|
LOGIN |
||||||||
|
#31
|
|||
|
|||
|
Quote:
si solo che mi piace postare tanto in realtà volevo mettere qualche dettaglio in più e mi sono dimenticato di eliminare il primo messaggio...sei sveglio eh?? ![]() |
|
#32
|
|||
|
|||
|
Domani penso sarà la tappa ideale per la prima fuga "vera" del Tour,a meno che la Csc non si metta davanti e tiri forte....buone speranze per l'Italia con i vari Pozzato,Ballan e gli altri uomini da classiche...
|
|
#33
|
|||
|
|||
|
Quote:
se non me lo dicevi tu... ci sono 8 gpm, non poi così impegnativi, solo uno di seconda categoria, tutti gli altri di terza e quarta, anche se gli ultimi 8 sono tra discesa e pianura e quindi, se qualche squadra si mette a tirare forte e non concede fughe, potrebbero arrivare anche compatti....però non è detto che tutti i velocisti tengano... |
|
#34
|
|||
|
|||
|
Quote:
Bè l' ultima salita non è dura e i velocisti tipo Boonen potrebbero tenere ma le loro squadre non riuscirebbero comunque a farli arrivare in volata... ![]() |
|
#35
|
|||
|
|||
|
e poi l'han detto tutti che domani è la giornata buona per le fughe...
secondo me ci sarà anche un cambio di maglia gialla ![]() |
|
#36
|
|||
|
|||
5°tappaFilippo Pozzato della Liquigas ha vinto la quinta tappa con arrivo ad Autun battendo allo sprint Freire e Bennati.Alexendre Vinokourov arriva a 1.26 dal gruppo a causa di una caduta ad una ventina di kilometri dall'arrivo,varie abrasioni al gluteo per lui.
|
|
#37
|
|||
|
|||
|
Mi hai giusto anticipato, comunque gran bella notizia per noi italiani!
Si vede che manca il re delle volate, mannaggia al salbutamolo Doveva essere una giornata riservata agli attaccanti e, almeno negli ultimi 12 km lo è stato. In precedenza, il copione è stato identico alle tappe precedenti. Un attacco da lontano, oggi di Chavanel, Bonnet e Gilbert, una fuga interminabile a due (Chavanel-Gilbert) chiusa sull'ultima salita a una dozzina di km dal traguardo. Poi ci hanno provato in molti: Wegmann e De La Fuente prima, Lefevre e Popovych poi. Tutto inutile. Ogni tentativo viene sventato e sul traguardo si fionda un gruppetto di una 40ina di corridori e il 25enne di Sandrigo (un vicentino, un veneto ) è il più veloce, per lui si tratta del secondo successo stagionale. |
|
#38
|
|||
|
|||
|
Quote:
Ottimo anche il terzo posto di Bennati che non è al meglio ma oggi ha sfoderato gli artigli... ![]() Last edited by travis bickle : 07-12-2007 at 05:59 PM. |
|
#39
|
|||
|
|||
|
Quote:
Bennati è sempre il piazzato, mi sembra il Zabel della situazione ![]() |
|
#40
|
|||
|
|||
|
Il "Tornado" Tom Boonen torna a spazzare il Tour dopo due anni: il 26enne velocista della Quickstep ha vinto in volata la 6ª tappa, battendo lo spagnolo Oscar Freire e il tedesco Erik Zabel. Il belga, campione del mondo 2005, ha centrato il primo successo importante dell’anno, 5° al Tour (l’ultimo a Tours nel 2005), con uno sprint lungo e potente, grazie al quale è tornato a indossare la maglia verde di leader della classifica a punti. Miglior italiano ancora Daniele Bennati (Lampre), 6°, sempre in giallo lo svizzero Fabian Cancellara (Csc)
"VINO" E KLÖDEN SÌ - La corsa parte con Vinokourov e Klöden in gruppo, nonostante le ferite riportate nella doppia caduta di ieri dai due dell’Astana (15 punti su ciascun ginocchio e ammaccature varie per il kazako, incrinatura del coccige per il tedesco). Dopo appena 2 km l’inglese Bradley Wiggins (Cofidis), oro olimpico nell’inseguimento ad Atene 2004, si lancia in una fuga solitaria e accumula fino a 17'30" di vantaggio. Come sempre Csc e squadre dei velocisti si mettono in caccia, mentre Boonen e Zabel si disputano i punti degli sprint intermedi (il tedesco della Milram, fra l’altro, sarà privato della maglia verde del 1996, anno in cui ha confessato di essersi dopato). La fuga di Wiggins finisce a 7 km dall’arrivo, dopo 190 da solo, e iniziano i preparativi per lo sprint. ECCO LE MONTAGNE - Domani il Tour affronterà la prima montagna di 1ª categoria (preceduta da due gpm di 3ª e uno di 4ª): nella 7ª tappa, 197,5 da Bourg-en Bresse a Le Grand Bornand, il gruppo dovrà scalare il Col de la Colombière (1618 m). Piazzato a 14,5 km dall’arrivo, potrebbe costare la maglia gialla a Cancellara e mettere in difficoltà Vinokourov e Klöden, viste le loro condizioni fisiche: chi ha le carte per vincere il Tour potrà iniziare a giocarle. |