Go Back   Forum > Tecno-Cool > Sicurezza

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 04-05-2006, 01:21 PM
staff staff is offline
Administrator
 
staff's Avatar
 

Join Date: Mar 2005
Posts: 5,983
staff is on a distinguished road
Exclamation

Anonymizer all'assalto della censura pechinese


La censura cinese ha un nuovo nemico: si chiama Xifuchun ed è un'iniziativa speciale che Anonymizer, il produttore dell'omonimo software salvaprivacy, ha voluto riservare a tutti gli utenti cinesi. La libertà online al di là della Grande Muraglia Digitale della censura governativa potrebbe non rimanere più una chimera, o almeno così sperano gli autori del progetto.

La novità è naturalmente nel mirino delle autorità e per ora la sua promozione avviene tra gli utenti cinesi con il passaparola. Sul portale, questi ultimi potranno ottenere indirizzi sempre aggiornati di proxy anonimi in grado di scavalcare le limitazioni imposte da Pechino.

Il servizio è tuttavia nomade e cambia regolarmente l'indirizzo di riferimento per evitare d'incorrere a sua volta nelle maglie della censura e di inguaiare i suoi visitatori, che potrebbero incappare nelle durissime rappresaglie del regime cinese.

Attualmente, Xifuchun è utilizzabile soltanto dagli utenti con IP cinese. Anonymizer ha deciso di mantenere il servizio completamente gratuito, in nome di un impegno morale e politico. "Siamo entusiasti di offrire questo tipo di supporto alla popolazione cinese", ha detto il presidente di Anonymizer, Lance Cottrel.

"Il nostro obiettivo è di trasformare Internet in un posto accessibile a tutti, anche per coloro che si trovano intrappolati in regimi oppressivi". Questa nobile iniziativa senza fini di lucro aiuta già molti utenti Internet in Iran, "dove siamo riusciti a fornire accesso alla Rete sicuro ed equo per tante persone", conclude Cottrel.

Qualsiasi tipo di progetto informatico in grado di aiutare il popolo cinese ad affrancarsi dalla censura online gode delle
sovvenzioni del governo degli Stati Uniti, che già dal 2002 ha stanziato 100 milioni di dollari proprio per finanziare tecnologie di liberazione, come ad esempio FreeGate.

Tommaso Lombardi


fonte: www.punto-informatico.it
__________________
CoolStreaming on Iphone / Ipad / Android / Android Tablet
Install Now Click Here


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 10:18 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.