| 	
			
		
		LOGIN | 
		
		
	
||||||||
| 
		 
			 
			#1  
			
			
			
		 
		
		
	 | 
|||
		
		
  | 
|||
	
	
		
			
			Ecco il navigatore per i bikersEcco il navigatore per i bikers 
              
	
		
		
		
		
			Velocità, chilometraggio, altitudine. Ma anche calorie bruciate, battito cardiaco e pendenza. Questo e molto altro controllano i nuovissimi navigatori satellitari dedicati agli appassionati di ciclismo e mountain bike, arrivati da poco sul mercato. I primi ad usarli saranno gli atleti delle Granfondo della prossima estate, portabandiera di una fusione tra sport e tecnologia che stupirà davvero tutti. Quali informazioni? Si potranno sapere, in tempo reale, velocità istantanea, media e massima. Distanza totale, parziale, mancante al traguardo. Altitudine, pendenza, dislivello affrontato. E infine calorie e battito cardiaco. Ma non solo. Grazie alle mappe satellitari, il piccolo navigatore aiuterà il ciclista a mantenere allenamento e tattica di gara senza distrarsi. Divertente la funzione "Virtual partner", che consente a chiunque di confrontare, su determinati percorsi, le proprie prestazioni con quelle di grandi campioni come Ivan Basso. Sarà possibile inoltre scaricare dal sito i tracciati delle gare in programma per questa primavera-estate, per poi andare a provarli di persona. A fornire tutto questo sono gli ultimi nati della linea "Edge" della Garmin, azienda leader del settore satellitare che ha sviluppato una linea di prodotti specifici per ciclisti. Vi è venuta voglia di provare questi piccoli gioielli di tecnologia? Non vi resta che andare a vedere una delle prossime Gran Fondo e cercare un gazebo blu, dove gli esperti della Garmin saranno disponibili a mostrarvi come funziona. Il primo sarà allestito domenica 6 aprile a Cervia, in occasione della 12esima Granfondo Selle Italia – La Via del ****. Gli appassionati di montagna non si perdano la Granfondo Aprica, in calendario per il 22 giugno, e la Maratona delle Dolomiti, il 29 giugno. Per gli appassionati di mountain bike l'appuntamento è il 20 aprile, con la Gunn Rita Dahle di Montebelluna, dove verrà presentata la nuova cartografia topografica dell’Italia. Poi, il 6 luglio con la Dolomiti superbike e il 21 settembre con l'Adamello Bike di Ponte di Legno. Fonte 
				__________________ 
		
		
		
		Con un semplice gesto ho donato la vita ...  |