Forum

Forum (https://www.coolstreaming.us/forum/)
-   Società e Politica (https://www.coolstreaming.us/forum/a/)
-   -   A Napoli esperimento di moneta complementare lo SCEC (https://www.coolstreaming.us/forum/a/19127-a.html)

progettoscec 08-05-2007 03:19 PM

@Alexius IV:
Quote:
Allora, nel frattempo, che prospettive ci sono di stampare buoni sconto
con "impronte", chiamiamole cosi', antifalsificazione?
Quanto costa?

Gli SCEC stampati finora non sono di altissima qualità proprio per gli alti costi di più sofisticate tecniche anticontraffazione.
Per adesso ci siamo difesi con una lucidatura in alcune parti della banconota e un alto dettaglio grafico.

Per darti un'idea, abbiamo stampato SCEC per un valore complessivo di circa 96000 euro ad un costo di circa 600 euro (1 SCEC costa circa 0,625 €cent).
Ma per il futuro prossimo abbiamo in cantiere un una stampa su autentica carta filigrana grazie al fatto che ci stiamo coordinando con una dozzina di altre città italiane che hanno intenzione in autunno di partire con un progetto molto simile allo SCEC. Scegliendo insieme una tipografia unica otterremo tutti un certo risparmio che ci permetterà una maggiore qualità per quanto riguarda le tecniche alnticontraffazione.

In realtà ti dirò che la contraffazione non è un problema così importante soprattutto in questa fase: dato che lo SCEC da solo non è spendibile, ma va sempre accompagnato da euro, un ipotetico contraffattore di SCEC o dovrebbe avere a disposizione tanti euro, ma allora non ha bisogno di contraffare gli SCEC, oppure deve falsificare anche gli euro, ma a questo punto falsifica solo quelli!

Quote:
Nell'ipotesi in cui ci sia una crescita tutti gli anni, c'e' ancora bisogno del demurrage?

L'inflazione puo'essere un surrogato del demurrage? fino a che punto?

Il demurrage così come l'inflazione è in pratica una tassa sulla massa monetaria circolante, ma in più ha un altro scopo quello di far circolare più velocemente la moneta.
Diciamo che il demurrage non è indispensabile al funzionamento di una moneta complementare, soprattutto in un contesto di crescita, ma decisamente le fornisce una marcia in più.

Nel progettare il nostro esperimento abbiamo cercato di essere il più realisti possibili e dunque, date le difficoltà oggettive di implementazione, abbiamo prefierito farne a meno, per ora.

Quote:
Quote:
Originally Posted by romans
Sapessi quanta ricchezza ignori che ti e ci han tolto , non ne hai idea....

caro,il benessere bisogna saperselo creare da soli,e con tutto il rispetto lo scec non mi sembra una buona soluzione

Caro Juve, capisco il tuo atteggiamento, ma ti invito a riflettere sul fatto che questo è proprio ciò che l'elite che comanda vuole che noi abbiamo: scannarci a vicenda affinché non ci rendiamo conto della ricchezza che come società possiamo creare per tutti noi.

progettoscec 08-05-2007 03:51 PM

@Malcom1875
Quote:
Quote:
Originally Posted by progettoscec
Ciao Malcom.
Partendo dal presupposto che il PIL non é una misura della ricchezza di una società, a queste domande non si può rispondere ancora perché l'esperimento è appena partito. Sarà interessante capire tra un po' di tempo come si è modificata la situazione degli aderenti al nostro circuito.

Il PIL non sarà una misura della ricchezza ma essendo la somma di tutti i redditi è parecchio indicativa. Quindi per valutare se lo SCEC è andato bene bisgna vedere se la crescita dei redditi in euro di coloro che vi aderiscono cresce oppure no. Per recupere uno sconto del 10% in SCEC la clientela deve aumentare del 11% minimo!

Questo vale solo nell'ipotesi che il commerciante non riesca a spendere neanche uno SCEC! Mentre nell'altro caso estremo in cui riesca a rispenderli tutti, basta uno 1% di incremento (magari apportato grazie alla politica di "sconto") per aver incrementato la sua "ricchezza".

Quote:
Originally Posted by progettoscec
La presentazione dello SCEC (Sconto ChE Cammina) appunto come un buono sconto non è altro che il grimaldello che ci ha permesso di parlare con semplicità di moneta complementare alle persone senza spaventarle.
Quello che ciascun commerciante "rischia" entrando nel circuito è solo la percentuale di sconto che dichiara di voler fare agli altri. Visto che è proprio così che noi presentiamo l'iniziativa agli aderenti, sanno bene che il rischio è calcolato. Poi, come giustamente dici, lo sconto attira clientela e dunque ecco un primo vantaggio dello SCEC: aumenta la clientela.
Poi, se il commerciante riesce a rispendere gli SCEC acquisiti, prende due piccioni con una fava perché ha avuto l'aumento di clientela che deriva da una politica di sconti e in più lo sconto non lo ha perso.
Quote:
Come tu stesso fai notare il guadagno del rivenditore stà anche nella possibilità di rivendere i sui SCEC


Esattamente. Se chi accetta SCEC non riesce a rispenderli il tutto si riduce ad una semplice campagna di sconti: ma non è questo il nostro obiettivo.
Ma se invece vuole sfruttare appieno le potenzialità di questo strumento, allora comincerà a percepirne l'utilità.

Ma come fa a farlo appieno? Deve portare le sue spese di fornitura all'interno del circuito, cioé investire sul proprio territorio stimolando le produzioni locali e quindi la ricchezza locale, dando magari anche implulso all'occupazione.
Il succo del progetto è tutto qui.

Quote:
Non è falso perchè se tutti accettano SCEC non hai fatto altro che aggiungere una massa SCEC agli euro esistenti. Guadagno? Nessuno.Al massimo riduci l'inflazione ma la cosa è temporanea.

Rimango della mia idea. Se aumenti la massa monetaria in un contesto in cui le persone rinunciano a consumare/investire e le potenzialità di produzione/erogazione di servizi/manodopera ci sono (vedi disoccupazione) per scarsità di moneta allora la società dienta più ricca. Se invece la nuova massa moentaria non "muove" nuove iniziative allora combatte solo inflazione e si ritorna giustamente presto al punto di partenza.

Quote:
Quote:
Originally Posted by progettoscec
Mi sembra un giudizio dato senza argomentare: cosa andrebbe in contraddizione con una corretta gestione di una Tesoreria di uno Stato come l'Italia.
Poi comunque noi non ci illudiamo che avendo creato lo SCEC andiamo ad arginare il potere delle BC, ma con questo esperimento intendiamo far comprendere alle persone che il denaro è una convenzione e speriamo di dimostrare come una sua gestione nell'interesse della comunità e non di una S.p.a. possa migliorare le condizioni della società tutta.
Ambiziosi si, ma non stupidi.

Come ti ho già spiegato non aggiunge ricchezza,quindi non crea gettito e di conseguenza non riduce il debito e non incide sulla spesa pubblica.
D'accordo che si debba fare l'interesse del paese ma se le Spa non crescono non fanno posti di lavoro e qundi non si crea ricchezza.

Io continuo a credere che ci sia bisogno di più moneta e quindi ci sarà una creazione di ricchezza. Riduzione del debito e della spesa pubblica non sono tra i nostri obiettivi in quanto davvero non abbiamo strumenti per farlo.
La S.p.a. a cui mi riferivo (BCE) non credo abbia bisogno di crescere, né tantomeno abbia le potenzialità di creare posti di lavoro :D

Quote:
Originally Posted by progettoscec
Qui mi sembri ViscoBerlusconiProdiMontezemolo !
Lotta all'evasione e agli sprechi!!!
La mafia sono loro per cui non possono combattersi da soli!
Il discorso sugli imprenditori è più complesso. Non si può generalizzare.
Quote:
Si potrebbero recuperare 400 miliardi di euro l'anno che a fronte di una spesa pubblica di 750 mld,quindi coprendone itre il 56.6% sarebbe una cosa notevole.


Certo ma che centra con lo SCEC???
A meno che tu non creda che senza evasione e con meno sprechi si risolvano tutti i problemi. Questo tipo di classe dirigente (dx = sx = centro) anche se avesse più risorse per il paese non credi che lo userebbe quasi esclusivamente per alimentare il prorpio potere?
Il vero problema secondo noi è un altro.

Quote:
Quote:
Originally Posted by progetto scec
---------------------------------------------------------------------

Ciao alexiusIV.


Non ti nascondo che crediamo che le carte elettroniche siano il miglior modo possibile per gestire il denaro, ma contemporaneamente siano il peggior modo possibile per gestire una democrazia.
Il grande pregio del denaro elettronico sarebbe quello di poter applicare finalmente in maniera concreta il demurrage sulla massa monetaria circolante, cosa che con il denaro contante è impensabile se non in contesti di moneta complementare molto molto ridotti.

Perchè è il peggiro modo di gestire la Democrazia? Vi ricordo che il modo di trasferire danaro con le carte non è così virtuale anzi non lo è affatto. Ogni fine mese le banche fanno i conti e trasferiscono realmente i soldi con i portavalori!

A parte che nelle banche i soldi non ci sono affatto, se non circa il 2% dei depositi effettuati. Ma comunque non mi riferivo a questo.
Credo che dare a qualcuno il potere poter cancellare con un click di mouse il tuo risparmio sia leggermente pericoloso. Oggi potrebbe essere fatto un criminale riconosciuto da un tribunale, già accade con "terroristi" non riconosciuti da alcun tribunale, domani potrebbe accadere a ciascuno di noi per le nostre idee "poco gradite al sistema".

Quote:
Io al posto dello SCEC avrei prposto il il CONTO SCONTO. Ovvero un gruppo di commercianti fà un'associazione e chiede ai prori di clienti di depositare parte dello stipendio in cambio di una carta di credito del valore dello stipendio maggiorato del 10-15%.
I soldi raccolti finirebbero su un conto investito in titoli a basso rischio con una rendita del 5-6% che farebe rientrare parte dello sconto.
Il resto proverrebbe da un incremento della clientela che se supera la differenza fra sconto e rendita del conto manda il saldo in attivo.
A questo punto la plusvalenza realizzata verrebbe reinvestita in nuovi punti vendita che creerebbe nuova occupazione e piu PIL ecc...

La Wal-Mart sta facendo una cosa simile. In pratica quel 10-15% in più è una moneta complementare alla SIMEC spendibile solo in quella catena. In Italia se non sei una banca sarebbe anche reato per raccolta di risparmio pubblico (v. Auriti)

zibibbo 08-05-2007 03:52 PM

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
Io al posto dello SCEC avrei prposto il il CONTO SCONTO. Ovvero un gruppo di commercianti fà un'associazione e chiede ai prori di clienti di depositare parte dello stipendio in cambio di una carta di credito del valore dello stipendio maggiorato del 10-15%.
I soldi raccolti finirebbero su un conto investito in titoli a basso rischio con una rendita del 5-6% che farebe rientrare parte dello sconto.
Il resto proverrebbe da un incremento della clientela che se supera la differenza fra sconto e rendita del conto manda il saldo in attivo.
A questo punto la plusvalenza realizzata verrebbe reinvestita in nuovi punti vendita che creerebbe nuova occupazione e piu PIL ecc...

...proproni ;)
non limitarti a commentare soluzioni alternative .. proproni :rolleyes: come hanno fatto quelli del progetto scec :cool: metti in opera le tue proposte :)

zibibbo 08-05-2007 07:05 PM

Quote:
Originally Posted by Malcom1875
Ma come fà l'euro ad essere responsabile del debito se quest'ultimo esiste da 60 anni e l'euro solo da 5?

http://www.disinformazione.it/ragioni_del_debito.htm

juve 08-05-2007 07:36 PM

Quote:
Originally Posted by romans
Sono operaio mille volte più di quanto tu possa pensare. Ecco perchè dovresti andarti a nascondere....




Ah, si, ma sai almeno leggere?

Comunque basta così. Lasciamo spazio ad un argomento che merita.

ancora con sto vai a nasconderti,hai rotto il azzo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

romans 08-05-2007 08:37 PM

Quote:
Originally Posted by juve
ancora con sto vai a nasconderti,hai rotto il azzo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



romans 08-05-2007 08:43 PM

Quote:
Originally Posted by zibibbo


E vaglielo a fa' capi'... :rolleyes:

juve 08-05-2007 09:50 PM

Quote:
Originally Posted by romans

ma quella è la tua faccia mentre lecchi il c.ulo!!!!!pure ruffiano sei!!!!tacci tua :eek: :eek: :eek:

alexiusIV 08-05-2007 11:25 PM

Quote:
Originally Posted by juve
ma quella è la tua faccia mentre lecchi il c.ulo!!!!!pure ruffiano sei!!!!tacci tua :eek: :eek: :eek:


A Juve!!
gia al tempo del baratto l'umanita aveva trovato maniere piu auliche
di esprimersi.. che ne so... pensa al mistero delle sfingi.. alla stele di rosetta..
.. alla mitica citta di Ur da cui venne il nostro Abramo che parlava con Dio!....
.. potresti iniziarti a ispirarti a questa storia per iniziare...anche se allora il PIL
era bassino...

romans 08-06-2007 03:46 PM

Quote:
Originally Posted by juve
ma quella è la tua faccia mentre lecchi il c.ulo!!!!!pure ruffiano sei!!!!tacci tua :eek: :eek: :eek:


Questo dimostra quanto rosichi, perchè non sai mettere insieme un argomento valido che sia uno.... :rolleyes:

:cool:

jwllives 08-06-2007 04:29 PM

Quote:
Originally Posted by juve
ma quella è la tua faccia mentre lecchi il c.ulo!!!!!pure ruffiano sei!!!!tacci tua :eek: :eek: :eek:

alla prossima uscita come questa chiudo la discussione e banno chiunque la faccia,anche se è il primo messaggio che scrive,siete avvisati.

juve 08-06-2007 06:36 PM

Quote:
Originally Posted by romans
Questo dimostra quanto rosichi, perchè non sai mettere insieme un argomento valido che sia uno.... :rolleyes:

:cool:

ihihihihihihihi,io rosicà???io me la scialo a mille e a voi che cercate nuove monete perchè non avete un centesimo ,tanti auguri :) :) :)

romans 08-06-2007 06:40 PM

Quote:
Originally Posted by juve
ihihihihihihihi,io rosicà???io me la scialo a mille e a voi che cercate nuove monete perchè non avete un centesimo ,tanti auguri :) :) :)


Ma quello che hai non cambia ciò che "sei", cioè quello che scrivi.... :rolleyes:

bye, bye....

juve 08-06-2007 06:43 PM

Quote:
Originally Posted by romans
Ma quello che hai non cambia ciò che "sei", cioè quello che scrivi.... :rolleyes:

bye, bye....

eh, salutamme a sorrata :p :p :p

yatta 08-06-2007 06:45 PM

Ok penso che i battibecchi possono terminare qui ... tornate in tema


All times are GMT +2. The time now is 12:56 PM.

Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.