Forum

Forum (https://www.coolstreaming.us/forum/)
-   Hardware & Software (https://www.coolstreaming.us/forum/a/)
-   -   svchost.exe - Errore di applicazione (https://www.coolstreaming.us/forum/a/15869-a.html)

yatta 03-01-2007 03:29 AM

Io invece con zone alarm l'ho bloccata sta connessione mi dava rischio medio ... quindi come debbo comportarmi ... considerando che tenta di connettersi migliaia di volte al giorno ... potreste spiegarmi che tipo di file è ... stavo facendo una ricerca su internet e mi è uscita fuori questa discussione ... quando si dice l'assurdità ... ciao attendo con fiducia un abbraccio Yatta :p

P.S.: non c'entra niente con la discussione ma altri programmi con la stessa situazione sono realplay.exe e svchost.exe sono solo questi 3 non si sa le connessioni che tentano ogni giorno ... migliaia ... ciao

sefirothmorpheus 03-01-2007 12:02 PM

Quote:
Originally Posted by f_ferrau
Ragazzi ho lo stesso identico problema anche io ma con la soluzione che avete qui sopra indicato non ho risolto...sono disperato, altre possibilità?

Grazie cmq
Francesco


ciao... ti esce la schermata di errore su scvhost? che conseguenze ti porta sul pc?

H4ck3r89 03-14-2007 09:33 PM

Ciao!
installa Kerio Personall Firewall e blocca tutti i permessi riferiti a quel processo...(è un alternativa alla patch)

1818zzyy 03-20-2009 10:33 AM

Ho lo stesso problema con il SVCHOST.exe e l'istruzione ha fatto riferimento alla memoria.. che non poteva essere Read.

Per cui ho provato ad installare la patch di aggiornamento. Ma la versione del service pack che ho è più recente (Service Pack 3).

Cosa posso fare??
Grazie... sono un povero... ignorante!

Irenicus 03-20-2009 08:13 PM

Quote:
Originally Posted by 1818zzyy
Ho lo stesso problema con il SVCHOST.exe e l'istruzione ha fatto riferimento alla memoria.. che non poteva essere Read.

Per cui ho provato ad installare la patch di aggiornamento. Ma la versione del service pack che ho è più recente (Service Pack 3).

Cosa posso fare??
Grazie... sono un povero... ignorante!


Ci sono molte ipotesi, la più probabile è virus.

Comincia con l'esaminare gli eventi di sistema da pannello di controllo strumenti d'amministrazione e riporta qui il numero id event e l'intestazione per le voci sistema e applicazione contrassegnate in rosso.
Puoi già fare questi passaggi:
1)scarica e installa ccleaner lascia spuntato solo collegamento al desk e aggiornamenti automatici,dopo averlo lanciato, spunta tutte le opzioni comprese le avanzate,tranne cronologia autocompletamento.Lancia la pulizia,elimina tutto quello che trova.Riavvia e controlla se hai lo stesso problema.
2)scarica e installa spybot sd (eccetto la funzione tea timer)aggiornalo,scegli un server casuale, spunta tutto,lancia la scanzione, quando ha finito fixa tutto.Riavvia e controlla se hai lo stesso problema.
3)aggiorna il tuo antivirus(definizioni)lancia la scansione.Se trova qualcosa posta qui cosi' vediamo se è un file di sistema o meno.

joelelorenzo 03-20-2009 10:42 PM

Salve a tutti, da un 4/5 giorni ho un problema al mio computer (adesso vi sto scrivendo da quello di mio fratello)... non si avvia bene windows,... durante l'avvio mi si aprono varie finestre con messaggi di "errore di applicazione - svchost.exe e poi sotto c'è scritto ancora messaggi tipo: l'istruzione a "0x755ed383" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000060". La memoria non poteva essere "read". Fai click su OK per terminare...fai click su ANNULLA per eseguire il debug dell'applicazione.

Poi se clicco sia su OK o su ANNULLA mi si aprono altre finestre con su scritta la stessa cosa ma cambiano i codici, tipo: "0x755a6eb5" ha fatto riferimento alla memoria a 0x00000008" ecc, ecc, come sopra,... poi mi inc...avolo e riavvio il computer mantenendo premuto il tasto centrale perchè windows si era bloccato ...e dopo un pò mi si ripresenta un'altro messaggio di errore: svchost.exe - Errore di applicazione... l'istruzione a "0x7c920cae" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". La memoria non poteva essere "read". Fai click su OK per terminare...fai click su ANNULLA per eseguire il debug dell'applicazione.

Poi se cerco di eliminarle o chiuderle se ne aprono altre ancora con codici differenti.....CHE CACCHIO E' SUCCESSO?????? E' UN VIRUS PER CASO??? IL MIO PC SI E' BECCATO LA SCARLATTINA??? C'è qualcuno che ci capisce qualcosa???? E poi da quando è uscito fuori questo problema il mio pc non riesce neanche a collegarsi ad internet, la scheda wireless non rileva un cavolo, quindi non posso neanche scaricare qualche aggiornamento dal web, sto per buttarlo fuori dalla finestra aaahhhhhhh.... AIUTATEMI GRAZIE!!!!!

Irenicus 03-20-2009 10:45 PM

Sistema operativo ed eventuale service pack.

Controlla il visualizzatore eventi come ho suggerito prima.

Con la patch indicata in questo post hai provato?

joelelorenzo 03-21-2009 03:10 PM

mi hanno detto che potrebbe essere un problema alle schede di memoria RAM può essere?

1818zzyy 03-21-2009 03:15 PM

Quote:
Originally Posted by joelelorenzo
Salve a tutti, da un 4/5 giorni ho un problema al mio computer (adesso vi sto scrivendo da quello di mio fratello)... non si avvia bene windows,... durante l'avvio mi si aprono varie finestre con messaggi di "errore di applicazione - svchost.exe e poi sotto c'è scritto ancora messaggi tipo: l'istruzione a "0x755ed383" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000060". La memoria non poteva essere "read". Fai click su OK per terminare...fai click su ANNULLA per eseguire il debug dell'applicazione.

Poi se clicco sia su OK o su ANNULLA mi si aprono altre finestre con su scritta la stessa cosa ma cambiano i codici, tipo: "0x755a6eb5" ha fatto riferimento alla memoria a 0x00000008" ecc, ecc, come sopra,... poi mi inc...avolo e riavvio il computer mantenendo premuto il tasto centrale perchè windows si era bloccato ...e dopo un pò mi si ripresenta un'altro messaggio di errore: svchost.exe - Errore di applicazione... l'istruzione a "0x7c920cae" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". La memoria non poteva essere "read". Fai click su OK per terminare...fai click su ANNULLA per eseguire il debug dell'applicazione.

Poi se cerco di eliminarle o chiuderle se ne aprono altre ancora con codici differenti.....CHE CACCHIO E' SUCCESSO?????? E' UN VIRUS PER CASO??? IL MIO PC SI E' BECCATO LA SCARLATTINA??? C'è qualcuno che ci capisce qualcosa???? E poi da quando è uscito fuori questo problema il mio pc non riesce neanche a collegarsi ad internet, la scheda wireless non rileva un cavolo, quindi non posso neanche scaricare qualche aggiornamento dal web, sto per buttarlo fuori dalla finestra aaahhhhhhh.... AIUTATEMI GRAZIE!!!!!


E' lo stesso identico problema che ho io. Infatti non posso andare in internet, nè col modem interno del portatile e neppure con chiavetta 3.
Ho provato a installare lo Spyware Doctor e a fare la scansione. Mi ha rilevato quanto segue, ma non so quale sia effettivamente quello che mi blocca e mi da tutti i problemi.. peraltro la pulizia non la fa se non a pagamento...

Trojan.Fake.ALert
Trojan.DNS.Changer
Trojan.TDSServ
Trojan.Agent
Trojan.Downloader.Ruins
Trojan.SillyWorm

HO riportato solo quelli che ritengo fra i probabili responsabili.
Tra l'altro volevo provare anche i vari kit di rimozione ma faccio davvero una fatica porca a trovarli, soprattutto gratuiti...

1818zzyy 03-21-2009 03:53 PM

Eccomi, spero di aver fatto bene.
Le voci, non le riporto tutte nel senso che molte si sono ripetute, nell'ordine cronologico di comparsa:
ID evento 1 Intestazione SR
ID 10010 INtestazione DCOM
ID 10005 Intestazione DCOM
ID 7031 Service Control Manager
ID 7034 Service Control Manager
ID 7032 Service Control Manager
ID 7009 Service Control Manager
ID 7000 Service Control Manager.

Irenicus 03-21-2009 06:47 PM

Quote:
Originally Posted by 1818zzyy
E' lo stesso identico problema che ho io. Infatti non posso andare in internet, nè col modem interno del portatile e neppure con chiavetta 3.
Ho provato a installare lo Spyware Doctor e a fare la scansione. Mi ha rilevato quanto segue, ma non so quale sia effettivamente quello che mi blocca e mi da tutti i problemi.. peraltro la pulizia non la fa se non a pagamento...

Trojan.Fake.ALert
Trojan.DNS.Changer
Trojan.TDSServ
Trojan.Agent
Trojan.Downloader.Ruins
Trojan.SillyWorm

HO riportato solo quelli che ritengo fra i probabili responsabili.
Tra l'altro volevo provare anche i vari kit di rimozione ma faccio davvero una fatica porca a trovarli, soprattutto gratuiti...


Lascia perdere gli eventi di sistema, se l'antispyware che hai scaricato dice il vero hai il pc pieno di virus.
Esegui questi passi:
1)Scarica e installa ccleaner (freeware)lascia spuntato solo collegamento al desktop e aggiornamenti automatici.Quando ha fatto lancialo e spunta tutte le opzioni di pulizia tranne l'autocompletamento, esegui la pulizia.
2)scarica e installa spybot sd (freeware)spunta tutto tranne l'opzione tea timer(inutile se usi un antivirus che protegge dagli script.Dopo che hai installato aggiorna il programma
3)scarica e installa malware bytes (trial ma estremamente efficace)
4)scarica stinger (freeware standalone, trojan removal tool)
5)scarica cwshredder (freeware trojan removal)
6)scarica hijackthis (analisi delle chiavi di registro e processi in esecuzione)
7)aggiorna il tuo antivirus
7)vai in modalità provvisoria(F8 all'avvio) e lancia tutti questi programmi in scansione: da spybot a cws + il tuo antivirus contemporaneamente, quando hanno finito rimuovi e fixa tutto quello che trovano.
8)riavvia in modalità normale
9)lancia hijackthis e seleziona do a system scan an save a log file, copia e incolla il log qui.

1818zzyy 03-23-2009 09:24 AM

1 Attachment(s)
Premesso che non sono riuscito a far funzionare Spybot sd malware bytes (si installano senza problemi ma poi quando cerco di eseguirli non funzionano), ho seguito la procedura consigliata. Dopo il riavvio in modalità normale, Hijackthis mi dà il log che allego.

Irenicus 03-24-2009 09:12 PM

Quote:
Originally Posted by 1818zzyy
Premesso che non sono riuscito a far funzionare Spybot sd malware bytes (si installano senza problemi ma poi quando cerco di eseguirli non funzionano), ho seguito la procedura consigliata. Dopo il riavvio in modalità normale, Hijackthis mi dà il log che allego.


Il log è pulito, è sospetto il fatto che non funzionino i programmi che ti ho consigliato.

Se lanci mcafee parte senza problemi?

1818zzyy 03-25-2009 04:17 PM

Si McAfee lavora tranquillamente.
Ho provato a fare il ripristino da modalità provvisoria ma... niente.

Però :D alla fine ho rimediato la licenza di SpyDoctor che dopo due scansioni mi ha pulito un po di "robaccia" ma soprattutto mi ha permesso di poter utilizzare Spybot e Malware... anche questi fatti transitare + Volte. Rilanciato anche gli altri programmi che mi avevi detto e ieri sera finalmente è ripartito tutto.
Ho aggiornato le definizioni di Mcafee, di tutti gli altri prg che mi avevi consigliato, fatto aggiornamento di XP, riavviato, ancora funzionante.
Fatto disco di backup con Acer eRecovery, due DVD.

E adesso sono un po più tranquillo.
Grazie mille davvero

Ero pronto per il ripristino definitivo...

Irenicus 03-25-2009 08:59 PM

Quote:
Originally Posted by 1818zzyy
Si McAfee lavora tranquillamente.
Ho provato a fare il ripristino da modalità provvisoria ma... niente.

Però :D alla fine ho rimediato la licenza di SpyDoctor che dopo due scansioni mi ha pulito un po di "robaccia" ma soprattutto mi ha permesso di poter utilizzare Spybot e Malware... anche questi fatti transitare + Volte. Rilanciato anche gli altri programmi che mi avevi detto e ieri sera finalmente è ripartito tutto.
Ho aggiornato le definizioni di Mcafee, di tutti gli altri prg che mi avevi consigliato, fatto aggiornamento di XP, riavviato, ancora funzionante.
Fatto disco di backup con Acer eRecovery, due DVD.

E adesso sono un po più tranquillo.
Grazie mille davvero

Ero pronto per il ripristino definitivo...


meglio cosi :)


All times are GMT +2. The time now is 12:11 PM.

Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.