Go Back   Forum > OT-Forum > Libertà Digitali

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 12-22-2006, 01:01 PM
staff staff is offline
Administrator
 
staff's Avatar
 

Join Date: Mar 2005
Posts: 5,983
staff is on a distinguished road
Exclamation

P.Gentiloni: Niente muri Cinesi


Niente muraglie cinesi

Capisco l'allarme sociale creato dalla presenza nella rete di contenuti violenti, illegali, pericolosi per i minori. Ma non capisco come questo allarme possa tradursi nella tentazione di "controllare" o "filtrare" la rete.
La questione viene discussa da anni in diverse sedi internazionali e dalla discussione sono fin qui emerse alcune conclusioni che mi sembrano valide per tutti i paesi liberi.
Primo, ciò che non si può e non si deve fare. Non è possibile imporre blocchi o filtri centralizzati: sarebbe politicamente sbagliato, oltre ad essere tecnicamente assai poco praticabile. Non è possibile, come invece sostenuto in una recente sentenza del tribunale di Aosta che ha fatto il giro del mondo, equiparare i gestori dei blog ai responsabili delle testate giornalistiche e quindi applicare nei confronti dei blogger le responsabilità (tipo omesso controllo in caso di diffamazione) previste dalla legge sulla stampa del 1948.
Secondo, ciò che si può e si deve fare. Bisogna promuovere l'informazione e l'educazione sull'importanza della rete e sulla necessità che utilizzandola siano rispettati alcuni principi generali (no all'incitamento all'odio, alla violenza e al razzismo; rispetto delle culture, delle religioni e delle minoranze; tutela dei minori). Bisogna coinvolgere i providers per rendere più efficace l'intervento repressivo quando vengono segnalati siti penalmente illegali.
L'importanza di Internet è destinata a crescere e al futuro dobbiamo guardare con ottimismo e fiducia, sapendo che i pericoli si combattono con la crescita della coscienza civile e con l'efficacia degli interventi di fronte a illeciti penali. Non con illusorie muraglie. La Cina è lontana, per fortuna.

fonte: www.paologentiloni.it
__________________
CoolStreaming on Iphone / Ipad / Android / Android Tablet
Install Now Click Here


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 01:16 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.