![]() |
Quote:
puoi provare splitcam (http://www.splitcamera.com/italian/) lì puoi creare le playlist, poi usi questa webcam virtuale su windows media encoder oppure su u-broadcast (http://www.uticasoft.com/index.htm) dove puoi sfruttare i tuoi profili di codifica di wme ( quindi sfruttare i codec windows media 9) senza però usare il pesante encoder microsoft |
ancora una cosa, ho notato che in Codificatore Windows Media 9, in
URL per connessione internet, questo mi dà non disponibile? ma per connessione lan questo è disponibile! non capisco il perchè, sai darmi delle info a riguardo? preciso che il mio pc è dietro router, è che è presente anche un web server sulla 8080. |
anche a me non mostra l'ip pubblico ma solo quello della lan ma non è un problema, domanda stupida...hai cambiato la porta per lo stream (di default c'è la 8080, ma se è già usata...)? l'hai indirizzata al tuo ip sul router (se devi usare lo stream da remoto)?
ti ri-consiglio di provare, splitcam+u-broadcast fan scintille :) |
Quote:
no non si tratta di mostrare l'ip pubblico, non vede nulla!, per il resto così com'è l'immagine della webcam la trasmette correttamente. Ma questi sw mi permettono di tramettere anche filmati? ma di uticasoft quale versione? |
prendi u-broadcast (http://www.uticasoft.com/products/ubsetup.exe)
splitcam è una webcam virtuale che ti permette di trasmettere il video/audio da periferiche (webcam, sk tv, ecc..), file, immagini, desktop ( cattura il desktop), permette di creare una playlist di file modificabile "runtime" e puoi anche aggiungere scritte overlay. Questa cam virtuale puoi usarla su tutti i programmi ( messaggistica, videoediting, ecc) e anche sugli encoder come wme o u-broadcast |
io ho preso U-Broadcast v1.03
ma come si configura l'ip? dove trovo una guida? se voglio tramettere dei filmati, come si procede |
prima di iniziare ad usare u-broadcast, prova a fare qualche esperimento con splitcam e windows media encoder (fa come se dovessi acquisire da periferica e selezioni la splitcam)
splitcam è abbastanza intuitivo, non serve una gida, fa qualche prova e capirai il funzionamento |
Quote:
praticamente splitcam acquisisce la sorgente, è la invia a wm9. è qual'è la differenza di usare solo wm9, o meglio perchè questo passaggio? scusa se ti stò disturbando :D |
usando wme+splitcam non ci son vantaggi, però se usi splitcam con u-broadcast sfrutti i codec wm9 senza la pesantezza di wme, u-broadcast consuma pochissime risorse
|
Quote:
ok, adesso ci siamo è l'accoppiata dei 2 sw, per i client che si devono connettere U-Broadcast, è la stessa cosa di usare wme?, per quanto riguarda WM Profile quale voce selezionare tenendo conto che io ho una 4 mega libero? e per VideoCodec cosa? |
scusatemi,
tutte queste belle gnocche che sono? :D |
per i client non cambia niente. Puoi creare dei profili personalizzati con Windows Media Profile Editor (tutti i programmi->Windows media->utilities) poi salvi il profilo in c: con il nome "custom" e quando avvii u-broadcast avrai il tuo profilo personalizzato nella lista :)
|
Quote:
ok, grazie per la tua disponibilità, ma io essendo inesperto in questo campo, mi chiedo in base alla mia configurazione adsl come mi regolo per far si che il client non abbia problema di visualizzazione? |
quanti client devono connettersi?
|
Quote:
massimo 10 |
All times are GMT +2. The time now is 04:00 AM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.