|
LOGIN |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Hanno anche detto "i siti incriminati", ma di cosa? Hanno anche saputo che si è rotto il server a causa del sovraccarico...
|
#2
|
|||
|
|||
![]() Ricordiamoci anche che sia coolstreaming e calciolibero tempo fa sono usciti anche su IDEA WEB rivista riguardante i computer tipo PC OPEN!!
|
#3
|
|||
|
|||
![]() disubbidienti dell'etere????
direi che non hanno un aggettivo per definirci eallora la buttano cosi'......solo che in effetti e' un po offensivo! STAFF se fossi in te come gestore del sito sporgerei una denuncia nei confronti di questi giornalisti faciloni per offese. i famosi 'disobbedienti' fanno molto di piu' ************* e ben diverso da quello che si fa qui' e fare di tutta un erba il fascio a me infastidisce. Il nostro sito e' niente di piu' LIMPIDO e LEGALE e nessuno puo etichettare pubblicamente 'disobbedienti' persone che sfruttano le tecnologie emergenti che offre internet! Dire certe frasi in programmi televisivi con bacini di utenze di qualche milione di persone detto dal 'TG' ci etichetta subito in malo modo. disobbedienti=illegali. Io come iscritto non mi sento per niente un ************* per il semplice motivo che vedo le partite dalle tv cinesi!! Questa e' grossa proprio e piu' ci penso e piu' mi fa girare le scatole....... ![]() Last edited by tronco : 01-13-2006 at 08:03 PM. |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Disobbedienti dell'etere secondo me l'hanno usato per dare una chiave di lettura... leggi sopra il resto ![]() Quando usci' skype lo trattarono + o - allo stesso modo |
#5
|
|||
|
|||
![]() Tg Rai DueLo Avete Salvato Il Video?
|
#6
|
|||
|
|||
![]() Si e'se vai alla 3 pagina lo trovi
|
#7
|
|||
|
|||
![]() Dove Avete Salvato Il Filmato?Raga Dove Avete Salvato Il Filmato Tg2?
|
#8
|
|||
|
|||
![]() Ho Trovato Quello Che A Scritto Roberto PavanelloIL SITO E http://www.lastampa.it/sport/cmsSez...i/168girata.asp
ECCO QUELLO CHE A SCRITTO: Mentre i presidenti delle società di serie A, spalleggiati dai politici, si azzuffano davanti al saporito e ricco piatto dei diritti tivù, c’è chi, seduto davanti al suo pc, fatica a nascondere un soddisfatto sorriso. Sono quegli appassionati di sport che, senza spendere un euro, si guardano quelle stesse partite che Sky, Mediaset e La 7 si sono aggiudicati per milioni di euro. Gratis è una di quelle parole che fa tremare le vene ai polsi dei signori del sistema calcio e dei tycoon italiani e non solo. Eppure l’ostacolo «pay per view» è stato aggirato: decoder, parabole e carte prepagate sono state accantonate e la falla aperta. Bastano un pc, una connessione Internet veloce con adsl o fibra ottica (ormai diffusissime), il sito ed il software giusto e il gioco è fatto. Sono quindi sufficienti poche operazioni alla portata di chiunque abbia una minima abilità al computer con istruzioni per l’uso facilmente comprensibili anche ai più refrattari. I siti su cui andare per scoprire questo nuovo modo di fruire lo sport sono www.calciolibero.com, un manifesto già nel nome, e www.coolstreaming.it che si avvalgono della tecnologia cinese che permette la ricezione del segnale televisivo dei canali tivù extracomunitari (tanta Cina, ma non solo). I programmi sono diversi e si installano facilmente: c’è PPLive, che è una sorta di Napster legale che permette a chi vive all’estero di vedere le tivù del prorpio paese, PPStream, QQLive, SopCast e Syncast, tutti nomi che non ci dicono niente ma la cui qualità più preziosa è il loro utilizzo. Questi programmi permettono all’utente di vedere le partite trasmesse in chiaro in Cina e in altre televisioni extracomunitarie e di seguire non solo il calcio, ma anche gli incontri della Nba, della Nfl. Ad esempio il palinsesto di Calciolibero annuncia per domani notte Washington–Indiana e Miami–Seattle di basket e per domenica notte ancora un incontro Nba e Denver–Patriots di football americano. Alle 15, sempre di domenica, sarà possibile vedere Juventus–Reggina irradiata da Shangai Sport, mentre la sera ci si potrà gustare Roma–Milan su Ubc Sport Action. In Rete è nata una vera e propria comunità di «disobbedienti» che non ci vogliono stare e che si aiutano l’un l’altro osservando lo spirito della collaborazione e della condivisione online. Tra i più attivi nel forum di Calciolibero c’è «lipos81» di Palermo che nel suo sito scrive: «Il canale migliore dal punto di vista della qualità è sicuramente Cctv5 seguito da Espn. Poi troviamo Guangdong Sports, Shangai Sports e Dragon TV; sotto questi tutti gli altri». Quindi spiega che «Cctv5 trasmette tutti campionati. Espn è il canale “ufficiale” della Premiership. Shangai trasmette quasi sempre gli anticipi e posticipi del nostro campionato, mentre Guangdong se li gira un po’ tutti, con una particolare predilezione per la Premier. Dragon TV ci regala invece in modo assiduo due partite di Champions, una il martedì e una il mercoledì». Ma, avverte Lipos81 che trova anche il coraggio di lamentarsi: «’Sti cinesi cambiano le programmazioni ogni secondo, anche all’ultimo momento, quindi capita che il palinsesto che trovate qui non corrisponda al 100% alla realtà». La cosa incredibile è che mentre il mondo va in una direzione, spinto dalla tecnologia e nell’ottica di una globalizzazione non per forza da demonizzare, il mercato sembra non accorgersene. Dalla sua parte e quindi da quella dei presidenti delle società di calcio e dei grandi gruppi televisivi giocano il fatto che ancora in tanti non conoscono questa possibilità (anche se domenica scorsa Calciolibero segnalava problemi per il server sovraccarico) e che non esiste una totale libertà di scelta: chi ad esempio volesse vedere tutte le partite di Juve o Milan dovrebbe fare i conti con un palinsesto che non dipende direttamente da lui (ma lo stesso fa, per fare un altro esempio, chi è abbonato a Sky Sport). Napster venne chiuso ma dopo di lui nacquero decine di siti per scaricare musica online, oggi stiamo probabilmente muovendo i primi passi verso una nuova concezione di televisione che, in un futuro non troppo lontano, ci farà guardare al satellite e ai decoder digitali con lo stesso spirito con cui adesso ci rigiriamo tra le mani quei grossi telecomandi dei primi Anni 80. «Ehi, ma tu te li ricordi i diritti tivù per il calcio?», «Ma sì, mi pare che se ne fece un gran parlare all’inizio del secolo...». Roba antica. La qualità dell’immagine? Eccellente. |
#9
|
|||
|
|||
![]() Quote:
In questo topic terza o quarta o quinta pagina: scaricati quella postata da me comprende solo parte del sevizio!!! |
#10
|
|||
|
|||
![]() ragazzi ne hanno parlato anche sulla stampa...prima pagina sportiva!!!! ciaoooo
|