Go Back   Forum > Tecno-Cool > Sicurezza

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 04-07-2008, 12:04 PM
yatta yatta is offline
attualmente out
 
yatta's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: I live in peace
Posts: 3,600
yatta is on a distinguished road
Default

Malware anche nei libri


Malware anche nei libri

di Alfonso Maruccia

Roma - Continua indefessa la proliferazione di codice malevolo sui dispositivi hi-tech che all'apparenza poco avrebbero a che fare con un computer propriamente detto. Dopo i lettori multimediali, i navigatori satellitari e i PocketPC tocca oggi registrare il caso di un malware distribuito con l'ultimo e-book prodotto da iRex Technologies, che una volta collegato al PC manda automaticamente in esecuzione il worm imgInSOY.

iLiad, questo il nome del dispositivo portatore della nuova minaccia, è in grado di sincronizzarsi con i documenti presenti sul computer attraverso un collegamento USB ma, una volta connesso, il lettore si comporta anche come un dispositivo di storage esterno ed ecco dove scatta la trappola: il worm imgInSOY è pensato per diffondersi sui media removibili attraverso un file autorun.inf appositamente progettato, e basta connettere iLiad a un sistema Windows non adeguatamente protetto per contrarre l'infezione.

Poco importa, a questo punto, che di suo il dispositivo sia basato su un sistema operativo con kernel Linux e che abbia a disposizione altri canali di connessione come la rete WiFi. Oltre a diffondersi quanto più gli è possibile, il malware prevede funzionalità da adware e spara-pubblicità indesiderata.
Secondo quanto comunicato da iRex, il primo vettore dell'infezione è stato individuato in un dipendente di una fabbrica nelle Filippine - dove iLiad viene prodotto - che avrebbe usato una pen drive USB compromessa per trasferire documenti tra il PC del lavoro e quello di casa.

Dal canto suo la società produttrice cerca di mitigare l'imbarazzo dell'incidente, inviando email a chiunque abbia acquistato di recente un lettore iLiad con le istruzioni su come individuare e rimuovere le componenti del worm dal sistema, assieme alle raccomandazioni di rito sull'impiego di software antivirus aggiornato. Consigli che, a ben guardare, dovrebbero trovare adeguata ricezione proprio nelle fabbriche che producono dispositivi su commissione di iRex.

Fonte


Reply With Quote
  #2  
Old 04-07-2008, 01:06 PM
corso corso is offline
Senior Member
 
corso's Avatar
 

Join Date: Jan 2007
Location: RIO DE JANEIRO
Posts: 2,546
corso is on a distinguished road
Default

azz che figata.


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 02:05 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.