|
LOGIN |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Roberto Saviano - Il sistema camorra
Emergenza rifiuti, la soluzione Il racconto di un operatore del settore: "L'ecomafia esiste ed è gestita da chi ci governa e dovrebbe proteggerci, quindi, non scandalizzatevi se i rifiuti ci sommergono" ... si chiama Antonio Pone ed è il gestore di una discarica ampia 30 ettari e profonda 400 metri. Ci scrive: «È da molto tempo che non riesco a poter comunicare con le istituzioni, sono un operatore del settore rifiuti e solo oggi sono riuscito a inviare una mail al sindaco di Napoli spiegando che sono in grado di ricevere per 1 anno 5000 tonnellate di rifiuti (ogni giorno, ndr) nella mia discarica, non credo che sarò contattato, se lo facesse il problema per i napoletani sarà risolto in pochi giorni, vi terrò informati nelle prossime ore». La sua discarica a quanto pare si trova all'estero. L'abbiamo contattato via mail e ha risposto ad alcune nostre domande... (leggete l'intervista) - da liberoblog ABN, se hai ancora fuori la testa (dai rifiuti) pensa a far qualcosa... |
#2
|
|||
|
|||
![]() Vogliamo essre anche così onesti da dire che tutte le iniaziative di Bassolino e Bertolaso sono rimaste inapplicete perchè è sceso in piazza il solito manipolo di ecologisti guidati dalla Camorra?
Vedi cosa stano facendo a pianura. D'accrdo che quella discarica và chiusa in modo definitivo ma sempre meglio che avre l'immondizia sottto casa! Comunque sembra che ai napolitani piaccia avere i rifiuti in strada e dargli fuoco ogni tanto giusto per fare una boccata di diossina ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma almeno sai di che parli o spari ca##ate per sentirti vivo? qui si parla, e chiaramente di migliaia di ecoballe mefitiche che verranno messe a poche centinaia di metri da abitazioni (giacchè pianura è un quartiere della città, non una zona boschiva) ![]() ![]() o nel mezzo della piazza dedicata al mercato rionale di torre del greco (zona leopardi) che trattasi di una cittadina di centomila persone: ![]() ecoballe che non verranno MAI più rimosse da lì, come segnala il servizio del tg3. ecoballe, come per quelle au-nature sui bordi delle strade significano allo stesso modo topi, blatte, pulci e a breve epidemie. ma come ca##o ti permetti di dire che "ci piace così"? che fatica evitare le maleparole.....
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Tu si che sei uno esperto!!!!! ![]() ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() ritrovato il 3d originale, continuo qui la rassegna stampa sulla farsa dei rifiuti.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#6
|
|||
|
|||
![]() 2008 l'emergenza è superata.
il prefetto ha incassato i suoi quattrini extra meritati uno ad uno! ![]() ![]()
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#7
|
|||
|
|||
![]() in un servizio di raitre, prima volta negli organi di informazione "ufficiali", si ammette che le ecoballe non potranno, per le loro caratteristiche, essere smaltite nei "termovalorizzatori" e quindi resteranno a far parte della geografia campana in eterno.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#8
|
|||
|
|||
![]() preoccupanti movimenti a ****rno...
pianura come tienanment?
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#9
|
|||
|
|||
![]() chiedo scusa se è già stato postato ... ho cercato ma non ho trovato ...
![]() La mappa dei rifiuti tossici del nord in Campania ![]() La Campania ha un altro problema di spazzatura. Oltre alla sua, che non sa smaltire, è piena di rifiuti tossici illegali che arrivano dal centro-nord e sono gestiti dalla camorra. In Gomorra di Saviano è raccontato l’affare iniziato alla fine degli anni ‘90, da quando in Campania finiscono: * scorie della lavorazione dell’alluminio; * polveri di filtri di industria siderurgica, di centrali termoelettriche e inceneritori; * morchie di verniciatura; * rifiuti dell’ex Enichem di Priolo; * fanghi conciari di Santa Croce sull’Arno; * fanghi dei depuratori di Venezia e Forlì; * … Come funziona? Ci sono i mediatori (detti Stakeholder), giovani e laureati che mettono in contatto i pochi scrupoli degli industriali del nord con la capacità della camorra di trasformare aree in discariche di rifiuti altamente tossici. I prezzi possono andare da 9 a 10 centesimi al chilo quando un servizio legale si paga da 21 ai 62. Nella mappa (qui è interattiva) ci sono le zone più inquinate indicate nel libro; solo nella zona di Giugliano è stata scoperta una cava dismessa con l’equivalente di 28.000 Tir di porcherie. Siamo sicuri che Bassolino & C. non abbiano altre colpe oltre a quelle che si vedono al telegiornale in questi giorni? Fonte
__________________
Con un semplice gesto ho donato la vita ... |
#10
|
|||
|
|||
![]() Quote:
in primis, per far capire che qui si continua a giocare un gioco al massacro, e non stanno per nulla affrontando l'emergenza, ma stanno macinando un business interessante mostro l'altro dettaglio che Yatta ha sottovalutato: ![]() fateci caso, sono, ovviamente per pura combinazione, esattamente tutti siti SCELTI dai recenti commissari proprio per lo stoccaggio delle ecoballe o scelte per la costruzione degli inceneritori. a nessuno viene in mente che: 1) stiano mettendo montagne di ecoballe proprio lì per nascondere le discariche tossiche della camorra, per vanificare le inchieste su queste ultime e sulle complicità che i camorristi hanno avuto negli ambienti istituzionali? 2) che stoccare, bruciare rifiuti proprio in casa dei camorristi, potrà "facilitare" lo sversamento di ulteriore merda TRA i rifiuti da "trattare"? io, che sono il solito malpensante e complottista, alle combinazioni casuali non credo e sono certo che questi stanno ancora "lavorando" sulla nostra pelle, come già evidenziato dall'articolo sulle proprietà della discarica di pianura segnalata qualche intervento fa. per approfondire l'argomento proposto da Yatta, sottopongo questo editoriale pubblicato da "il Napoli" proprio oggi: ![]() interessante anche perchè mostra come le indagini sui rifiuti tossici abbiano subito e stiano subendo ogni forma di ostacolo proprio da parte dello "stato". buona lettura. a me viene da piangere
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |