|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Google Earth a sostegno dei bisognosiGoogle Earth a sostegno dei bisognosi
Collaborazione con l’Onu per aiutare rifugiati e persone in difficoltà A cura di Francesca Guido La tecnologia proposta da Google Earth sarà un nuovo e importante aiuto per l’Onu. Tutti potranno rendersi conto, attraverso le immagini proposte dal servizio del motore di ricerca, di come sia realmente la condizione di certe persone in alcune zone del mondo spesso dimenticate. Google Earth mostrerà a tutti i navigatori, con il supporto delle immagini satellitari tridimensionali, i campi rifugiati dell’Onu nonché le zone soggette a progetti umanitari. I portavoce di Google hanno spiegato che il progetto ha lo scopo di catturare l’attenzione delle persone grazie alle immagini ad alta definizione che molto spesso colpiscono più di tante parole. Google, come proposto agli esperti dell’Onu che si occupano dei rifugiati, ha spigato che alle immagini fornite dal motore di ricerca, sarà possibile aggiungere anche fotografie, testi e interviste video ai rifugiati. Il servizio nato con scopi del tutto frivoli, punta ora ad aiutare i bisognosi, visto l’importante contributo che queste immagini satellitari possono fornire. Durante la conferenza con gli esperti umanitari all'Alto Commissariato Onu per i Rifugiati, i rappresentanti di Google hanno mostrato anche immagini dei campi rifugiati in Ciad, Iraq e Colombia. Fonte
__________________
Con un semplice gesto ho donato la vita ... |
#2
|
|||
|
|||
![]() ottima iniziativa, mostrare la vera realtà dei fatti è una buonissima base su cui costruire qualcosa di solido, c'è chi vive proprio nella miseria e nel dramma, ringraziamo di non essere tra questi sfortunati e aiutiamo se possiamo
![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() C'è anche questa da tener d'occhio:
http://www.tacticaltech.org/ (potremo averne bisogno quanto prima... ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |