediaset Premium e del digitale terrestre la situazione già traballante di Sky si sta inesorabilmente avviando verso un ormai imminente e prossimo tracollo.   Personalmente io l'ho sempre auspicato e previsto, direi che finalmente ci siamo. Questi ricorsi sono l'ultimo rantolo prima della fine.  | 
| 
			 
			#72  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Quote: 
 Perfettamente d'accordo con quanto dici, ma hai detto bene: "nel dubbio e in mancanza di leggi precise a supporto non si dovrebbe condannare nessuno". Quindi finché queste leggi non ci sono... cercare di condannare qualcuno non è un qualcosa di corretto e concorde alla legge, ma diventa una sorta di dittatura e di censura a quello che è il diritto di informazione. Siccome leggi non ce ne sono... si ricorre come sempre alla forza: essendo una grande azienda la storia va così, se invece fossi stata io a sporgere denuncia... probabilmente mi avrebbero riso in faccia.   Per il resto sono d'accordo, delle leggi sensate e sicure servirebbero, ma finché non ci sono... pensano di poter risolvere le cose impedendo alla gente di parlare? Oppure facendo disinformazione? Ma lo si sa... quando uno è ricco e potente si può permettere qualsiasi cosa (o quasi).  | 
| 
			 
			#73  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Quote: 
 Dietro Sky c'è la politica... sia la sinistra che la destra...     Allora spiegatemi perchè ancora non hanno tolto la legge Urbani dopo 6 mesi di governo? Ancora non è uscita nessuna proposta di modifica (o abolizione) della legge. Mi ricordo che i Verdi presentarono una proposta prima delle elezioni ma qualche partito "grosso" (preferisco non nominare) è riuscito a impedire...  | 
| 
			 
			#74  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Sono veramente dispiaciuto, non so che altro dire o pensare!   | 
| 
			 
			#75  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Quote: 
 http://www.disinformazione.it/leggeurbani.htm 10/06/04 -Legge urbani scatta la prima denuncia: Il deputato europeo radicale Marco Cappato denuncia i gestori del sito web del ministero di Giuliano Urbani perché violano la Legge Urbani. Messi in rete illegalmente molti documenti coperti da copyright "In questo momento - ha dichiarato Cappato - praticamente tutti i siti web potrebbero essere in violazione della Legge Urbani, perfino quello del Ministro che ha voluto la legge". "Non è chiaro peraltro - ha continuato - l'ambito di applicazione di questo idoneo avviso, che forse si trasformerà in un bollino virtuale con il regolamento tecnico e l'intervento della SIAE. Forse dovrà applicarsi a tutta la rete Internet, svelando così l'assurdità di una pretesa legislativa praticamente inattuabile e giuridicamente risibile. Forse invece riguarderà solo gli operatori italiani, che allora rimarranno ingiustamente discriminati rispetto agli stranieri privi di simili incombenze". | 
| 
			 
			#76  
			
			
			
		 | |||
| 
 | |||
|   Quote: 
 Sarebbe ora che si Globalizzassero delle regole per internet...c'è tropp anarchia che favorisce i soliti magnati a scapito delle libertà di tutti gli altri!!! Last edited by Malcom1975 : 01-06-2007 at 08:38 PM. |