Go Back   Forum > Tecno-Cool > Hardware & Software

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 11-28-2007, 12:34 PM
corso corso is offline
Senior Member
 
corso's Avatar
 

Join Date: Jan 2007
Location: RIO DE JANEIRO
Posts: 2,546
corso is on a distinguished road
Default

l'archivio ubiquo


Google pronta a lanciare l'archivio ubiquo FONTE
Per il Wall Street Journal presto darà il via a un servizio per archiviare i propri dati sui server della compagnia

NEW YORK (USA) - L'idea era stata lanciata dallo stesso amministratore delegato di Google Eric Schmidt nell'estate del 2006. Ora starebbe per diventare realtà.

Il celebre motore di ricerca Google, secondo quanto sostiene il Wall Street Journal, starebbe infatti per lanciare un servizio che permetterà agli utenti di archiviare il contenuto dei loro hard disk nei computer della società di Mountain view per renderli disponibili sempre e dovunque uno si trovi e con qualsiasi congegno sia in grado di connettersi alla rete.

ARCHIVIO UBIQUO - I file normalmente archiviati nei personal computer, come documenti di elaborazione testi, musica digitale, videoclip e immagini, potranno essere conservati nella memoria dei computer di Google, ha scritto il Journal citando una fonte informata dei fatti. Secondo il quotidiano, il servizio permetterà agli utenti di accedere ai propri file attraverso Internet da computer diversi e da apparecchi portatili registrandosi con una password. Il servizio dovrebbe essere lanciato nel giro di pochi mesi, ha detto ancora il Journal, citando la stessa fonte, secondo la quale una parte dell'archivio sarebbe gratuito, con la possibilità di aumentarne la capacità pagando una quota.

DATI ACCESSIBILI CON QUALUNQUE STRUMENTO - Il nuovo servizio, che Schmidt aveva definito «cloud computing» o computer ubiquo, vuole dare la possibilità all'utente di scorporare il contenuto del proprio archivio dal supporto fisico dell'archivio stesso permettendone la consultazione attraverso un desktop, un palmare, un telefono cellulare o qualsiasi altro congegno che si possa connettere a internet.
Già ora altre compagnie, come Yahoo!, offrono un tipo di servizio analogo, tuttavia quello di Google si dovrebbe distinguere dagli altri, sempre secondo il Wall Street Journal, per la maggiore semplicità di trasferimento e consultazione dei file archiviati.

PRO E CONTRO - Il progetto il cui nome ufficioso è «My Stuff» (letteralmente la mia roba ndr) potrebbe avere l'effetto di ridurre l'utilizzo di programmi come Office di Microsoft a favore di un utilizzo del computer prevalentemente basato sul web, oltre a rendere inutile l'acquisto di hard disk sempre più capienti per il proprio pc. Naturalmente vi sono anche delle controindicazioni date dall'impossibilità di contattare l'archivio se non si è in possesso di una connessione internet sempre funzionante (per esempio a bordo di un aereo o in un viaggio in cui via siano molti punti ciechi per la rete), oltre ad altri problemi di carattere giuridico legati al mantenimento della riservatezza dei dati archiviati.


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 05:52 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.