#1
|
|||
|
|||
![]() questionario in 30 linguesi sa, qualcuno e' furbo. e allora ecco un questionario in 30 lingue da dare negli ospedali a chi viene ricoverato. cosi' se il tipo o la tipa non parlano l'italiano, nessun problema.
http://lanazione.quotidiano.net/fir...ta_lingue.shtml efficace soprattutto quando qualcuno si presenta con un coltello da bistecca infilato nell'esofago. gli viene dato il questionario e lasciato tranquillo a riempirlo. ah, ma tra le domande c'e' anche, qual'e' la strada dove batti?, che erbetta hai?, mi vendi uno dei 33 cellulari che avevi in tasca? ![]() ![]() ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() si, ci sono la bellezza di 43 domande...metti che uno straniero arriva lì con uno squarcio sul torace...invece di ricevere soccorso gli danno il test
![]() ![]() ![]() ![]() scherzi a parte è una cosa utile visto il numero sempre maggiore di extracomunitari in arrivo e che utilizzano le strutture pubbliche italiane, dovrebbero proporlo anche in altri posti oltre l'ospedale, basta che non finiamo con l'essere un paese dove si scrive e si parla in 30 modi differenti... |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
certo magiko. e' vero, ma sai noi toscani siamo cinici e burloni e visto che il comune di firenze ha tappezzato la citta' con cartelli, cartellini e targhe in inglese per i turisti, e che inglese, meglio quello di uno studente delle medie, a volte incomprensibile, mi vien da ridere a pensare chi sono i tipi che hanno tradotto il questionario in 30 lingue diverse. per lo swahili chi hanno scelto??? ![]() ![]() ![]() |