|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() XCPV, la nuova tecnologia fotovoltaica low-cost![]() Pronto tra un anno un nuovo sistema che può portare entro un anno a prezzi assolutamente competitivi nel campo dell’energia solare All’11° Annual Global Energy Forum di Washington, Sungri, una start-up company della Silicon Valley, specializzata in progettazione e sviluppo di sistemi ad energia solare, ha annunciato il suo ultimo lavoro Xtreme Concentrated Ph0tovoltaics ™ (XCPV™). Si tratta di un tipo di fotovoltaico “concentrato” che utilizza dispositivi ottici robotizzati combinati con chip, dotato di una capacità di convogliamento della luce 1600 volte più efficiente dei sistemi tradizionali. Secondo i piani della società, il progetto di produzione per aziende e compagnie commerciali verrà avviato entro un anno e già nel 2011 il mercato sarà invaso da questo nuovo solare, più piccolo, più potente, ma soprattutto a buon prezzo. Sì, perchè l’alta efficienza di XCPV permetterà di produrre energia elettrica ad un costo all’ingrosso di soli 4,9 centesimi al kWh. “Ottenere energia solare a 5 centesimi al kWh costituirebbe una svolta mondiale” ha detto Craig Goodman, presidente della National Energy Marketers Association. “Renderebbe la generazione elettrica da fotovoltaico conveniente come quella da carbone, gas naturale o altre fonti non rinnovabili, senza rendere necessario alcun tipo di sovvenzione”. fonte Altro articolo in italiano USATODAY |
#2
|
|||
|
|||
![]() L'unico problema del fotovoltaico è che di notte non funziona.
Secondo me bisognerebbe cercare di sfuttare e migliorare le caldaie ad idrogeno come riportato in questo articolo, probabilmente possono produrre anche elettricita. http://www.edilportale.com/edilnews...t=12&idDoc=7761 Last edited by caneca80 : 05-06-2008 at 09:53 PM. |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Scusa caneca, l'idrogeno (che è un vettore d'energia, non una fonte) della caldaia di cui parli come lo puoi produrre? "Il ciclo energetico parte dall’energia solare: pannelli fotovoltaici alimentano un elettrolizzatore che scinde l’acqua nei due elementi costituenti la sua molecola, cioè idrogeno ed ossigeno...." Quindi le due cose non possono far altro che combinarsi, ma il tuo è un'impianto di riscaldamento non di elettricità, migliorando chissa, semmai ciò che già esiste. ![]() Last edited by romans : 05-06-2008 at 10:29 PM. |
#4
|
|||
|
|||
![]() Su questo ho detto una cazzata.
Ma mi hanno parlato un filmato del 1996 di Beppe Grillo in cui sosteneva che uno svizzero lo otteneva tramite elettrolisi ed otteneva cosi energia pulita. In più parte dell'idrogeno lo usava per far funzionare la sua auto, qualcuno ne sa qualcosa? |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Ad Arezzo esiste un impiando che usa l'enegia solare fotovoltaica per estrarre idrogeno dall'aqua con l'elettrolisi, l'idrogeno così ottenuto viene immesso nelle condutture della città al posto del metano. Per ora è sperimentale e alimente solo alcune piccole aziende artigiane per lo più orafe della zona. Ne hanno parlato tempo fà al TG2 |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Ma ci sono batterie che vengono caricate durante il giorno per avere energia di notte. Inoltre alcuni moduli fotovoltaici lavorano anche nell'anco dello spettro infrarosso e producono elettricità con poca luce. |