![]() |
Quote:
Diaicamo anche che questi signori dovrebbero fare per legge un corso ogni 6 mesi a spese dell'azienda che per risparmiare se ne frega? Anche quest'atteggiamento dovrebbe essere reato, così come pretendere che siano i propri operai a fare la manutenzione sui macchinari invece di quelli delle aziende che li hanno costruiti (anche quì per rispermiare soldi) che hanno l'adeguata attrezzatura e competenza.... Diciamo che la produzione con il sistema dei turni continuativi, gli straordinari eccessivi (frequentemente oltre il limite consentito dala legge), linee di montaggio troppo veloci, in certe ditte portano inevitabilmente a compiere errori da stanchezza e distrazione fatali e che ciò si eviterebbe assumendo quelche cristiano in più e per taccagneria non lo si fà!!?? |
Quote:
Molte nmnon rispettano queasta legge! Ste cose le comprano solo ai dipendenti fissi, ma agli altri tipo gli interinali no! Guanti scarpe e tute non sempre sono adeguate altipo di lavorazione che si fà. Ho lavorato in circa 15 ditte diverse e parlo per esperienza personale, solo 3 di loro rispettavano le norme. Le multe saranno salate ma i controlli inesistenti...quindi.... è come girare in autobus senza biglietto.... |
Quote:
.......qui sbagli...e di molto.....sono responsabile in una delle più grandi acciaierie d'europa.......tra le mie responsabilità la sicurezza!!!!!!!!!!!!!! ....gli addetti che arrivano in azienda... 1) viene fatto un corso di circa 8 ore riguardanti la sicurezza/come muoversi nei reparti/cosa indossare e come indossare il materiale a loro fornito( scarpe/occhiali/elmetto/ghette/abbigliamento ignifuco x in alcuni reparti/tappi auricolari provvisori....) se vuoi continuo a farti esempi... ..chi non rispetta le regole di sicurezza...le viene inviata una lettera di ammonimento da parte della direzione(anche io ne faccio parte) alla terza lettera di ammonimento scatta il licenziamento d'ufficio x mancata applicazione delle norme di sicurezza....le persone che vengono assunte viene fatta loro presente la pericolosità del mancato rispetto delle norme......... |
Quote:
elj, il nocciolo della questione sta nella tua frase da me sottolineata! in genere le grandi aziende e le grandi ditte edilizie (e tengo a sottolineare IN GENERE :rolleyes: ) rispettano le regole anti-infortunistiche, sicurezza ecc. ecc., predisponendo corsi, e bla bla bla! me se già cominci a muoverti tra realtà medio piccole (che sono in maggior numero, soprattutto a livello edilizio) le cose camniano di molto! p.s. tra 3 minuti riceverai un mp! :D |
All times are GMT +2. The time now is 12:26 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.