Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 06-02-2007, 11:50 AM
corso corso is offline
Senior Member
 
corso's Avatar
 

Join Date: Jan 2007
Location: RIO DE JANEIRO
Posts: 2,546
corso is on a distinguished road
Default

il "grillo" parlante


come vorrei ci fossero altri centomila come lui, mitico beppe.

E’ nell’occhio della Digos, non fa
più ridere, ma il pubblico lo adora
ANDREA SCANZI LA STAMPA
MILANO
Quando entra, il pubblico gli tributa una standing ovation a prescindere. Lui, puntualmente, prima scherza sul tempo passato, sui capelli grigi e sulla pancia pingue, poi quasi si commuove. E' un applauso totalizzante, al passato. Ai trent'anni di carriera di Beppe Grillo. C'è un pubblico che ne ha capito la svolta divulgativo-arrabbiata e segue il suo blog (il 15° al mondo per accessi) con devozione messianica. Ma c'è anche, ed è forse la maggioranza, una parte di paganti che applaude il ricordo: quello di Te lo do io il Brasile, quello di Sanremo. Quello che non c'è più. Ogni sera, da più di un decennio, Grillo riempie i Palasport. In tv non lo vogliono, le interviste non le concede perché «i giornali sono superati». E' un Grillo altro, sorta di Don Chisciotte spigoloso e sentenziante, ma lo spettatore comune è affezionato alle cristallizzazioni. Accadeva anche a Giorgio Gaber: c'era chi capiva la svolta teatrale e chi andava a vederlo aspettandosi ancora Non arrossire.

Gli spettacoli di Grillo sono arringhe informate e in*****se, fiumi di bile e notizie inedite che sforano le tre ore. L'apoteosi iniziale diventa, minuto dopo minuto, applauso misurato. Gli apprezzamenti più convinti coincidono con le chiose cerchiobottiste: la politica che «son tutti uguali», i giornalisti «che son tutti servi». Quando però Grillo affonda, mostrando il censuratissimo (solo in Italia) documentario Bbc sulla ********a nella Chiesa Cattolica, la platea si divide. Per una delle molte stranezze italiane, è accaduto che gli unici comici di professione siano ormai quelli che non fanno ridere quasi mai. Roberto Benigni, le battute, le fa quasi per dovere, troppo preso da Petrarca e Nicoletta Braschi. Daniele Luttazzi, comprensibilmente, deve smaltire l'ostracismo dell'ukase bulgaro. E Grillo le trovate migliori le ripete con mestiere, sperando che il pubblico non sia così fedele da ricordare che Berlusconi era «lo Psiconano» e Fassino «Globulo» già negli show di dieci anni fa.

Il Grillo di oggi è un savonaroliano deliberatamente apocalittico, braccato dalla Digos, querelatissimo, munito di epigoni (nuovi Crozza crescono), insuperabile nell'arte di arringare ed encomiabile nella volontà di smascherare i troppi sfaceli della società contemporanea: i banchieri «nuovi usurai», i finti buoni, gli industriali pagati per distruggere le aziende, l'informazione che non informa e una politica rimasta alle guerre puniche. Geronzi, Tronchetti Provera, Moratti, D'Alema, Mastella, Prodi, Berlusconi, Rutelli, la Consob: sono solo alcuni dei suoi nemici, di fronte ai quali l'unica salvezza è «resettare» il cervello (Reset è il titolo dello spettacolo) e affidarsi ai poteri taumaturgici di Internet e dei Meetup, sorta di nuclei avanguardisti sparsi in ogni città col compito di concretizzare a livello locale le battaglie di Grillo.

Ogni suo spettacolo fa più pensare che ridere. Fa pensare alla censura, alla sinistra italiana che perde per strada i «cantori» di un tempo. Fa pensare che i satirici si sono reinventati tribuni e nel migliore dei casi hanno scoperchiato i ***** della Parmalat. E' certo divertente sapere che Bertinotti e Sgarbi non sappiano come si scrive «www» o «chiocciola». Meno ilarità genera scoprire come la Comunità Europea abbia invitato Beppe Grillo (a luglio) per scoprire come davvero funziona l'Italia. La transustanziazione di Grillo da comico a predicatore cassandrico è forse sintomatica di una confusione fatale. Di una rabbia che sfocia nella paura, nell'invettiva, nel qualunquismo. Nella lotta non contro ma a favore dei mulini a vento, intesi come fonte eolica.


Reply With Quote
  #2  
Old 06-02-2007, 03:09 PM
Guaido Guaido is offline
Senior Member
 
Guaido's Avatar
 

Join Date: May 2007
Posts: 643
Guaido is on a distinguished road
Default

Grullo


il "grullo" parlante?


Reply With Quote
  #3  
Old 06-02-2007, 11:28 PM
djvezz82 djvezz82 is offline
Senior Member
 

Join Date: Apr 2007
Location: Milan
Posts: 1,783
djvezz82 is on a distinguished road
Default

E' assolutamente fantastico, io sono iscritto al suo blog, vedo e rivedo molti suoi spettacoli, ora ha fatto un libro che tra l'altro se lo si vuole te lo manda in formato word gratis....GRILLO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA!!!!


Reply With Quote
  #4  
Old 06-03-2007, 01:55 PM
corso corso is offline
Senior Member
 
corso's Avatar
 

Join Date: Jan 2007
Location: RIO DE JANEIRO
Posts: 2,546
corso is on a distinguished road
Default

Quote:
Originally Posted by djvezz82
E' assolutamente fantastico, io sono iscritto al suo blog, vedo e rivedo molti suoi spettacoli, ora ha fatto un libro che tra l'altro se lo si vuole te lo manda in formato word gratis....GRILLO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA!!!!


grillo presidente del consiglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

anzi, grillo gran capo dell'onu.


Reply With Quote
  #5  
Old 06-03-2007, 02:19 PM
franciescoah franciescoah is offline
Senior Member
 
franciescoah's Avatar
 

Join Date: Jan 2006
Posts: 356
franciescoah is on a distinguished road
Default

Ok, Grillo sicuramente con il suo blog e le sue iniziative, come l'acquisto di pagine di giornali internazionali per pubblicizzare le nefandezze nostrane, l'acquisto del microscopio per l'analisi delle polveri sottili, il farsi portavoce dei piccolo azionisti Telecom sta dando una sveglia al paese, ma SI DEVE TROVARE IL MODO di fare qualcosa di concreto tutti per il bene del Paese.
Allora, da dove vogliamo cominciare?


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 05:28 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.