![]() |
Palermo-Cagliari: le formazioni ufficiali
Palermo-Cagliari: le formazioni ufficiali
Queste le formazioni ufficiali della partita Palermo-Cagliari, valevole per la 34a giornata della serie A-Tim, che avrà inizio alle ore 15.00 allo stadio "Renzo Barbera". --- Palermo (4-3-1-2): 32 Amelia; 16 Cassani, 24 Kjaer, 8 Migliaccio, 42 Balzaretti; 14 Guana, 11 Liverani (c), 30 Simplicio; 4 Tedesco; 7 Cavani, 10 Miccoli. A disposizione in panchina: 1 Ujkani, 19 Succi, 25 Savini, 26 Morganella, 33 Nocerino, 90 Hernandez, 99 Mchedlidze. Allenatore: Davide Ballardini. Cagliari (4-3-1-2): 22 Marchetti; 25 Matheu, 21 Canini, 13 Astori, 31 Agostini; 23 Fini, 5 Conti (c), 18 Parola; 10 Lazzari; 32 Matri, 9 Acquafresca. A disposizione in panchina: 24 Lupatelli, 8 Biondini, 14 Pisano, 20 Bianco, 26 Mancosu; 27 Jeda, 30 Ragatzu. Allenatore: Massimiliano Allegri. Arbitro: Celi (Campobasso) Assistenti: Lanciani (Avezzano)-Cini (Firenze) Quarto ufficiale: Dondarini (Finale Emilia) www.ilpalermocalcio.it |
Palermo-Cagliari: 5-1 finale di partita
Palermo-Cagliari: 5-1 finale di partita
Straordinaria prestazione del Palermo che oggi al Barbera ha seppellito il Cagliari portandosi ad un solo punto dalla Roma sesta in classifica che ha impattato 0-0 in casa con il Chievo. E' stata una partita d'alta classe quella della formazione di Ballardini che con gli interessi si è ripresa l'ingiustizia della gara di andata al Sant'Elia. 5-1 il finale con i gol, nell'ordine di Migliaccio, Miccoli, Tedesco, Cavani e Succi. Ma è stato tutta la squadra oggi a dare spettacolo, guidata da un magistrale Liverani e sorretta da Guana oggi al rientro ma in grande forma. Il Palermo di Ballardini si è divertito ed ha divertito il pubblico di casa che ha chiuso il match tutto in piedi a scandire cori verso la squadra del cuore. La partita è stata sempre in mano al Palermo, con il Cagliari che s'era solo illuso con il gol che sembrava dover riaprire l'incontro. Ma è stata solo una illusione, piccola piccola, perchè dopo i rosanero hanno dilagato. I sardi sono stati sempre messi con le spalle al muro con un gioco perfetto fatto di grinta, pressing, geometrie, intuizioni. Il Cagliari ha tentato di mettere la gara sulla rissa ed il momento più brutto quando Matheu, letteralmente ubriacato da Miccoli ha commesso un bruttissimo fallo sul ****ntino con reazione di Ballardini mandato negli spogliatoi da Celi. E' sfida Uefa al Barbera. Ballardini ridisegna la formazione. Assente Bovo per squalifica, tocca a Migliaccio la gendarmeria insieme al danese Kjaer. Dal primo minuto Guana al rientro dall'infortunio alla spalla dopo alcuni mesi con Tedesco in posizione di trequartista alle spalle della coppia d'attacco Cavani-Miccoli. Dall'altra parte Allegri lascia Jeda in panchina affidando la batteria d'attacco a Matri ed Acquafresca. Dentro Matheu e Astori. Parte bene il Palermo che cerca di imprimere immediatamente le gerarchie del campo con azioni di prima che mettono in ansia il centrocampo sardo. Da sottolineare la rima vera azione della partita dei rosa al 4' minuto con un buon fraseggio Liverani, Simplicio che dal limite serve l'accorrente Miccoli che non trova però la giusta coordinazione per impensierire Marchetti. Il pressing della formazione di Ballardini in questi primi minuti di gioco è asfissiante inducendo la retroguardia cagliaritana a rilanci spesso imprecisi. Ma è il Cagliari a costruire una ghiotta occasione al 7' con un bolide ravvicinato di Lazzari su cui aveva tentato di immolarsi Migliaccio che supera Amelia ma termina fortunatamente la corsa sul palo destro della porta del nostro estremo. La replica del Palermo è immediata, Miccoli delizia la platea con una millimetrica apertura sulla destra per Cassani che avanza, si accentra verso l'aera rossoblu, di nuovo palla per Miccoli che cerca lo spazio per il tiro in porta, posizionamento della sfera per l'accorrente Simplicio che però si trova in posizione di fuorigioco. Rosa ancora in avanti al 14' con Guana a cui riesce la penetrazione in area ma contrastato da Astori non trova il guizzo giusto, favorendo l'uscita di Marchetti. Un giro d'orologio dopo Miccoli "rabona" per Balzaretti in posizione avanzata all'interno dell'area sarda con la conclusione di sinistro che per pochi millimetri non prende la strada della rete. Peccato. Grande occasione per la nostra squadra. E' sempre Miccoli che in giornata straordinaria guida l'assalto alla porta di Marchetti. Il ****ntino conquista palla sulla linea mediana del campo, beffa due avversari e suggerisce per Tedesco che vincendo un contrasto con Parola, entra in area ma conclude senza inquadrare lo specchio della porta. Poi è bravo Amelia a parare a terra una conclusione di Matri. Partita piacevole quella del Barbera con i rosa che dominano chiaramente. 19' Liverani per vie centrali su Miccoli che in area piccola mette al centro e parata miracolo con i piedi di Marchetti sulla conclusione ravvicinata di Cavani. Ogni vlta che il Palermo si affaccia nella metà campo del Cagliari crea sempre qualcosa di interessante. 21' in "sella al motorino" Balzaretti scappa via sulla fascia destra, preciso cross basso per Cavani che riesce a toccare sull'uscita di Marchetti salvato dal palo. Un minuto più tardi Liverani duella con Lazzari, palla in verticale per lo scatenato Miccoli che batte Marchetti in uscita, ma per lui la Cini assegna una posizione di fuorigioco. Il pubblico di casa esulta, fischia, ma è chiaro che sugli spalti ci si diverte alla grande. Timidamente la formazione di Massimiliano Allegri tenta di replicare al Palermo e lo fa al 26' con una conclusione di Parola che termina abbondantemente fuori. Lo spettacolo al Barbera lo ingigantisce Miccoli. 28', Tedesco conquista palla, servizio per il ****ntino che si accentra dalla destra fino ad un tiro di schioppo da Marchetti che in uscita mette in angolo. Ed è da questo tiro dalla bandierina che finalmente il Palermo sblocca il punteggio. Miccoli al centro dove Migliaccio Giulio di destro a mezza altezza non lascia scampo a Marchetti. Quello che oggi fa Miccoli è assolutamente straordinario. Al 30' scappa via a Matheu, arriva di nuovo vicinissimo a Marchetti che riesce a neutralizzare. Allegri intanto è costretto a rinunciare per infortunio a Parola mettendo Jeda. Due minuti più tardi, Matheu va fuori di testa e commette un bruttissimo fallo su Miccoli scatenaando una mini rissa in campo. Il fallaccio dell'argentino (incredibilmente solo ammonito) si consuma proprio sotto gli occhi di Ballardini che istintivamente reagisce e viene espulso da Celi. Adesso il Cagliari cerca di spostare la gara sul piano del nervosismo e questo è davvero brutto. Al 37' Miccoli **** letteralmente in cattedra con una punizione di collo pieno di destro dalla distanza che inganna Marchetti per il gol del raddoppio. Pubblico in visibilio e "risarcimento" per il ****ntino per il fallo subito pochi minuti prima. Il Cagliari è allo sbando e prima lo stesso Miccoli e poi Simplicio si vedono negati la gioia della terza marcatura da Marchetti. Per Miccoli oggi più che mai bisognerebbe pagare un supplemento del biglietto. Il Palermo sfiora la terza marcatura nei minuti finali con una gigantesca discesa di Cavani che non è riuscito a concludere in rete. Dall'altra parte ci ha pure provato Lazzari e conclusione altissima sopra la porta di Amelia. Nella ripresa, Allegri lascia fuori il nervosissimo Matheu sostituito da Pisano. Tutto confermato invece nel Palermo. La prima conclusione della ripresa è del Cagliari con Lazzari che spara verso Amelia senza inquadrare lo specchio della porta. All'improvviso i sardi riaprono la partita con Jeda, al minuto 3, che all'interno dell'area piccola beffa di testa Amelia. Sembrava quasi impossibile che questa partita potesse essere rimessa in discussione. L'illusione del Cagliari dura quanto una notte. Simplicio al minuto 5 dal vertice destro crossa morbido dove Tedesco in tuffo di testa anticipa Marchetti in uscita che capitola per la terza volta e sull'esultanza dei nostri, in mostra anche la maglia di Moris Carrozzieri che siede in tribuna a guardare la gara dopo la vicenda della cocaina. Moris si alza e saluta il gesto dei compagni. Questo di Tedesco è stato il gol più applaudito perchè Giovanni è roba di casa nostra. Al festival del gol non poteva mancare il bomber Cavani che al 12' serve il poker. Balzaretti corre via come al solito sulla fascia di competenza, si accentra e serve per Miccoli che di precisione mette al centro dove Cavani anticipa di tacco Canini e Astori a fa scoppiare di gioia il Barbera. Adesso è davvero tutto finito per il Cagliari illuso da quella rondine che davvero non fa mai primavera. Fa impressione l'intensità di gioco di Miccoli che al 16' mette a disposizione della gente un nuovo numero, sparando verso Marchetti su lancio di Liverani. Stordito e demoralizzato il Cagliari cerca sbocchi in avanti affidandosi ad iniziative personali, ma senza troppa logica. Al 17' il pubblico del Barbera s'alza in piedi per salutare l'uscita dal campo di Tedesco sostituito da Savini. Il boato si prolunga fino ad una nuova conclusione di Miccoli verso la porta rossoblu che sfiora il palo destro. Allegri toglie Acquadresca e concede spazio a Ragatzu dentro un match giunto ai titoli di coda, giusto il tempo di uno "spettacolino" in area sarda tra Cavani, Miccoli e Simplicio con i difensori avversari letteralmente allo sbando. Si prende gli applausi anche Amelia che al 23' neutralizza a terra una conclusione dalla distanza di Lazzari, forse l'unico dei sardi insieme a Conti e Marchetti a meritarsi un plauso. Tra il 25' ed il 28' ci prova due volte senza successo Cavani davvero insaziabile. La partita è pura accademia la gestione della palla è costantemente tra i piedi dei nostri giocatori. Allo show del Barbera partecipa anche Nocerino che prende il posto di Simplicio anche lui un gigante con Guana in mezzo al campo. Poi tocca a Succi che prende il posto dello straordinario Liverani ancora una volta "autista" di questa macchina rosanero. Al tramonto della partita con un diagonale dalla sinistra, Succi partecipa al banchetto. Lo stesso Succi sfiora la seconda marcatura personale, ma stavolta Marchetti si oppone bene.Non c'è più storia. Alla prossima www.ilpalermocalcio.it |
Serie A: finali della 34a giornata
Serie A: finali della 34a giornata
Serie A - 34ma giornata Roma - Chievo 0-0 Catania - Milan 0-2 27' pt Inzaghi, 7' st Kakà Fiorentina - Torino 1-0 12' st Vargas Juventus - Lecce 2-2 11' Konan (L), 9' st, 21 st Nedved (J), 48' st Castilo (L) Palermo - Cagliari 5-1 29' pt Migliaccio (P), 38' pt Miccoli (P), 3' st Jeda (C), 5' st Tedesco (P), 12' st Cavani (P), 42' st Succi (P) Siena - Napoli 2-1 11' pt Kharja (S), 25' Maccarone (S), 35' st Pià (N) Udinese - Atalanta 3-0 42' pt, 29' st, 45' st Quagliarella 20:30 Genoa - Sampdoria Giocate ieri Bologna-Reggina 1-2 40' Brienza, 1' st Barreto, 42' st Moras Inter-Lazio 2-0 13' pt Ibrahimovic, 25' st Muntari |
Ballardini: "Continuare su questa strada"
Ballardini: "Continuare su questa strada"
L’allenatore rosanero Davide Ballardini è intervenuto in sala stampa al termine della meritata vittoria del Palermo sul Cagliari. “La mia espulsione? So di non aver fatto niente di male, ho solamente fatto notare al giocatore che ha commesso un brutto fallo e l’arbitro mi ha mandato fuori. Il Palermo ha disputato buone partite nel corso della stagione e oggi è stata una di queste, in cui si è vista qualità e compattezza. Migliaccio come centrale di difesa? Giulio ha già ricoperto quel ruolo in diverse occasioni, è un giocatore forte, umile e attento: le stesse prerogative che deve avere un difensore. Siamo ad un solo punto da un piazzamento molto importante, mancano quattro partite e il nostro desiderio è quello di restare in questa posizione fino alla fine. E’ difficile mantenerla, ancora più difficile sarà migliorarla ma bisogna continuare con questo spirito. Ci sono tante squadre in tre punti, è un campionato molto competitivo ed equilibrato. Abbiamo il dovere di mantenere questa concentrazione per poter disputare partite come quella di oggi. In casa siamo molto più bravi rispetto alle gare in trasferta, quindi dobbiamo cercare la stessa attenzione anche fuori casa, ma del resto in Serie A tutte le squadre rendono di più tra le mura amiche. Tedesco? Io ho sempre elogiato questo ragazzo, ho sempre saputo di poter contare su di lui”. www.ilpalermocalcio.it |
Tedesco: "Vittoria dedicata a Carrozzieri"
Tedesco: "Vittoria dedicata a Carrozzieri"
“Sono felice perchè so perfettamente che la gente mi vuole bene. Mi godo questo momento e vado avanti con serenità. Nel secondo tempo non abbiamo giocato come nella prima frazione di gioco, ma se dobbiamo tirare le somme possiamo dire che il Palermo ha meritato ampiamente la vittoria. Questo è il successo del gruppo e abbiamo deciso di dedicarlo a Moris Carrozzieri, per fargli capire che noi gli vogliamo bene e c’è la volontà di restare vicino al ragazzo. Mi auguro come tutti i palermitani di rivederlo ancora in campo con la maglia del Palermo. Oggi la gente ci ha aiutato tantissimo dimostrando di essere il classico dodicesimo uomo in campo e vorrei ringraziare la società per la lodevole iniziativa dei biglietti di Curva a 5 euro. I nostri tifosi credono nel piazzamento Uefa, così come la squadra”. Queste le dichiarazioni del centrocampista rosanero Giovanni Tedesco nel post-partita di Palermo-Cagliari. www.ilpalermocalcio.it |
Miccoli: "Lotteremo fino alla fine"
Miccoli: "Lotteremo fino alla fine"
E’ entusiasta l’attaccante rosa Fabrizio Miccoli, intervenuto in sala stampa al termine di Palermo-Cagliari: “Abbiamo disputato una gara straordinaria e anche dopo il gol del Cagliari abbiamo reagito alla grande. Ci tenevamo a giocare al meglio questo scontro diretto, abbiamo preparato benissimo la partita e alla fine siamo riusciti a dimostrare che giocando in questa maniera possiamo competere con tutti. Domenica prossima a Siena sarà un altro match non facile, l’ennesimo banco di prova per la nostra squadra. La Roma ha solo un punto di vantaggio e abbiamo il dovere di lottare fino alla fine. Sono felice per il mio gol e voglio dedicarlo ai miei bambini e alla città di Corleone, che ho visitato la scorsa settimana insieme a Giovanni Tedesco. Oggi il pubblico ci ha dato una grande mano per conquistare la vittoria e adesso vogliamo continuare con questo entusiasmo, la città se lo merita e anche noi lo meritiamo. Tedesco? E’ un ragazzo eccezionale ed è un esempio per tutti, spero possa rinnovare anche lui il contratto perchè se lo merita”. www.ilpalermocalcio.it |
Serie A: Genoa-Sampdoria 3-1
Serie A: Genoa-Sampdoria 3-1
Nel posticipo della 34a giornata, il Genoa si è aggiudicato il derby contro La Sampdoria. 3-1 il finale per la formazione di Gasperini grazie ad una straordinaria tripletta di Diego Milito. Per i blucerchiati a segno Campagnaro. Finale di gara molto nervoso con le espulsioni di Ferrari e Thiago Motta per i grifoni e Campagnaro per i blucerchiati. Undici sono stati i cartellini gialli estratti da Morganti. Serie A: la classifica dopo il posticipo Questa la classifica della serie A dopo il posticipo giocato questa sera al "Marassi" tra Genoa e Sampdoria (3-1). --- Inter 77; Milan 70; Juventus 66; Fiorentina 61; Genoa 60; Roma 53; Palermo 52; Cagliari 49; Udinese 48; Lazio 47; Atalanta 44; Napoli 42; Sampdoria 41; Siena 40; Catania 40; Chievo 35; Torino 30; Bologna 29; Lecce 28; Reggina 27. www.ilpalermocalcio.it www.ilpalermocalcio.it |
Un turno di squalifica a Ballardini
Un turno di squalifica a Ballardini
Il giudice sportivo della lega nazionale calcio ha squalificato per un turno l'allenatore del Palermo, Davide Ballardini, espulso nel corso dell'ultima gara casalinga contro il Cagliari. Il tecnico rosanero quindi non siederà in panchina domenica nel match di Siena. www.ilpalermocalcio.it |
Migliaccio: "Che emozione i miei gol"
Migliaccio: "Che emozione i miei gol"
Conferenza stampa al Tenente Onorato di Boccadifalco del centrocampista rosanero, Giulio Migliaccio che domenica scorsa ha aperto le danze nella vittoriosa partita contro il Cagliari. "Ho fatto due gol in questo campionato (il primo contro il Napoli ndr) e sono state due emozioni diverse. Il primo l'ho fatto alla squadra della mia città, il secondo aveva un gusto particolare perchè in tribuna c'era tutta la mia famiglia, moglie compresa. Non sapevo di dover giocare, il mister me lo ha comunicato solo domenica mattina. E' andata bene e sono felice per queste sensazioni. Io centrale? Mi piace giocare sempre. Sono un mediano, ma per me l'importante è dare una mano per la squadra. Sono una persona che mette a disposizione del gruppo umiltà e sacrificio". Migliaccio: "Crediamo alla Uefa" "Quella contro il Cagliari per noi era un appuntamento importante e abbiamo giocato per alimentare le nostre speranza europee". Lo ha detto in conferenza stampa Giulio Migliaccio. "Ci tenevamo a fare bene, per noi, per il pubblico palermitano e naturalmente per il nostro allenatore che viveva la partita da ex e sapevamo che ci teneva molto alla vittoria. Noi in Uefa? Noi ci crediamo. Siamo ad un solo punto dalla Roma e abbiamo l'obbligo di lottare. Sappiamo che i giallorossi sono ancora una squadra di tutto rispetto, ma la distanza in classifica è davvero minimo per non tuffarci in questa avventura finale di campionato". Migliaccio: "Noi un grande gruppo" C'è tanto entusiasmo in casa Palermo dopo la bella vittoria sul Cagliari. Giulio Migliaccio incontrando i giornalisti in sala stampa a Boccadifalco tesse le lodi per i suoi compagni. "Ogni squadra ha un giocatore simbolo, uno che fa la differenza e ti fa anche divertire. Il nostro si chiama Miccoli, uno dei grandi giocatori del nostro campionato. Lo posso paragonare ad Amauri per la Juventus, Lavezzi per il Napoli, Cassano per la Sampdoria. Ma la squadra ha davvero tanti bravi giocatori, come ad esempio Tedesco, Savini e Guana che quando chiamati sanno dare il contributo necessario". Migliaccio: "Sarà un Siena concentrato" "Sono a disposizione della società. Mi piace stare a Palermo, ho altri quattro anni di contratto e il mio desiderio è quello di continuare l'avventura in rosanero". Lo ha detto in conferenza stampa Giulio Migliaccio che affronta naturalmente l'argomento Siena. "Non credo che troveremo una squadra rilassata dopo aver ottenuta la matematica salvezza. Anzi - dice Giulio - sarà sicuramente il contrario. Quando giocavo con l'Atalanta le migliori partite le abbiamo fatto a salvezza raggiunta. Detto questo, noi andremo in Toscana per vincere, per tentare di sfruttare ogni piccolo passo falso di chi ci sta davanti in classifica. Lo dobbiamo per noi, per la gente di Palermo e per la società". www.ilpalermocalcio.it |
Notiziario rosanero
Notiziario rosanero
Con una partita finale a metà campo si è concluso il primo allenamento settimanale del Palermo allo stadio militare “Tenente Onorato” di Boccadifalco, in vista della trasferta a Siena di domenica prossima (ore 15). Non hanno lavorato con il gruppo il difensore Simon Kjaer, che sabato nel corso della rifinitura aveva rimediato un lieve trauma distorsivo all’articolazione tibio-tarsica sinistra e quindi ha lavorato a parte a scopo precauzionale, il portiere Marco Amelia e l’attaccante Fabrizio Miccoli, che hanno effettuato lavoro differenziato programmato. Era invece assente il centrocampista Mark Bresciano, in permesso. www.ilpalermocalcio.it |
Ogni giorno i titoli dei quotidiani sportivi e non che scrivono della squadra rosaner
Ogni giorno i titoli dei quotidiani sportivi e non che scrivono della squadra rosanero.
Testata Corriere dello Sport - 05 maggio 2009 Titolo "PORTERO' PALERMO NELLA CHAMPIONS" Occhiello Contentissimo del gioco, della classifica e di Ballardini il patron fa una promessa. Zamparini: "Almeno due acquisti mirati, ma decisiva sarà anche la mentalità e quella la squadra ce l'ha già". Autore articolo PAOLO VANNINI Testata Gazzetta dello Sport - 05 maggio 2009 Titolo ZAMPARINI RIDE "IL PALERMO ORA E' DA UEFA, PRESTO IN CHAMPIONS" Occhiello Il patron: "Con Sabatini da mesi lavoro al piano rinforzi in silenzio, sennò ci fregano" Autore articolo ALESSIO D’URSO Testata La Repubblica - 05 maggio 2009 Titolo IL PALERMO DEI RECORD VOLA VERSO LA UEFA Occhiello Zamparini: "Il prossimo anno lotteremo per la Champions League". Miglior attacco casalingo di tutta la serie A. Eguagliato il primato di vittorie di Guidolin. Autore articolo MASSIMO NORRITO Testata Giornale di Sicilia - 05 maggio 2009 Titolo ZAMPARINI: "CHE PALERMO, CON BALLARDINI HO FATTO BINGO" Occhiello Il presidente: "Al Cagliari una lezione, ora possiamo superare la Roma. Ma l'Uefa non mi entusiasma". Il numero uno rosa ieri è arrivato a Palermo per portare avanti con il suo staff i progetti del nuovo stadio e del centro commerciale. Autore articolo LUIGI BUTERA Testata La Repubblica - 05 maggio 2009 Titolo IL CALENDARIO SPINGE I ROSANERO PER L'EUROPA SFIDA CON LA ROMA Occhiello A quattro giornata dalla fine gli impegni della formazione di Ballardini sembrano più abbordabili. I giallorossi devono acnora affrontare Cagliari e Torino in trasferta e il Milan all'Olimpico. Autore articolo DARIO PRESTIGIACOMO Testata E - Polis - 05 maggio 2009 Titolo SALTO DI QUALITA' Occhiello Il presidente Zamparini euforico il giorno dopo il netto successo per 5-1 del Palermo sul Cagliari. "Costruirò una squadra che punterà alla Champions League. Ballardini, grande allenatore, parte essenziale del progetto. Con Sabatini stiamo lavorando da tre mesi in segreto. Impariamo dall'Udinese che va in giro a comprare solo quelli bravi". Autore articolo GIOVANNI TARANTINO www.ilpalermocalcio.it |
All times are GMT +2. The time now is 01:12 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.