|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() USA, sì ai keylogger contro la drogaWashington - Gli spioni telematici di stato, sistemi automatizzati ben noti e tenuti altamente in considerazione da parte dell'attuale amministrazione Bush, hanno incassato l'ennesima attestazione giuridica di legittimità in un caso legale recentemente venuto alla conclusione nella West Coast: agenti della Drug Enforcement Administration (DEA) hanno monitorato i dati informatici di un ufficio di Escondido, California, presunto centro di controllo di un'attività di produzione di metanfetamine. Le comunicazioni erano protette con notori servizi per il rafforzamento della privacy, ragion per cui è stato non solo necessario replicare il contenuto degli **** disk, ma anche installare un keylogger in grado di catturare e trasmettere ad un server remoto quanto digitato sulla tastiera.
La necessità del keylogger, ha sostenuto l'agente Greg Coffey, è stata dettata dal fatto che Mark Forrester e Dennis Alba, i boss del narcotraffico a cui la DEA ha dato scacco, usavano il software PGP per codificare le informazioni in modo da rendere l'intercettazione praticamente impossibile, assieme al servizio di web mail cifrato Hushmail. Viste le misure di sicurezza impiegate, gli investigatori necessitavano di un "accesso significativo e in tempo reale" ai sistemi dell'ufficio per raccogliere le prove necessarie. In conseguenza alle indagini, una sentenza del 26 maggio 2005 ha condannato Forrester e Alba a 30 anni di carcere. Purtroppo per il lavoro della DEA, tale sentenza è stata rovesciata dalla decisione della Corte d'Appello del Nono Distretto emessa agli inizi di luglio, che annulla la condanna di Forrester - che peraltro rischia anche un altro processo - e parzialmente anche quella di Alba. Il pronunciamento della corte è nondimeno importante perché tra le altre cose stabilisce la legittimità dell'azione di spionaggio e keylogging dell'agenzia antidroga. In passato negli USA ci sono già stati casi di componenti cattura-informazioni usati da privati messi poi sulla graticola o finiti in carcere, ma le cose sono evidentemente diverse quando a spiare sono le forze di polizia federali: nel caso della linea DSL di Escondido, gli agenti non hanno commesso reato, sostengono i giudici, perché ad essere intercettati - per mezzo di un port mirroring gestito attraverso la connessione messa a disposizione dalla baby bell Pacific Bell a San Diego - sono stati soltanto gli header dei messaggi email e gli indirizzi IP, informazioni che non si possono considerare soggette alle regole della privacy perché gli utenti sono pienamente consapevoli del fatto che esse vengono trasmesse sul network e possono essere registrate o controllate in ogni momento. [fonte: Punto Informatico]
__________________
Il regolamento è importante, cercate di leggerlo e di rispettarlo. LIVE EVENTS HERE!-LOOKING FOR A CHANNEL?-NEWBIE? READ THIS-RULES FOR OT Grazie a tutti. Jwllives In vino veritas...in fumo fantasia. |
#2
|
|||
|
|||
![]() ma questi non passavano l'antivirus nel loro pc?
![]() ![]()
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Avranno usato un keylogger di cui no si hanno le firme, così l' AV poteva rilevarlo solo con un controllo euristico (che di solito non funge). |
#4
|
|||
|
|||
![]() sono contrario alle azioni di spionaggio a danno dei cittadini per poi costruire, anzi ampliare un database sui privati (vedi McCarthy). ma sono anche contrario agli spacci di qualsiasi droga. in qualche modo vanno combattuti e sterminati. quando non sono i governi stessi a promuoverli segretamente.
![]() ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
io sono convinto che prima di fermare lo spaccio della droga e i grandi smistamenti, si dovrebbe pensare all'utente finale.Come dire che se non ci sono pecore, non c'è piu il formaggio pecorino.......cioe se non c'è piu la persona che utilizza o consuma quella sostanza, non ci saranno piu le persone a monte di lui |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
giusto, ma come la prostituzione, anche l'uso ed il consumo di sostanze inebrianti proviene dai tempi di neardenthal. si devono proibire il vino, il caffe', la cioccolata, il tabacco, una buona sgnappa....? il libero arbitrio e' una gran bella cosa, quando la nostra liberta' non invade quella degli altri. ![]() ![]() |
#7
|
|||
|
|||
![]() certo non ne discuto....
|
#8
|
|||
|
|||
![]() Quote:
E FACILE DIRE E PENSARE COSI,MA AL CONTRARIO DI PECORE E PECORINO,IL PROBLEMA TOSSICODIPENDENZA NON E' UN VIZIO,O MEGLIO LO E' SOLO ALL'INIZIO,POI DIVENTA UNA MALATTIA CRONICA,NON E FACILE SMETTERE,NON E' UNA COSA TIPO VIZIO DEL GIOCO CHE UNO DICE NON VADO PIU A GIOCARE,E MOLTO MOLTO PIU COMPLESSA LA COSA,SAREBBE MEGLIO TRONCARLA ALLA FONTE,E COSTRINGERE GLI ASSUNTORI,IN UN MODO O NELL'ALTRO A FARNE A MENO.SECONDO ME. |
#9
|
|||
|
|||
![]() Ciao Brill, scrivi in minuscolo che il maiuscolo in internet equivale ad urlare ... ciao alla prossima Yatta
![]() |
#10
|
|||
|
|||
![]() x yattaLo so' che questo,non ha niente a vedere, con quello di cui state parlando, ma proprio oggi ho letto il tuo messaggio privato, e ti ringrazio.Mi allineo a quello che tu m'hai detto.Ciao.
|