|
LOGIN |
#11
|
|||
|
|||
![]() La morte corre su WikipediaLa morte di Chris Benoit, della moglie Nancy e del figlio David, sta diventando un caso dai contorni inquietanti. Secondo quanto riportato da Foxnews, nella pagina dell'enciclopedia on line Wikipedia dedicata al campione di wrestling di origine canadese, la notizia dell'uccisione di Nancy sarebbe apparsa ben 14 ore prima del ritrovamento dei cadaveri da parte della polizia.
GIALLO - Per i responsabili di Wikipedia la pagina web sarebbe stata modificata alle 0.01 di lunedì notte da un utente che si è connesso da Stamford (Connecticut), dove tra l'altro ha sede la World Wrestling Entertainment. La polizia, allertata dalla stessa WWE dopo alcuni sms inviati da Benoit, ha invece trovato i tre cadaveri nell'abitazione di Fayetteville (Georgia) alle 14.30 di lunedì. OMICIDIO-SUICIDIO - Secondo la prima ricostruzione degli inquirenti Benoit si sarebbe suicidato dopo aver strangolato la moglie, presumibilmente nella giornata di venerdì, e aver soffocato il piccolo David il giorno dopo. "Non abbiamo idea di chi possa aver "postato" quel messaggio - ha dichiarato Jerry McDevitt, legale della WWE -. Al massimo può essere che Chris abbia contattato in qualche modo un'altra persona, ma noi ne siamo al corrente. Il suo telefono è in possesso della polizia". |
#12
|
|||
|
|||
![]() si dice che sia opera di un hacker simpaticone...proprio una bella trovata
![]() |
#13
|
|||
|
|||
![]() Italia 1: basta col wrestling!Italia 1 rinuncia al wrestling dopo lo sconcertante caso legato all'ex campione del mondo, Chris Benoit, che la scorsa settimana, nella sua abitazione nei pressi di Atlanta, in Georgia, ha prima soffocato la moglie e il figlio, poi si è ucciso impiccandosi ad uno dei suoi attrezzi per fare pesi.
Il programma Wrestling Smack Down! andava in onda su Italia 1 la domenica alle 10:45 e nell'ultima stagione aveva raggiunto punte di un milione di spettatori, con una media del 10% di share. La rete Mediaset ha deciso di fare a meno di quello che definisce in una nota "un contenuto pregiato" della sua programmazione "nel rispetto del pubblico dei più piccoli che non può correre il rischio di confondere la realtà con la fantasia". Intanto negli Usa emergono altri particolari sulla morte di Benoit: la polizia di Fayetteville ha accertato che il sito web di Wikipedia dove è riportata la scheda biografica di Benoit era stato corretto e aggiornato con la notizia della morte della moglie del campione ancora prima che ne fosse ritrovato il corpo. Qualche ora dopo arriva la notizia che la polizia ha scoperto, senza renderla nota, l'identità di chi ha aggiornato la biografia sul web. Secondo i media americani, il per ora sconosciuto navigatore di internet si è difeso dicendo che aveva appreso che la moglie di Benoit era morta "da voci e indiscrezioni dell'ambiente del wrestling". Per questo aveva girato via mail la notizia ai responsabili dell'enciclopedia on line Wikipedia. "Si è trattato di una terribile coincidenza" ha detto alla polizia l'anonimo navigatore, che ha aggiunto di essere "terribilmente dispiaciuto". La decisione di Italia 1 di sospendere il programma di wrestling è stata commentata da alcuni esponenti politici, come Enzo Carra della Margherita, per il quale è "sacrosanta, ma forse un po' tardiva. Ben venga la sensibilità dell'emittente televisiva ma forse qualche domanda su questo tipo di spettacolo bisognava porsela anche prima che la cronaca più efferata facesse irruzione nei palinsesti per gli spettatori più giovani". Posizione vicina a quella del deputato dei Verdi Tommaso Pellegrino che sottolinea: "E' una decisione giunta forse un po' in ritardo ma condivisibile, che ci auguriamo possa preludere ad un cambio di linea editoriale della rete, che auspicheremmo più attenta all'ambiente". Italia 1 è l'unica emittente italiana a trasmettere il wrestling in chiaro (l'altro appuntamento è sui canali sport di Sky). E da domenica prossima, al posto del wrestling, ci saranno cartoni animati. |
#14
|
|||
|
|||
![]() Spunta una nuova, agghiacciante, verità sugli omicidi commessi da Chris Benoit prima di uccidersi. A quanto racconta il tabloid inglese Sun, il wrestler avrebbe ammazzato il figlio Daniel usando la "Crippler Crossface", ovvero la mossa che lo aveva reso celebre sul ring e che consiste nello stringere la faccia dell'avversario fra le proprie gambe e tirare con forza la testa all'indietro (vedi foto sopra). Sarebbe stata la polizia della Georgia a rivelare il raccapricciante particolare, dopo aver trovato delle contusioni sospette sulle braccia del piccolo, che scartavano l’iniziale ipotesi che il bambino fosse stato strangolato dal padre con le mani.
CRIPPLER CROSSFACE - Stando alla versione raccontata dal tabloid, la visione di un combattimento di Benoit avrebbe permesso ai poliziotti di Atlanta di capire la genesi di quei brutti lividi sulle braccia di Daniel, perché nel filmato il campione di wrestling stende l’avversario proprio con la micidiale "Crippler Crossface”. In pratica, il bambino sarebbe stato soffocato dalla mortale presa inventata dal padre. Spiega il procuratore distrettuale Scott Ballard: "Il ragazzino è stato strangolato usando una presa a soffoco, perché i segni che presenta sul corpo non sono riconducibili a uno strangolamento a mani nude". Conferma il noto commentatore di wrestling, Dave Meltzer: "C'erano indizi evidenti di una "Crippler Crossface" su un braccio e sulla faccia di Daniel, mentre non c'erano lividi sul collo. Data la differente stazza fra i due, la polizia non crede che la stretta mortale sia stata eseguita esattamente come nel caso di un incontro fra wrestler professionisti. Probabilmente, Benoit era in una posizione quasi inginocchiata, come se stesse cavalcando il piccolo Daniel, e ha usato una gamba per tirare indietro il suo braccio". RIVOLTA SUL WEB - E mentre in America le indagini proseguono in tutte le direzioni, sul web si contesta duramente l'ipotesi che Benoit abbia usato la sua "Crippler Crossface" per uccidere il figlio. Nei siti specializzati e nei forum degli appassionati le possibili spiegazioni all’insano gesto del campione vanno di pari passo con le critiche a quanti insinuano il ricorso alla micidiale tecnica come arma dell’omicidio di Daniel ed è forte il sospetto fra i "wrestlernauti" che qualcuno voglia tentare di infangare uno sport già in passato finito nella tempesta. Al di là delle speculazioni, resta il dato di fatto di tre morti e nessun "perché" che serva a spiegarle. |
#15
|
|||
|
|||
![]() La stella del wrestler Chris Benoit, che ha ucciso la moglie ed il figlioletto prima di impiccarsi, si era iniettato steroidi poco prima, mentre il figlio era stato sedato. E' quanto ha rilevato ieri la perizia di un medico.
Il dottor Kris Sperry, capo ispettore medico della Georgia, ha detto che i test tossicologici hanno rilevato sostanze in tutti e tre i corpi, con elevati livelli di testosterone in Chris Benoit ed antidepressivi nel figlioletto Daniel, come se fosse stato prima di essere ucciso. Gli investigatori hanno detto di non poter arrivare alla conclusione che gli steroidi abbiano contribuito ai decessi. C'erano state ipotesi sul fatto che l'omicidio suicidio per un lottatore professionista fosse stato provocato da un "raptus da steroidi", in base alla teoria che chi usa steroidi possa diventare violento in modo incontrollabile. Gli investigatori stanno indagando per accertare se l'ipotesi sia fondata. Il testosterone può essere usato per migliorare le prestazioni ed è considerato una forma di doping in alcuni sport. La World Wrestling Entertainment Inc., per la quale lavorava Benoit, ha detto dopo la sua morte che Benoit aveva superato in aprile un test generale antidroga. |
#16
|
|||
|
|||
![]() Il cervello di Chris Benoit era ridotto talmente male al momento del suicidio da sembrare quello di un 85enne malato di Alzheimer. Lo sostiene il professor Julian Bailes, che ha condotto gli esami per conto del padre del celebre wrestler che nel giugno scorso ammazzò moglie e figlioletto, prima di darsi a sua volta la morte. Secondo la tesi del luminare, raccontata in diretta ad "American Tv" e rilanciata dal "Sun" , "il danno al cervello era impressionante e scioccante e pensiamo che sia stato causato da un precedente trauma".
TROPPI COLPI - Benoit, noto per i suoi combattimenti molto duri e per alcune mosse particolarmente violente (una delle quali si sospetta sia stata usata per uccidere il figlio Daniel), è rimasto vittima di diverse commozioni cerebrali durante la sua carriera, sia in Giappone che negli Usa, e questi ripetuti colpi al cervello gli avrebbero causato il danno irreparabile. "Le nostre ricerche – ha proseguito il medico - hanno dimostrato come tre grandi commozioni cerebrali possano portare a conseguenze molto serie". DEMENZA SENILE - Comparando il cervello di Benoit a un cervello sano, il professor Bailes, neurochirurgo di fama mondiale, ha scoperto la presenza di un’avanzata forma di demenza senile, come se l’uomo a cui apparteneva il cervello danneggiato fosse affetto da Alzheimer e avesse oltre 80 anni. "Il danno ero esteso a tutto il cervello di Chris e si tratta di qualcosa che non ho mai visto in 40 anni di carriera". Secondo il padre del wrestler, Michael, il cervello devastato del figlio, che si è scoperto fosse solito prendere steroidi anabolizzanti per migliorare le proprie performance sul ring, sarebbe una possibile spiegazione al doppio omicidio e suicidio di tre mesi fa, che ha sconvolto il mondo del wrestling e lasciato i familiari attoniti. "Adesso che ho parlato con i dottori e che ho visto questi risultati – ha spiegato papà Michael - capisco che cosa può aver contribuito a causare la tragedia. Ma resto convinto che la persona che ha compiuto quelle cose così tremende non sia lo stesso uomo che conosciamo ed amiamo". gasport |