|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Zenit, ombre sul trionfo Uefa!MADRID, 1 ottobre 2008 - Sospetti e ombre sul trionfo dello Zenit San Pietroburgo nella coppa Uefa 2007-2008. Secondo il quotidiano spagnolo El Pais,dubbi in particolare sulla semifinale di ritorno che la formazione russa ha vinto 4-0 contro il Bayern Monaco dopo aver pareggiato 1-1 il match di andata in Germania. Il quotidiano fa riferimento a un'indagine nella quale sono state effettuate intercettazioni telefoniche. L'inchiesta coordinata dal magistrato Baltasar Garzon, che ha trasmesso il materiale alle autorità tedesche, ha riguardato in particolare Guenadis Petrov, uno dei principali esponenti dell'organizzazione criminale "Tambobskaya".
50 MILIONI - Tra le attività del sodalizio, erano comprese anche quelle relative allo Zenit. In una conversazione telefonica ri****nte allo scorso mese di maggio, Petrov avrebbe rivelato in anticipo a un suo sottoposto il risultato della sfida Zenit-Bayern: 4-0. La goleada sarebbe stata garantita da un pagamento di 50 milioni alla squadra tedesca. Come si legge su El Pais, nelle intercettazioni non si specifica la moneta e non è chiaro se si tratti di euro, dollari o rubli. Lo Zenit, dopo aver eliminato il Bayern, avrebbe vinto la coppa Uefa superando in finale il Glasgow Rangers per 2-0. ANCHE "ABC" - Secondo un altro giornale spagnolo, Abc, Petrov e il suo vice Kristoforov avrebbero detto di aver mobilitato una cifra fra 20 e 40 milioni di euro per comprare sia la semifinale con il Bayern sia la finale, vinta poi contro i Rangers. LA REPLICA DEL BAYERN - "Sospetti? Non ne sappiamo nulla". Il Bayern Monaco ha replicato con un breve comunicato: "Il Bayern non è al corrente di questi sospetti, così come la procura di Monaco. Cercheremo di raccogliere informazioni", si legge sul sito del club campione di Germania. Gazzetta.it -------------------------------------------------------------------- Dure accuse de "El Pais" allo Zenit San Pietroburgo. Stando a quanto riportato sulle pagine del quotidiano spagnolo, ci sarebbe infatti la mano della mafia russa dietro al successo delle formazione di Advocaat nella scorsa edizione della Coppa Uefa. A confermare la sospetta combine ci sarebbero alcune intercettazioni in cui membri della malavita organizzata confermavano "di aver versato 40 milioni per la semifinale". In particolare il Pais fa riferimento all'inchiesta coordinata dal magistrato Baltasar Garzon - il materiale della stessa è stato trasmesso alle autorità tedesche - che ha riguardato in particolare Guenadis Petrov, uno dei principali esponenti dell'organizzazione criminale "Tambobskaya". Tra le attività del sodalizio erano appunto comprese anche quelle relative allo Zenit del quale si parla in una conversazione telefonica ri****nte allo scorso mese di maggio, in cui Petrov avrebbe rivelato in anticipo a un suo sottoposto il risultato della sfida Zenit-Bayern: 4-0. La goleada sarebbe stata garantita da un pagamento di 50 milioni alla squadra tedesca. Nelle intercettazioni non si specifica la moneta e non è chiaro se si tratti di euro, dollari o rubli. Lo Zenit, dopo aver eliminato il Bayern, ha poi vinto la Coppa Uefa superando in finale il Glasgow Rangers per 2-0. E i sospetti non trascurano nemmeno l'atto finale della Coppa. Secondo Abc, infatti, la cifra sborsata per assicurare il successo allo Zenit si sarebbe aggirata tra i 20 e i 40 milioni di euro e sarebbe stata "investita" per garantire ad Arshavin e compagni il passaggio del turno in semifinale e il successo in finale. Abc precisa che gli inquirenti spagnoli - che indagavano sulle attività criminali di Petrov e dei suoi, in particolare il riciclaggio di danaro di origine criminale - non hanno potuto acquisire prove relative a una effettiva frode sportiva. TgCom.it |
#2
|
|||
|
|||
![]() e' un po' che vi dico che nella vita di adesso tutto e' marcio. altrimenti le 3 grandi del calcio italiano di scudetti ne vanterebbero 3 a testa.
![]() |