Go Back   Forum > Tecno-Cool > Wi-Fi / Wimax

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 12-27-2006, 09:39 PM
giammy1288 giammy1288 is offline
iModerator
 
giammy1288's Avatar
 

Join Date: Oct 2005
Location: Italia
Posts: 3,023
giammy1288 is on a distinguished road
Default

Via libera al WiMax


Accordo nel governo, via libera al WiMax
Intesa tra i ministeri della Difesa e delle Comunicazioni. Entro giugno 2007 disponibili le prime licenze per gli operatori

ROMA - Entro il giugno 2007 verranno rese disponibili le prime licenze per il servizio WiMax (acronimo che sta per Worldwide Interoperability for Microwave Access), il dispositivo che permette l'accesso su vasta scala alla rete a banda larga tramite tecnologie wireless. È quanto emerso dall'accordo siglato dai ministri della Difesa, Arturo Parisi, e quello delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. «Con questa intesa - si legge in una nota - a partire da giugno 2007 verranno resi disponibili più lotti di frequenze (nella banda WiMax 3,4-3,6 GHz) per iniziali complessivi 35+35 MHz, ripartibili anche su più macroaree nazionali».
■ WiMax, che cos'è e come funziona

I TEMPI - L'intesa rappresenta la prima fase di un progetto concordato fra i due ministeri che mira a triplicare in un quinquennio la prima assegnazione di frequenze per il WiMax. Entro febbraio, il tavolo tecnico aperto fra i dicasteri stilerà inoltre un calendario operativo che terrà conto delle indicazioni dell'Authority per le telecomunicazioni e degli esiti della consultazione pubblica avviata sulla materia.

SENZA BARRIERE - Il servizio WiMax «potrá così essere avviato per un più rapido sviluppo della diffusione della banda larga sul territorio, soprattutto nelle aree ove è più complessa la realizzazione di nuove infrastrutture». La nuova tecnologia consente infatti la diffusione del segnale per alcune decine di chilometri partendo da una stazione trasmittente. Questo permetterà di superare la necessità di avere una linea telefonica o di una rete cablata per l'accesso ad Internet e ad altri servizi multimediali.
APPLICAZIONI MILITARI - L'accordo, prosegue la nota, prevede anche l'espletamento dei servizi di cui è responsabile il Ministero della Difesa, con particolare riguardo alle problematiche della sicurezza nazionale e degli assetti di telecomunicazioni interforze e interpolizia. Il ministero della difesa provvederà infatti contestualmente a riallocare i propri sistemi radar fissi e mobili e gli assetti di telecomunicazione.

Fonte: corriere.it
__________________
Nuovo arrivato? CLICCA QUI
Non sai come usare un software? Vai nella sezione GUIDE oppure consulta la WIKI
Guarda GIAMMY TV e ORANGE ROAD TV

Giammy



Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 09:37 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.