Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 08-24-2007, 11:02 AM
yatta yatta is offline
attualmente out
 
yatta's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: I live in peace
Posts: 3,600
yatta is on a distinguished road
Default

Su Internet la musica è sempre più gratis


Anche quella legale.

C'era una volta il tabù della musica gratis su Internet. Anche solo utilizzare l'aggettivo "gratuito" era automaticamente sinonimo di P2P e pirateria. Oggi non è più così. Le etichette discografiche stanno pian piano abbandonando le antiche posizioni di diffidenza nei confronti del "gratis" e in Rete si assiste a un florilegio di iniziative che si basano proprio sull'idea di regalare la musica.
Il panorama è quello pittoresco e caleidoscopico tipico di ogni fase di transizione: con tanti esperimenti e poche certezze. Solo guardando alla più fresca attualità, si va dall'accordo tra Universal e Neuf Cegetel per offrire download a chi sottoscrive un particolare abbonamento Internet alla nascita di siti bizzarri come YourFreeMusicDownloads che regalano MP3 di artisti major a chi accetta di ricevere per posta prodotti campione di varie aziende sponsor (dalle bustine da tè ai biglietti da vista, ma Wired ha già dato un parere negativo sull'iniziativa). C'è anche chi ha studiato il modo di inserire un po' di pubblicità direttamente nelle canzoni o nei video gratuiti (ottenendo anche una sorprendente risposta del pubblico, secondo Jim Haysom di Ministry of Sound).
Senza dimenticare, sempre rimanendo nel terreno della legalità, quegli artisti e quelle etichette che hanno abbracciato il download gratuito come forma di promozione e marketing (spesso adottando le licenze Creative Commons).
Scaricare musica gratis da Internet, insomma, sta diventando un'abitudine sempre più forte e radicata. Non più soltanto socialmente accettata e perdonata (vedi il permanente successo del P2P), ma ora anche condivisa da un numero crescente di produttori di contenuti alla ricerca di soluzioni alternative di mercato.
I dubbi e le curiosità riguardano il futuro. Il sistema dei consumi e dei mercati a cui siamo abituati non è troppo generoso di esempi di industrie basate sulla cessione gratuita dei propri prodotti. L'industria discografica stessa, fino a dieci anni fa, operava decisamente agli antipodi rispetto a questo concetto. L'unico esempio che mi viene in mente è quello della tv commerciale, finanziata dalla pubblicità e gratuita allo spettatore. La migrazione della musica online verso il mondo del "free" e delle fonti di guadagno alternative potrebbe quindi essere un terreno sperimentale molto interessante.

Fonte


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 05:43 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.