|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() SopCast...e ora?Seguendo la guida ho creato il mio canale. Vorrei trasmettere delle cose in diretta con lo stream, ma non capisco cosa devo fare. Come collego la videocamera con cui riprendo in diretta? Cos'è l'indirizzo mms://....
Perché quando avvio il canale nel test group, non è visibile nella lista dei canali? Grazie a tutti!!! ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() Quote:
l'inidizzo mms:// è quello che crei usando il windows media encoder o con il vlc per il vlc la guida è qui. pre quella con il WME vai QUI mettendo, in SELEZIONE PERIFERICHE, il segnale proveniente dalla telecamera in entrambi i casi, i programmi partono creando un segnale audio/video... il famoso mms://TuoIndirizzoIP:PortaScelta... es: mms://30.121.332.121:8080 questo mms lo puoi trasferire in sopcast (o tvants, o vjstudio, o tvuplayer...) e diffonderlo in P2Ptv ciao ABN
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#3
|
|||
|
|||
![]() Bene, eccomi pronto ad approfittare della discussione!
Anch' io oggi leggendo varie guide per strimmare ho riletto quella di Luna su Sopcast, ed ho notato che si può strimmare, oltre ad un flusso live, anche un solo file o una directory. A tal proposito qualche domandina ![]() Se strimmo un file o una directory non ho bisogno di usare WME o Vlc (alle guide dei quali ho dato uno sguardo volante senza capire un' acca), giusto? Con tutti gli altri p2p è sempre necessario? Questione legale: a questo non ho trovato risposta nel forum, per cui vorrei gentilmente avere conferma/smentita riguardo questo aspetto... faccio un esempio: se strimmo dal mio hard disk un file mp3 che è coperto da copiryght (che ne so... De Andrè!) faccio una cosa illegale? E riguardo i flussi video, che cosa è lecito strimmare e cosa no? (intendo dal web, chiaramente mi aspetto che un mio filmino amatoriale posso proporlo!) Cioè la mia perplessità è questa: se io non possiedo nessuna sorgente da strimmare, e voglio andarmela a cercare in rete rispettando cmq il fatto di non diffondere nulla che non sia già stato diffuso, come faccio a rendere un servizio agli altri? C' è già! O lo posso rendere soltanto convertendo una web-tv attraverso un software p2p? Forse è un pò contorto, ma spero mi chiariate questi aspetti... mi incuriosisce l' idea di fare un test prima o poi! Grazie. ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Intanto che qualcuno più esperto ti chiarisce tutto per bene, ti dico la mia in base ai pochi tentativi che ho fatto.
Quote:
No, devi usarli per "preparare lo stream" e per avere il famoso mms://... (o mmsh://... ecc)che ti serve per i programmi p2p Quote:
Eh sì, è illegale (anche se per dei test non credo ti vengano a prendere a casa ![]() Quote:
Beh, ripetere una webtv in p2p è un servizio utile. Forse ti sei risposto da solo. ps:se ti servirà audience per gli esperimenti, fatti sentire che vedo di esserci |
#5
|
||||
|
||||
![]() Quote:
Scusa zlata, sarà l' ora tarda... vuoi dire che sono necessari in qualsiasi caso? Quote:
Ok, questo era facile immaginarlo... Quote:
Perfetto... però una cosa: una web tv ha già il famoso mms:// o lo devo cmq creare io usando vlc? E se lo ha come faccio a reperirlo? Quote:
Contaci, e grazie di tutto! |
#6
|
|||
|
|||
![]() non quoto più altrimenti vengono post esagerati.
![]() Per i file sul tuo hd: devi sempre usare l'encoder ( WME o vlc...) perchè questi ti codificano e impacchettano il file e lo trasmettono sottoforma di flusso. Per ricavare l'indirizzo di una web-tv non so esserti d'aiuto, e in quel caso credo (e spero di non sparare cag**e) che tu possa sfruttare lo stesso così com'è. A meno che tu non voglia ( o debba) ridurre il bitrate del segnale. |
#7
|
|||
|
|||
![]() Si i post quotati sono esageratissimi!
![]() Grazie ancora, ora ho le idee più chiare... anche se mi toccherà applicarmi sugli encoder! ![]() |
#8
|
|||
|
|||
![]() Ti chiedo aiuto, grande ABN, e ti illustro i miei progressi (se lo sono) nell' arte dello "strimmamento"
![]() Questo è ciò che ho fatto finora: Apro vlc... gli faccio caricare un video dal mio HD... spunto la voce trasmetti, nelle impostazioni spunto MMSH e lascio il campo indirizzo vuoto e la porta di default (1234). Confermo il tutto e a questo punto apro un' altro lettore vlc. A questo dico di aprire un flusso di rete, spunto la voce HTTP/HTTPS/FTP/MMS e come URL metto mmsh://MIOINDIRIZZOIP:1234 (ho ripetuto la procedura anche usando http:// sia in trasmissione che come url e funziona uguale) Dò ok e da questo lettore vedo lo stream (o non sto strimmando nulla? ![]() Però, dato che io ho bisogno di questo benedetto mms:// su tvants, non ho capito come devo ricavarlo! Cioè mettendo (senza la h) mms://MIOINDIRIZZOIP:1234 ( che è ciò che dovrei inserire su tvants, giusto?) non vedo nulla... quindi credo che nemmeno su tv ants si veda... perchè? E che differenza c' è tra i vari UDP/RTP, UDP/RTPmulticast, ecc? Beh se inizi col rispondere a questo, poi magari ti chiedo (tante) altre cose! ![]() Grazie, e... ho postato qui perchè avevo già chiesto delucidazioni, non so se ho fatto male. Last edited by peppociallo : 02-11-2007 at 02:56 AM. |
#9
|
||||
|
||||
![]() un pò di risposte....
premetto che non amo SOPCAST e quindi lo sto riaprendo per l'occasione: Quote:
pare di si, ma vale solo per i mp3, non per i filmati c'è da tenere sempre presente, e vale anche per le risposte a seguire, che qualunque trasmissione diretta forma uno stream di KBps pari a quello del filmato/audio. Insomma se si trasmette un mp3 a 160k lo stream va a 160k, se si usa un mp3 a 320k, o un film a 1200k, gli stream necessitano di una banda di upload pari a quella del file. Quote:
no. VjStudio prevede, anzi, anche l'invio di filmati Divx (leggi sopra per l'avvertene sulla banda necessaria), H264, VP7, VP62,.... a mio giudizio VjStudio è solo sfigato, visto che è un super SopCast.... Quote:
con DeAndrè più che altro fai la palla a tutti ![]() ![]() cmq SI sei fuorilegge. puoi replicare con un ecchissenefrega ma la risposta ufficiale è SI, è illegale. Quote:
Ufficialmente tutto quello che preveda una liberatoria scritta. Ma in teoria se prendi un segnale di una WebTv (BandSport? TeleCapri?) e la usi su SopCast, in realtà non fai nulla di male e lo puoi fare finchè non ti viene chiesto di interrompere. Come dici tu, alla fine li stai aiutando a farsi conoscere senza intasare la loro banda... lo stesso potrebbe valere con i canali in chiaro del SAT o del DTT, ma qui si gioca più sull'indifferenza della TV che su una regola precisa. è tutto? ABN
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#10
|
|||
|
|||
![]() Quote:
TVANTS ha bisogno di uno stream del WME (con codec WMV9). VLC non ha questo codec (arriva a fare un WM2, o un H264). lo stream che crei (che puoi verificare mettendo nel windows media player il mms://tuoIP:tuaPORTA) se fatto con VLC può andare bene con SopCast, VjStudio e credo con TVUplayer. TvAnts, ripeto, necessita del WME.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |