|
LOGIN |
#11
|
|||
|
|||
![]() ma la colpa e`dei sindacati......................................
|
#12
|
|||
|
|||
![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#13
|
|||
|
|||
![]() penso sia un record..il nuovo governo ancora non c'è....ma ci è già costato 300 mln di euro!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#14
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |
#15
|
|||
|
|||
![]() E' da un pezzo che cerco un dato:una cifra che indichi quanto è costata diciamo negli ultimi vent'anni.Non lo trovo e non l'ho sentito mai nemmeno alla radio o in TV.Sarà che ho il sonar con dei problemi,come direbbe ABN
![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#16
|
|||
|
|||
![]() Sapete una cosa che mi fa morire dal ridere? Che disquisite tanto di "casta dei giornalisti", che pubblicizzate il V2 Day, che siete perfettamente consapevoli (almeno a parole) di quanto "manovrata" politicamente sia l'informazione (da una parte e dall'altra)...
... e poi ?????? ![]() ![]() Credete a quello che vi raccontano i giornali, postate le prime pagine del "Manifesto" ( ![]() ![]() Io vi propongo questo: un interessante resoconto dei fatti sulla vicenda Alitalia... da leggere tutto fino in fondo, per chi ha tempo... Cosa dite? E' un sito di parte? Non e' un sito "referenziato" come quello di Repubblica.it o del Manifesto? Eh si', e' vero... ma quale verita' "di parte" e' quella vera? La verita' "di parte" di destra, o la verita' "di parte" di "Repubblica"? Ai posteri l'ardua sentenza... Io mi permetto di dire che nell'articolo che vi ho postato sopra ci sono date, numeri, racconti, fatti precisi... prendiamo (tanto per fare un esempio) un bellissimo editoriale scritto da Massimo Giannini su "Repubblica" qualche giorno fa, dall'altisonante titolo "Alitalia: I NOMI DEI COLPEVOLI"... non una cifra, non una data, non un dato: solo accuse... sulla base di cosa dovrei credergli? Solo perche' lui scrive sulla "Repubblica"? Mah..... Comunque, a margine di tutto cio', un auspicio personale: spero con tutto il cuore che Alitalia fallisca al piu' presto e che smetta di prenderci soldi a getto continuo... cosi' quei palloni gonfiati maleducati spocchiosi di piloti, assistenti di volo e personale vario della "Compagnia piu' furba del mondo" dovranno finalmente cercarsi un lavoro SERIO (e sarebbe pure ora!!!!) |
#17
|
|||
|
|||
![]() Cosa ha fatto?Il signor MI CONSENTA,nei 5 anni del suo governo,quando l"Alitalia
perdeva 1milione di € al giorno????se" qualcuno lo sa" mi risponde!!! ![]() ![]() |
#18
|
|||
|
|||
![]() Il problema dell'Alitalia va avanti da anni e nessuno dei governi ha voluto mai pensare ad una gestione competitiva, ma ha prevalso sempre la logica partitica e affaristica. E' stata interessante la trasmissione fatta da Minoli sull'Alitalia che analizza la storia e la decadenza di questa compagnia. La responsabilità principale fu quella del governo D'Alema e di Formentini che impedirono a KLM di unirsi all'Alitalia per diventare insieme la prima compagnia mondiale. Negli anni avvenire i governi che si sono succeduti non hanno fatto nulla, tutti hanno avuto la loro dose di responsabilità.
Last edited by breunzo : 04-24-2008 at 09:25 AM. |
#19
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Concordo in pieno. L'accordo tra Alitalia e KLM sarebbe stato eccezionale ed avrebbe portato solo vantaggi, il primo dei quali sarebbe stato (probabilmente) il progressivo accantonamento dell'hub di Amsterdam a favore di quello di Malpensa. Ma KLM abbandono' la trattativa per motivi quasi esclusivamente "politici", a causa dell'atteggiamento ostruzionistico di alcuni dei governanti italiani dell'epoca. I governi successivi preferirono tergiversare, soprattutto per evitare conflitti con le potentissime lobby sindacali legate ad Alitalia, che avrebbero avuto effetti potenzialmente distruttivi sulla stabilita' di qualsiasi governo, di destra o di sinistra che fosse. ... poi e' arrivato l'ultimo governo Prodi, e il suo colpo di genio: vediamo se riusciamo a svendere Alitalia agli "amici degli amici"? (procedura del resto non nuova a Prodi, che come tutti sanno aveva gia' fatto cosette simili in passato). Tutto sembrava procedere bene, ma sfortunatamente erano stati fatti i conti senza... Mastella, che ha fatto cadere il Governo troppo presto e non ha dato il tempo di concludere l'affare... |
#20
|
|||
|
|||
![]() siamo sicuri che dopo il governo d'alema i governi successivi tergiversarono?
siamo sicuri che il governo berlusconi non ha fatto un minkiata ancora + grande che il governo d'alema? secondo me si... anzi... non solo secondo me: Era l’ormai lontano autunno del 2001: ricordate il furore del governo Berlusconi appena salito al potere? Ricordate i famosi “cento giorni” che dovevano – da soli – rivoltare l’Italia come un calzino? Se qualcuno è di memoria corta, il 27 aprile 2005 è avvenuto un fatto che ci riporta proprio a quei giorni, ai furoreggianti avvii della destra al governo. Proprio il 27 aprile 2005 – a Tolosa – ha compiuto il primo volo l’A-380, il nuovo “transatlantico del cielo” del consorzio Airbus europeo, e tutto è filato liscio come l’olio: fra un anno i primi modelli del velivolo saranno consegnati alle compagnie aeree. Per comprendere l’importanza di questo velivolo, riflettiamo che si tratta del più grande aereo per trasporto passeggeri mai costruito: può contenere – in due ponti – ben 800 persone! Una seconda versione prevede invece una riduzione dei passeggeri e, in compenso, strutture come bar, casinò, palestra. Insomma, per le lunghe trasvolate si torna al concetto di “transatlantico”, con molti comfort a bordo per lo svago dei passeggeri. Man mano che il tempo passa, le compagnie aeree disdicono i contratti che avevano stipulato con la Boeing per il rivale – il modello 7E7 – che però è un velivolo del tutto tradizionale, e che quindi non consente gli abbattimenti nei costi di gestione come avviene invece con il velivolo europeo, ed acquistano l’A-380. Già, europeo, ma di chi? Il consorzio Airbus è formato da Germania, Gran Bretagna, Francia e Spagna. E l’Italia? L’Italia ne faceva parte fino all’autunno del 2001, poi il buon Berluska – che racconta d’avere fiuto per gli affari – fece uscire l’Italia dal consorzio: il che, provocò le dimissioni dell’allora Ministro degli Esteri Ruggiero. http://www.malatempora.com/mag69.htm
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |