#1
|
|||
|
|||
![]() Save the Internet 2Roma - È con Humanity Lobotomy, un video rielaborabile e redistribuibile, intriso di rabbia e disperazione, di citazioni autorevoli e di propositi, che i filmmaker del progetto FourEyedMonsters spiegano con chiarezza e intensità l'importanza della neutralità della Rete.
Un sunto del messaggio? La Rete è democratica, è libera, è aperta, checché ne pensino i grandi operatori delle telecomunicazioni, che vorrebbero gestire a loro favore l'infrastruttura, alleati con i più potenti media tradizionali. La Rete, affermano i sostenitori della Net Neutrality, deve restare tanto stupida quanto intelligenti sono i suoi end, coloro che si trovano ai margini dell'infrastruttura, gli utenti. La Rete ha solo il compito di trasportare i bit senza discriminazioni di sorta, ai contenuti devono continuare a provvedere gli utenti, gli estremi delle Rete. La partecipazione affidata democraticamente, e tecnologicamente, alle persone è il principio sul quale Internet è cresciuta. Ed è il principio sul quale il documentario Humanity Lobotomy si basa. La creazione del video è infatti essa stessa metafora della Net Neutrality, del clima democratico che una Rete senza padroni né controllori riesce ad instaurare. L'end-utente FourEyedMonsters ha montato e rielaborato clip che altri end-utenti hanno classificato con il tag "Net Neutrality", rimettendo in circolo la conoscenza e valorizzandola. Humanity Lobotomy sprona gli altri end a comportarsi allo stesso modo: invita tutti a partecipare alla conversazione, ad agire come produttori e distributori di contenuti, per unire la propria voce al messaggio e diffonderlo il più possibile. Per fare in modo, parafrasando Smart Mobs, che Noi-i-media-digitali si riesca a mantenere la Rete aperta, prima che Loro-i-media-digitali prendano il sopravvento, con la commercializzazione e il controllo dell'infrastruttura da parte dei colossi delle telecomunicazioni. Prima che Internet diventi un medium broadcast, unidirezionale e isolante. Gaia Bottà fonte: punto-informatico.it |