#1
|
|||
|
|||
![]() Problema dopo formattazione![]() Salve a tutti avevo il disco fisso di 180GB partizionato in 2 parti(150 + 30) avevo installato Linux "piallando" Windows; ho reinstallato Windows andando sopra Linux ma ora da "Risorse del computer" vedo un solo disco fisso "C" di 130GB. Cosa è successo? Grazie dell'aiuto. |
#2
|
|||
|
|||
![]() Per me non hai formattato la partizione in cui avevi linux, ed ora ce l'hai nascosta.
Se ora come ora non ti compare nessun multiboot all'avvio (cioè se windows parte automaticamente senza possibilità di scegliere linux o altro s.o.) basterà che formatti il disco in questione da gestione disco (apri pannello di controllo, clicca su strumenti di amministrazione, poi su gestione computer). Naturalmente ti creerà un'altra partizione (tipo disco D). Se vuoi visualizzare da windows i dati contenuti nel disco di linux scarica questo Se ti compare il multiboot la procedura è diversa. Spero ti sia di aiuto.. Ciao |
#3
|
|||
|
|||
![]() penso tu debba riformattare, ma prima tu debba eliminare tutte le partizioni e crearne una nuova.
|
#4
|
|||
|
|||
![]() Hai risolto poi ?
|