Go Back   Forum > Tecno-Cool > Navigatori Satellitari

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 04-07-2008, 12:01 PM
yatta yatta is offline
attualmente out
 
yatta's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: I live in peace
Posts: 3,600
yatta is on a distinguished road
Default

Nokia/Navteq, l'Unione Europea indaga


Nokia/Navteq, l'Unione Europea indaga

di: Gabriele Niola - L'UE ha deciso di indagare quanto la coppia Navteq/Nokia possa essere dannosa per il mercato della navigazione satellitare. In particolare saranno sotto la lente di ingrandimento la politica dei prezzi e l'accesso dei competitor

Nokia ha stanziato 8,1 miliardi di dollari per acquistare la Navteq e l'Unione Europea di certo non rimane a guardare. L'acquisto infatti potrebbe oltremodo turbare, secondo l'Unione, l'assetto e le caratteristiche del mercato dei servizi relativi alle mappe.

Nokia ha intenzione (e già l'ha parzialmente fatto) di mettere in piedi una serie di cellulari che siano in tutto e per tutto in grado di rivaleggiare con i navigatori satellitari e allora l'acquisto di una delle più importanti società che generano, gestiscono, aggiornano e forniscono mappe è stato fondamentale. D'altra parte il produttore di telefoni cellulari finlandese ha anche sempre dichiarato che Navteq non avrebbe smesso i suoi business e avrebbe comunque continuato a collaborare con altre compagnie (Garmin, Google e Yahoo tra le altre).

Quello che Nokia vuole, dunque, non è l'esclusiva ma l'occhio di riguardo e soprattutto l'accesso all'esperienza, la competenza e i servizi più strategici di Navteq. Eppure l'Unione Europea non sembra persuasa e quindi ha deciso di far partire un'indagine che darà i suoi esiti finali solo l'8 agosto. Il nocciolo dell'indagine è nel fatto se un simile accordo farà aumentare o meno i costi delle mappe per le altre compagnie o se addirittura ne limiterà l'accesso .

Sia Nokia che Navteq hanno avuto comunque parole di completa fiducia sull'esito e hanno confermato la loro soddisfazione sull'acquisizione. Anche perchè non sono i soli sotto indagine: anche l'acquisto fatto da Tom Tom di TeleAtlas (altro fornitore di mappe) è al momento sotto la lente dell'UE. Se infatti i verdetti dovessero essere positivi l'Europa avrebbe i due più grandi player nel settore della navigazione.

Fonte


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 09:06 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.