Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum > La tribuna dello Sport [fase beta] > Basket

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #301  
Old 12-07-2006, 02:08 PM
dex86 dex86 is offline
Senior Member
 

Join Date: Dec 2005
Posts: 1,642
dex86 is on a distinguished road
Default

eh si il Mago migliora di partita in partita e anche le percentuali al tiro sono buone.....in effetti la nota positiva sono gli "0" falli fatti


Reply With Quote
  #302  
Old 12-07-2006, 02:15 PM
nacus nacus is offline
Senior Member
 
nacus's Avatar
 

Join Date: Jun 2006
Location: Italia
Posts: 3,620
nacus is on a distinguished road
Send a message via MSN to nacus Send a message via Yahoo to nacus
Default

Quote:
NBA Tonight. Ko a sorpresa per Lakers e Nuggets.I Bulls continuano a correre
07.12.2006. 08:20
Dieci gare nella notte NBA.

Los Angeles Lakers-New Orleans 89-105
La più grande sorpresa della serata arriva da Los Angeles, dove i Lakers vengono battuti dagli Hornets.Decisivo è stato il parziale di 30-18 a favore degli ospiti con cui si è chiuso il quarto periodo.
Protagonista assoluto della gara è stato Paul, che ha chiuso con 26 punti, il 50% al tiro e 11 assist.New Orleans ha potuto contare su altri due uomini che hanno chiuso con una doppia doppia.Mason ha messo a referto 16 punti e 10 rimbalzi, Chandler 10 punti e 12 rimbalzi.Ottime prove anche per Butler, 22 punti, e per Pargo, 21.
Ai giallo-viola non è bastato poter contare sulla presenza di Bryant, nonostante i problemi alla caviglia destra.Kobe ha siglato 24 punti con 10/17 dal campo.Come al solito un ottimo supporto è venuto da Odom, autore di 20 punti.Quello che è mancato è stato il contributo del resto della squadra, con il solo Walton, 11 per lui, capace di chiudere in doppia cifra.

Indiana-Orlando 94-80
Indiana torna alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive, guidata da Harrington e Jackson, entrambi autori di 26 punti con più del 50% al tiro.O'Neal chiude in doppia doppia, 11 punti e 11 rimbalzi, nonostante il 3/14 dal campo.Foster cattura 18 rimbalzi e limita Howard.
Il numero 12 dei Magic chiude con 20 punti e 8 rimbalzi.Hill ha messo a referto 16 punti, 14 dei quali nel solo primo quarto.Orlando paga l'1/8 complessivo da 3 e il conto dei rimbalzi, 48-34 per i Pacers.

Cleveland-Toronto 95-91
Cleveland fà sua la gara grazie ad un parziale di 13-0 negli ultimi 3 minuti.
James gioca anche per i compagni e chiude la partita con 26 punti (11/18 al tiro), 6 rimbalzi e 10 assist.Ottima prestazione anche per il rookie Gibson, autore di 18 punti, che ha fatto pesare in misura minore sulle spalle dei Cavs la pessima serata di Gooden, per lui 0 punti con 0/3 dal campo.Marshall mette a referto 19 punti.
A Toronto non basta la ''solita'' doppia doppia di Bosh, 18 punti più 12 ribalzi.Anche Parker ha chiuso con 18 punti e 8/14 complessivo.Per Bargnani altra partita in doppia cifra.Per il Mago alla fine 14 punti con 6/11 al tiro, 2/5 da 3, 3 rimbalzi, 2 assist, una palla persa e una stoppata.

Charlotte-San Antonio 76-96
Partita facile per gli Spurs già sulla carta, che diventa ancora più facile dopo l'espulsione, per doppio tecnico, di Knight ad inizio ripresa.
Top scorer della gara è stato Duncan con 25 punti.Ginobili contribuisce con 13 punti partendo dalla panchina.Per Finley 11 punti.Anche Barry e Parker chiudono in doppia cifra.
Inutili per i Bobcats i 18 punti di May, i 15 di Wallace e le doppie doppie sfiorate da Felton e da Okafor.

Denver-Atlanta 96-98
Atlanta fà sua la gara dopo aver subito un parziale di 31-13 nel terzo quarto, rispondendo a sua volta con un 37-21 nel quarto periodo.
Johnson chiude con 27 punti e 9/18 al tiro.Stoudemire ne mette a referto 21.Smith chiude in doppia doppia con 15 punti e 11 rimbalzi.Williams, per lui 7 punti alla fine, mette i tiri liberi della vittoria.
Dall'altra parte Anthony chiude con 24 punti.Cattiva serata per J. R. Smith, autore di 12 punti ma con solo 3/9 dal campo.Non basta ai Nuggets la doppia doppia di Camby, 11 più 15 per lui.

Chicago-Philadelphia 121-94

Chicago porta a 6 il numero di vittorie consecutive, chiudendo la gara già nel primo quarto, conclusosi con i Bulls avanti di 23.
Gordon è il top scorer della gara con 31 punti.Doppie doppie per Deng, 21 più 10 rimbalzi, e Duhon, 10 punti e 12 assist.Chicago tira col 61% complessivo dal campo e conta alla fine 7 uomini in doppia cifra.
Ai Sixers, al quinto stop consecutivo, non bastano i 25 punti di Iverson che mette a referto però anche 7 palle perse e la doppia doppia, 14 punti e 11 rimbalzi di Dalembert.

Minnesota-Houston 90-84
Gara decisa dall'errore da 3 nel finale di Alston, che poteva rimandare tutto ai supplementari.
Garnett ha dominato la gara, chiudendo con 24 punti e 12 rimbalzi.Per James alla fine 19 punti, per Blount 12.
Nei Rockets non una grande serata per McGrady e Yao.Entrambi chiudono con 14 punti e addirittura il numero 1 cattura più rimbalzi, 10 contro 8, del cinese.Da segnalare i 16 a testa per Alston e Head.

New York-Washington 102-113
Washington vince la partita grazie all'impressionante 70% nel tiro da 3 (14/20 complessivo).
Eroi della serata sono Arenas, per lui 38 punti con 6/9 dalla lunga distanza, e Jamison, che chiude con 33 punti e 6/8 da 3.
I Knicks al contrario tirano male da 3, solo 4/17 in totale.Non possono bastare quindi i 22 punti e 11 rimbalzi di Curry nè tantomeno i 16 di Richardson e Marbury.

Boston-Memphis 96-98
I Grizzlies rischiano di buttare via una gara che controllavano con 14 punti di vantaggio fino a 3 minuti dalla fine.Sul 96 pari ha deciso un canestro di Gay. Per lui 8 punti alal fine.
Atkins ha messo a referto 19 punti.Per Jones e Roberts 18, con quest'ultimo che ha realizzato 14 dei 15 tiri liberi avuti a disposizione
Ai Celtics non bastano i 25 punti di Pierce, i 21di Green e la doppia doppia sfiorata da Jefferson, per lui 9 punti e 12 rimbalzi.

Milwaukee-Portland 102-94
Partita decisa al supplementare.Randolph sbaglia il tiro della vittoria nei regolamentari, poi i Bucks fanno propria la partita, guidati da un immenso Redd, per lui 33 punti.Patterson chiude con 26 punti.Williams mostra grande concretezza e mette a referto 20 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.
Ai Blazers non bastano le doppie doppie di Jack e Randolph.Il primo chiude con 30 punti e 10 assist, il secondo con 20 punti e 14 rimbalzi.

Marco Pirri


da basketnet.it


Reply With Quote
  #303  
Old 12-07-2006, 05:19 PM
king8 king8 is offline
Senior Member
 
king8's Avatar
 

Join Date: Sep 2006
Posts: 1,166
king8 is on a distinguished road
Send a message via MSN to king8 Send a message via Yahoo to king8
Default

i cavs vincono... c'era da chiederselo??? comunque bravo il mago...


Reply With Quote
  #304  
Old 12-08-2006, 12:53 PM
franciescoah franciescoah is offline
Senior Member
 
franciescoah's Avatar
 

Join Date: Jan 2006
Posts: 356
franciescoah is on a distinguished road
Default

Nooooooooooooooooooo!!!!!!!!! Sono disperatooooooooooooooo!!!!!!!!!
Come è potuto accadere???????????????????
2 OT... e io me li sono dormiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sui due liberi di Kidd devo avere avuto un colpo di sonno pesantissimo e mi sono perso il finale di una delle partite più spettacolari che abbia mai visto... oggi pomeriggio c'è la replica, ma devo studiare, e comunque non sarebbe la stessa cosa, anche perchè i Nets hanno perso di nuovo...
Maledizione!


Reply With Quote
  #305  
Old 12-08-2006, 01:05 PM
nacus nacus is offline
Senior Member
 
nacus's Avatar
 

Join Date: Jun 2006
Location: Italia
Posts: 3,620
nacus is on a distinguished road
Send a message via MSN to nacus Send a message via Yahoo to nacus
Default

Quote:
Originally Posted by franciescoah
Nooooooooooooooooooo!!!!!!!!! Sono disperatooooooooooooooo!!!!!!!!!
Come è potuto accadere???????????????????
2 OT... e io me li sono dormiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sui due liberi di Kidd devo avere avuto un colpo di sonno pesantissimo e mi sono perso il finale di una delle partite più spettacolari che abbia mai visto... oggi pomeriggio c'è la replica, ma devo studiare, e comunque non sarebbe la stessa cosa, anche perchè i Nets hanno perso di nuovo...
Maledizione!


condoglianze....

studiare che significa?????


Reply With Quote
  #306  
Old 12-08-2006, 04:54 PM
king8 king8 is offline
Senior Member
 
king8's Avatar
 

Join Date: Sep 2006
Posts: 1,166
king8 is on a distinguished road
Send a message via MSN to king8 Send a message via Yahoo to king8
Default

Quote:
Originally Posted by nacus
condoglianze....

studiare che significa?????

ma si... quella roba da alieni tipo stare sui libri x 2 ore... un giorno o l'altro ci proverò...


Reply With Quote
  #307  
Old 12-08-2006, 06:27 PM
franciescoah franciescoah is offline
Senior Member
 
franciescoah's Avatar
 

Join Date: Jan 2006
Posts: 356
franciescoah is on a distinguished road
Default

Comunque anche quest'anno i Suns stanno spremendo Nash da subito...
Se continuano così nella post season faranno molta fatica. certo che senza i suoi 42 ieri altro che W...


Reply With Quote
  #308  
Old 12-08-2006, 06:43 PM
king8 king8 is offline
Senior Member
 
king8's Avatar
 

Join Date: Sep 2006
Posts: 1,166
king8 is on a distinguished road
Send a message via MSN to king8 Send a message via Yahoo to king8
Default

Quote:
Originally Posted by franciescoah
Comunque anche quest'anno i Suns stanno spremendo Nash da subito...
Se continuano così nella post season faranno molta fatica. certo che senza i suoi 42 ieri altro che W...

ma senza nash non possono combinare nulla... insomma barbosa è bravo ma non sa far girare la squadra come lui... certo è che almeno nelle partite più facili dovrebbero lasciargli il tempo di riposare... certe volte lo tengono dentro a +20...


Reply With Quote
  #309  
Old 12-08-2006, 06:53 PM
mookie mookie is offline
Senior Member
 
mookie's Avatar
 

Join Date: Apr 2005
Posts: 410
mookie is on a distinguished road
Send a message via MSN to mookie
Default

Nash è un pò come Iverson, nono sa cosa vuol dire stare fermo!! devono giocare per forza... e cmq se ho i suns sopra di 20 a un quarto dalla fine io ci provo a rimontare visto la loro difesa, forse sarà anche per quello che D'Antoni lo tiene così tanto in campo, per cmq dare continuità all'attaco e fiducia in difesa (solo quella)... Barbosa in 2 partite in cui è mancato Nash l'anno scorso è pratito titolare ha giocato ipiù di 30 minuti e ha dato 0 (zero) assist! partite perse dai Suns naturalmente! Con Nash si vince, senza no, facile la storia...


Reply With Quote
  #310  
Old 12-08-2006, 06:54 PM
mookie mookie is offline
Senior Member
 
mookie's Avatar
 

Join Date: Apr 2005
Posts: 410
mookie is on a distinguished road
Send a message via MSN to mookie
Default

e cmq... Kidd non sarà più quello di una volta... ma che giocatore 38+14+14!! incredibile!


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 09:47 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.