|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Dipendenti comunali, stiamo arrivando...L'iniziativa "Fiato sul collo" fa proseliti. Antonio Di Pietro, oltre ad aderire, mette a disposizione i suoi sindaci, assessori e consiglieri comunali. Chi vuole potrà chiedere il loro aiuto per filmare i consigli comunali.
Ho creato un'area: "Fiato sul collo" con un banner da diffondere in Rete. Pubblicherò l'elenco aggiornato dei comuni trasparenti che, in modo autonomo, rendono disponibili i filmati delle sedute comunali. Non fatevi intimidire da eventuali cialtroni, filmate e pubblicate i vostri video su YouTube con il tag: "Fiato sul collo". "Caro Beppe, in Italia sta scomparendo l’informazione e con essa la voglia di lottare per averla da parte dei cittadini. La popolazione è delusa, stanca e ipnotizzata da una patina di indifferenza e rassegnazione. Piazza Navona è stato un segnale forte (e ci ritorneremo l’11 di ottobre per il referendum conto il Lodo Alfano) così come lo sono stati i VDay, la voglia di combattere c’è ma i giornali ed i media la soffocano facendo apparire questo Paese come allineato e favorevole alla deriva dittatoriale imposta da una classe politica al tramonto. Io e il mio partito ce la stiamo mettendo tutta, non ci fermeremo e non ci fermeranno. Il 6 settembre hai scritto un articolo nel tuo blog intitolato “Comuni ![]() Ho invitato i consiglieri comunali, gli assessori, i sindaci dell’Italia dei Valori sul territorio a farsi promotori dell’iniziativa “Comuni Trasparenti” . Il diritto di informare e di essere informati è sancito dalla Costituzione. Nessuno può impedire ad un cittadino, e ai nostri eletti di filmare e far filmare sedute ed eventi pubblici quali i consigli comunali. Perfino le sedute di Camera e Senato sono in diretta streaming. Qualsiasi regolamento sancisca il contrario a livello locale è carta straccia. Chiunque utilizzi le forze dell’ordine per allontanare chi riprende sta compiendo un abuso di potere. Ho offerto nell’iniziativa assistenza legale a coloro che si vedranno negato questo diritto, vale anche per quei ragazzi di Vicenza e per altri che verranno. Invito chiunque sia ostacolato nelle riprese di un consiglio comunale a verificare la presenza di un rappresentante IDV nel suo comune, a contattarlo e presentarsi con lui alla prossima seduta consiliare. Con rinnovata stima." Antonio Di Pietro |
#2
|
|||
|
|||
![]() Occhio che non tutte le sedute dei Consigli Comunali sono aperti al pubblico! Ad ogni modo è un ottima iniziativa...
|
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
he he he... a quella battaglia a pozzuoli c'era il mio gruppo di amici... la prossima volta si portano le leggi che dimostrano che abbiamo ragione ed un legale pronto a denunciare chi, della polizia municipale, volesse bloccare le riprese violando le normative.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#4
|
|||
|
|||
![]() Scusate ma il Consiglio Comunale non và dichiarato "Aperto" perchè vi possano prendere parte cittadini non consiglieri o appartenenti alla giunta ma ivi resisdenti?
Se la risposta e NO mi citate là/le norma/e a cui fate riferimento? Grazie. P.s.:Nessuna polemica solo coriostià, snon favorevole all'iniziativa delel video-riprese.... Perchè non provano a farle in Consiglio dei Ministri!? Last edited by Malcom1875 : 10-02-2008 at 05:43 PM. |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Se non sbaglio esiste già Tele Parlamento |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Esistono due canali televisivi che si possono vedere in streaming che tramite satellite grazie ai quali si possono vedere le sedute di parlamento che del senato, nn vedo perché alcuni comuni debbano impedire la diffusione delle discussioni che effettuano da loro. |
#7
|
|||
|
|||
![]() Si ma si vede l'attività del parlamento non quella del CdM! C'è anche Repubblica TV per il Parlamento, Radio radicale, la Rai ecc.
|