Reportage, speciali dedicati alla politica e al sociale, servizi di cultura e spettacolo, il tutto rigorosamente in un’ottica di genere. E ancora un tg donna e un canale interamente dedicato alla didattica sulle Pari Opportunità, realizzato in collaborazione con l’Università degli studi Roma Tre. Ma anche cortometraggi, video e altre opere di registe, sceneggiatrici e videoartiste. Sono solo alcuni dei contenuti che sarà possible trovare su Donna TV,
la prima web television interamente al femminile, accessibile in modo gratuito attraverso internet all’indirizzo www.donnatv.it. Con Donna Tv è possible scegliere cosa vedere in qualsiasi momento e l’uso dello streaming consente una visione immediata dei contenuti, all’interno di un sito facile da consultare. Inoltre la redazione è aperta alla collaborazione di chiunque desideri proporre idee o filmati.
Donna Tv nasce non casualmente nel 2007, anno europeo delle Pari Opportunità, dall’iniziativa di un gruppo di donne decise a portare una voce nuova nel panorama dei media, attraverso una televisione femminile. Il linguaggio televisivo – divenuto ibrido nel passaggio dall’etere al web – vuole diventare provocatoriamente uno strumento di contrasto agli stereotipi di genere che nella tv tradizionale trovano il loro principale luogo di trasmissione e consolidamento. La sfida positiva che Donna Tv intende lanciare a tutte le donne è quella ad impossessarsi dei nuovi linguaggi e tecnologie dell’informazione, per superare quel digital divide di genere che le rende ancora minoritarie tra gli utenti della rete. E’ un invito a unirsi al popolo degli internauti, non solo come fruitrici delle risorse del web, ma soprattutto come produttrici di informazione e cultura. La facilità di accesso e di utilizzo degli strumenti dell'informazione digitale rappresenta oggi per le donne un’occasione storica per rivoluzionare il loro rapporto con i media e divenire protagoniste attive dell’era della democrazia digitale.
La conferenza stampa per la presentazione di Donna tv, la prima web tv al femminile, sarà il 28 febbraio, Viale Mazzini 11 Roma.
http://www.lanuovaecologia.it/ecosv...entita/7086.php