|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Modem D-Link DSL-300t: problemi con eMuleDopo aver spulciato tutti i forum della rete,non riesco a risolvere i miei problemi. A prescindere dal fatto che tutti i percorsi consigliati non mi servono, io continuo ad avere problemi col mulo: intanto ho ID basso perché qst c..zo di modem (ma chi me l'ha fatto fare di comprarlo?
![]() ![]() ![]() ![]() Vi do tutti i miei requisiti: SO: Windows XP SP2 (firewall con tutte le eccezioni, ma anche con firewall inattivo si hanno gli stessi probl); ![]() ![]() Provider: Alice FLAT 640; ![]() Browser: Internet Explorer 6.X (non mi ricordo quale, ma è quello che danno col Cd di Alice); Antivirus: AVG Free Edition (non è questo il problema...); Pagina di configurazione del modem: http://192.168.1.1 come previsto dalla guida del modem (in altri forum mi indirizzavano su pagine diverse che non riuscivo ad aprire); ![]() ![]() Poi il tecnico D-Link mi ha detto di configurare il protocollo TCP/IP così: Indirizzo IP: 192.168.1.2; Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1; Server DNS preferito: 212.216.112.112; Server DNS alternativo: 212.216.172.62. ![]() ![]() ![]() Da sottolineare che i programmi in streaming li vedo abbasatnza bene, mentre in altri forum (però i post erano dell'anno scorso) si diceva che non si vedevano manco quelli. Se potete aiutarmi, bene, altrimenti grazie lo stesso xl'ospitalità. ![]() PS.Scusate se è lungo il post... ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() se non ricordo male quel modello (che ho usato pure io) ha un firewall hardware integrato che è possibile disabilitare tramite telnet.
Prova così: fai START -> Esegui -> Telnet 192.168.1.1 alla richiesta di autenticazione inserisci: User: root Pass: admin (se non te la prende, inserisci la pass per la versione web) Una volta entrato scrivi: cd /etc ./firewall_stop facendo così tutte le porte saranno APERTE, e ogni volta che si stacca la corrente occorre rifarlo ![]() |