#1
|
|||
|
|||
![]() Il tesoro dell’FBIDal 2001 a oggi il Federal Bureau of Investigation americano si è dedicato intensamente all’attività di data mining: la raccolta di informazioni, più o meno legalmente, su utenti di Internet e privati cittadini. Ma cosa se ne fa di tutte queste informazioni?
La risposta è arrivata ieri in un rapporto consegnato (con quattro mesi di ritardo) a una commissione governativa con l’incarico di valutare l’operato del Bureau. I dati raccolti, si legge nel rapporto, vengono impiegati in sei differenti attività: caccia al terrorismo internazionale, identificazione delle associazioni a delinquere finalizzate al furto informatico, lotta alle frodi assicurative, caccia ai truffatori delle farmacie online, false compravendita immobiliari e false richieste di risarcimenti assicurativi per automobili. Un rapporto non certo esaustivo che nonostante l’enorme ritardo con cui è stato consegnato non ha però risposto a tutte le domande… tipo, ma realmente, come vengono usaati i dati e le informazioni sulla privacy e le comunicazioni tra i privati cittadini? Sembra rimanere solo la speranza che siano usate bene… ma certo è molto flebile. [Fonte: Ars Technica]
__________________
Il regolamento è importante, cercate di leggerlo e di rispettarlo. LIVE EVENTS HERE!-LOOKING FOR A CHANNEL?-NEWBIE? READ THIS-RULES FOR OT Grazie a tutti. Jwllives In vino veritas...in fumo fantasia. |
#2
|
|||
|
|||
![]() Quote:
credo che il popolo, a livello mondiale abbia perso la guerra. come stanno le cose e con la tecnologia attuale le polizie di stato possono controllare la vita di chiunque vogliono. anzi, credo che si peggiorera', a meno che non sorgano gruppi organizzati alla MATRIX con contromisure adeguate. |