|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() Borsellino, indagine su servizi segretiAperto un fascicolo dalla procura di Caltanisetta
Borsellino, indagine su servizi segreti Per gli inquirenti persone legate agli apparati deviati dei servizi potrebbero aver ricoperto un ruolo nella strage di via D'Amelio ROMA - Potrebbero esserci i servizi segreti dietro alla strage di via D'Amelio in cui morirono il procuratore aggiunto Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Questo, almeno, quanto sta cercando di accertare la procura della Repubblica di Caltanissetta che ha aperto un fascicolo d'indagine sulla questione. Secondo l'ipotesi degli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto, Renato di Natale, qualcuno degli apparati deviati dei servizi segreti potrebbe aver ricoperto un ruolo nell'attentato. NUOVA DOCUMENTAZIONE - In particolare gli inquirenti stanno valutando una serie di documenti acquisiti dalla procura di Palermo e che riguardano il telecomando che potrebbe essere stato utilizzato dagli attentatori. A questo apparecchio è collegato un imprenditore palermitano. I processi che si sono svolti in passato hanno solo condannato gli esecutori materiali della strage, ma nulla si è mai saputo su chi ha premuto il pulsante che ha fatto saltare in aria Borsellino e gli agenti di scorta. Un altro elemento sul quale è puntata l'attenzione degli inquirenti, è «la presenza anomala» di un agente di polizia in via d'Amelio subito dopo l'esplosione. Si tratta di un poliziotto - già identificato dai magistrati - che prima della strage era in servizio a Palermo, ma venne trasferito a Firenze alcuni mesi prima di luglio dopo che i colleghi avevano scoperto da una intercettazione che aveva riferito «all'esterno» i nomi dei poliziotti di una squadra investigativa che indagava a San Lorenzo su un traffico di droga. 17 luglio 2007 http://www.corriere.it/Primo_Piano/..._indagine.shtml |
#2
|
|||
|
|||
![]() Cose gravissi me ,faccio i miei migliori auguri alla Procura di Caltanissetta! Comunque non mi sorprende nulla. I legami fra Mafia-Politica e Servizi segreti erano noti già 20 anni fà ai tempi della BVanda della Magliana. Per la cornaca il grande capo delle banda Enrico de Pedis in "arte" Renatino, è sepolto alla Basilica di S.Apolinnaire in Roma accanto ai Vecovi!!! La Curia lo avrebbe ammesso a sepoltura lì con il benefico Vaticano in quanto beneffattore e <autore di numerose opere di carità!!! Vergognoso! Senza alcun ritegno!
|
#3
|
|||
|
|||
![]() mi associo con Malcom!Daccordo su tutto,a pensare che quei bastardi altro termine non mi viene hanno negato il rito funebre a WELBI . questi son tornati al medio evo ,allora bastava donare al vaticano e tutti i peccati si dissolvevono nel nulla.Alla pretura di caltanisetta faccio anchio i miei auguri, ma mi sa che con i tanti coccodrilli che stanno in giro,se non stanno attenti finiscono di essere tra i loro denti!!!
![]() ![]() ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Vergognoso davvero... ![]() ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() Caro malcon 1875!!!Se io rubo ai bambini africani i soldi donati per la solidarieta internazionale , e li tengo per me sono un CRIMINALE se quei soldi li dono alla chiesa sono un BENEFATTORE! Tutta qui la differenza!
![]() ![]() ![]() |