Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 10-13-2006, 09:42 AM
staff staff is offline
Administrator
 
staff's Avatar
 

Join Date: Mar 2005
Posts: 5,983
staff is on a distinguished road
Exclamation

Scommesse online: Aperta procedura infrazione contro l'italia


No, non passa sotto silenzio l'operazione con cui lo scorso giugno i Monopoli di Stato, su mandato della legge finanziaria, hanno imposto filtri web per impedire agli italiani l'accesso alla bellezza di 364 siti internet.

L'operazione, considerata necessaria per impedire ai gestori di quei siti, bookmaker e società di scommmesse, di incamerare denari senza autorizzazione dai Monopoli, è ora al centro di una procedura di infrazione decisa dalla Commissione Europea contro il nostro paese e, per motivi analoghi, contro Austria e Francia.

Entro i prossimi due mesi il Governo dovrà inviare a Bruxelles nuove e più dettagliate motivazioni per l'attivazione dei filtri: qualora le autorità comunitarie ritengano non sufficienti i motivi di un comportamento di questo tipo, il tutto finirebbe in mano alla Corte di Giustizia Europea.

Come sottolinea Il Velino in ballo c'è un principio fondamentale: nell'Unione è legittimo che un paese impedisca ad un operatore di raccogliere scommesse tra i propri cittadini se con questa operazione intende prevenire il gioco d'azzardo. Ma non lo è se quello stesso paese stimola ed incoraggia le scommesse a sua volta. In questo caso è di tutta evidenza, sebbene naturalmente la Commissione non la mette in questi termini, che il tentativo dei Monopoli, avallato e richiesto dalla normativa, è stato quello di blindare le scommesse degli italiani, al fine da poter trattenere grazie al monopolio del settore un quantum su ogni singola attività operativa nel nostro paese.

Nella lettera in cui la Commissione comunica l'avvio della procedura di infrazione, peraltro, si parla di una "sproporzione di queste misure rispetto all'espansione del mercato delle scommesse sportive, che appare riservato agli operatori nazionali". Una questione su cui hanno lungamente, e vanamente, insistito le decine di operatori "tagliati fuori" dal nostro mercato.

Nella stessa missiva, peraltro, l'Esecutivo comunitario fa presente che non intende in alcun modo deligittimare le operazioni tese a "proteggere l'ordine sociale e i consumatori contro puntate eccessive e il rischio di dipendenza".

Quello che non è invece compreso nella missiva e non sembra in discussione a Bruxelles, o a Roma, è invece il diritto di libera navigazione in Internet che gli esperti della rete, come Società Internet, hanno tentato di far valere proprio in occasione del sequestro del traffico web.

fonte: www.punto-informatico.it
__________________
CoolStreaming on Iphone / Ipad / Android / Android Tablet
Install Now Click Here


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 09:05 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.