#1
|
|||
|
|||
![]() Router senza passwordIo ho un router che mi permette di navigare in internet con il mio notebook... ora il problema è che non è bloccato da nessuna password e quindi chiunque può entrare sulla mia linea e connettersi utilizzando la mia connessione. Questo problema provoca dei rallentamenti nella navigazione? Io, dato che ho attivato un nuovo abbonamento (molto + conveniente di quello che avevo prima) con la fastweb che mi dovrebbe anche velocizzare la navigazione (ma fino ad ora nn vedo questa novità anche se mi hanno già attivato l'abbonamento) se chiedo a loro se posso sostituirlo dato che mi ha provocato seri problemi posso eliminare il vecchio router e impostare su questo modem wifi una password in modo tale che gli altri non sfruttino la mia linea? Ho visto sul sito ufficiale di questo operatorfe ma non c'è scritto nulla a riguardo ma dato che è wifi penso che si possa fare ma non ne ho la certezza.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. Ciao |
#2
|
|||
|
|||
![]() non so come siano impostati i router di fastweb ma di solito il pannello di controllo del router è accessibile digitando su un qualsiasi browser (firefix, IE...) l'indirizzo ip del router, che di norma è 192.168.1.1.
Di seguito dovresti trovarti una schermata con USER ID e PASSWORD dove metterai admin e la password che, se non è stata mai modificata dovrebbe essere anch'essa admin. Controlla nel libretto delle istruzioni del router perchè queste info cambiano di modello in modello. Una volta entrato dovresti vedere diverse opzioni, tra cui anche un eventuale Wireless-> Security dove potrai impostare la password che vuoi. Occhio però perchè una volta impostata una nuova password il notebook ti si disconnetterà poichè non avrà più i permessi per accedere a internet. Quindi dovrai cercare di nuovo la rete tramite l'utility di windows (se usi quella, altrimenti utilizza quella che di solito ti trova le reti wireless) e per entrare nella tua rete dovrai mettere la password che hai scelto... meglio se una del tipo WPA2 In ogni caso le opzioni sono tantissime e quello che ho scritto è mooolto generico, sicuramente nel tuo router le cose saranno un pelo diverse. Se vuoi posta il modello del router, così ti sappiamo aiutare meglio ![]() Ciao |
#3
|
|||
|
|||
![]() non tutti i router hanno come "webpage" 192.168.1.1
in generale hanno: 192.168.x.1 dove x può essere 1 o 2 (io almeno ho visto modelli di router con soli questi 2 numeri... se esistono anche 3, ecc. ecc. non lo so)
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() il mio è diverso (l'ho cambiato del tutto) ma nel caso sopra ho fatto solo un esempio ![]() ma guarda 'sti juventini, vogliono sapere tutto loro! ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() Grazie sia ad angus sia a sefir per il vostro aiuto... ora mi spiego xchè sul manuale non c'era scritto nulla a riguardo... c'è un'etichetta sotto il router con tutte le indicazioni. C'è sia l'indirizzo IP sia l'username e la password.
Grazie ancora e sempre forza juve ragazzi! ![]() Edit: quando digito l'indirizzo ip e premo invio mi esce impossibile visualizzare la pagina ![]() Cmq io utilizzo l'hug di fastweb per la navigazione con il mio pc fisso e questo router della netgear su cui devo impostare la password personale... cmq l'ip è del tipo 192.168.x.xxx Last edited by ramengo : 09-18-2008 at 05:21 PM. |
#6
|
|||
|
|||
![]() quando digiti l'indirizzo ip sei collegato alla rete? Se si controlla in basso a destra su status che il gateway predefinito abbia effettivamente lo stesso ip che digiti.... oppure START->esegui->cmd->ipconfig e controlla da qui l'ip...
altrimenti non me lo so spiegare... |
#7
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Purtroppo su questo pc ho windows vista e ahimè esegui non c'è proprio (almeno io nn lo vedo)... in alternativa ho provato a fare anche un ping dell'indirizzo ip del mio router da msdos e mi dice che su 4 pacchetti trasmessi ne ho ricevuti 0 e persi 4 (cioè il 100% persi), indicandomi la richiesta come scaduta. Dal ping non si possono conoscere i problemi? |
#8
|
|||
|
|||
![]() nelle icone in basso a destra dovrebbe esserci il computerino che lampeggia...lì dovrebbe esserci qualcosa che ti indica il gateway predefinito e il suo ip...cerca tra le varie opzioni, di preciso non so come è messo vista (per fortuna mia
![]() |