Go Back   Forum > OT-Forum > Società e Politica

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 08-10-2007, 01:52 PM
yatta yatta is offline
attualmente out
 
yatta's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: I live in peace
Posts: 3,600
yatta is on a distinguished road
Default

La classe politica italiana vista da Time


Pubblicato da Massimo Brignolo alle 19:30 in Diario

Paola, accanita lettrice di Time, segnala l'articolo, tra i molti degli ultimi giorni, che il settimanale ha dedicato nello scorso numero alla desolante situazione della classe politica italiana.

"La classe che malgoverna l'Italia" è il titolo dell'articolo di Jeff Israeli che prende le mosse dalla vicenda di Gustavo Selva: "Forse un tempo la spensierata sfacciataggine di Selva gli avrebbe fatto guadagnare dei punti per lo stile latino. Ora è finito. L'episodio invece ha provocato disgusto per l'atteggiamento dei funzionari pubblici italiani".

"Il trucco di Selva", continua Israeli, "è stato considerato da molti italiani disillusi come un'altro atto dell'assurda pantomima della politica nazionale".

Aggiungendo a quell'episodio le dichiarazioni di Lorenzo Cesa, la conclusione non può essere che quella che le attese di "una nuova era di efficienza e senso di responsabilità" seguite alla elezione di Romano Prodi non erano ben riposte: "gli italiani hanno la tormentante sensazione che nulla stia cambiando".

Tra crollo nella fiducia dei politici e nuove evidenze dei privilegi di una classe che "ha usato le sue risorse per costruire un eccesso di privilegi" (Israeli cita il libro La Casta come molti suoi colleghi), "si alimenta una frustrazione sempre crescente verso uno dei pilastri istituzionali della democrazia italiana: i partiti e il sistema eletto.rale" eppure la classe politica italiana sembra preoccupata solo dallo "spirito di autoconservazione".

Secondo l'analisi di Israeli, la radice di tutto va ricercata nel crollo della prima repubblica: "durante il regno di Berlusconi" politici italiani e osservatori stranieri erano ossessionati dall'anomalia Berlusconi al punto da perdere di vista il fatto che "la spartizione del potere sia il mezzo e il fine della politica italiana".

Fonte


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 06:11 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.