|
LOGIN |
#21
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ovviamente cio' e' valido solo per chi ha incarichi pubblici (ad esempio i presidenti di Camera e Senato) e quindi DOVREBBE essere imparziale e tutelare TUTTI i cittadini ............. il vero problema dei referendum in Italia e' il quorum troppo alto (50% piu' 1), che non esiste negli altri paesi civili. non esiste dove il referendum funziona ed e’ usato spesso da cittadini consapevoli: in Svizzera, o negli Stati uniti (per es, in California, Oregon etc) non esiste quorum di partecipazione, e neppure in Irlanda, Spagna, Inghilterra e Francia. Ma anche dove il referendum e’ raro, il quorum e' piu' basso del nostro, 40% in Danimarca, 25% in Ungheria… e poi in parlamento votano le leggi (tra "pianisti" vari) col 30 % dei presenti... pero' in quel caso sono valide... |