![]() |
Il tuo sito e' visibile dalla Cina?
Il problema della censura è qualcosa che va oltre le mere considerazioni commerciali e meriterebbe una trattazione a parte.
Tuttavia, se si sta realizzando un progetto multilingua e con una clientela potenzialmente planetaria, bisogna essere sicuri che il dominio relativo al progetto sia raggiungibile globalmente. In Cina, per esempio, la censura non scherza e sono migliaia i siti bloccati. Per testare la raggiungibilità di un dominio c’è questo semplice tool dal sito molto ironicamente chiamato Great Firewall of China. |
"Ci son più mezzi nel web che stelle in cielo,Staff..."parafrasando Amleto...
http://www.unmediated.org/archives/...gboings_gui.php Ma tanti che...boing boing in 'sto momento non è raggiungibile!Caso?!? :mad: |
Quote:
boingboing e' risaputo di essere bloccato da molte dittature o paesi parzialmente liberi. Vedi per esempio amnesty international anch'esso bloccato. |
:mad: :mad: :mad:
E allora lascia pur che oggi ci chiamino "insurgent","terrorists" o "pirates",domani si sarà presidenti.Come Mandela. |
Quote:
il mio sito è bloccato... un secondo indirizzo di mia proprietà no... vedrò di usarlo come mirror :D |
Per fortuna era solo una defaillance momentanea.
http://boingboing.net/censorroute.html (E' che si è ormai sempre con la pelle sollevata! :D ) Nel frattempo ho trovato ciò che non riuscivo nei miei pur ordinatissimi "preferiti" e che volevo postare. - http://www.zensur.freerk.com/ |
All times are GMT +2. The time now is 01:57 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.