|
LOGIN |
#31
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Possibile che solo con l'Italia le Far Oer diventano una squadra semi-seria? |
#32
|
|||
|
|||
![]() Nell'allenamento di rifinitura a Milanello Roberto Donadoni ha provato una formazione che annoverava Oddo e Del Piero tra i presunti titolari. In particolare questi gli undici giocatori schierati dal ct: Buffon in porta; Oddo-Cannavaro-Barzagli-Zambrotta in difesa; Camoranesi-Gattuso-De Rossi-Pirlo sulla linea di centrocampo con Del Piero largo a sinistra e Inzaghi unica punta di ruolo. (Agr)
|
#33
|
|||
|
|||
![]() Quote:
finalmente una formazione che mi piace, sono ottimista per stasera ![]() |
#34
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Un Aquilani ci stava bene però... ![]() |
#35
|
|||
|
|||
![]() Quote:
io avrei messo panucci al posto di oddo ![]() cmq non capisco ancora perchè si ostina a mettere del piero sull'ala ![]() |
#36
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Sai è una partita di un certo livello, Alberto diventerà uno dei più forti centrocampisti al mondo ne sono certo, però magari per questo tipo d gare meglio lasciare spazio ai vari Pirlo, Gattuso e De Rossi...poi chissà a partita in corso ci potrà essere uno spezzone anche per Aquila |
#37
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Sicuramente... ![]() |
#38
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Perchè non abbiamo esterni validi a sinistra e l'unico che si potrebbe utilizzare ossia Di Natale non credo sia in condizioni migliori di Delpi. |
#39
|
|||
|
|||
![]() Quote:
In partita in corso preferirei perrotta.Per aquilani c'è tempo..è ancora troppo inesperto per ste partite calde... |
#40
|
|||
|
|||
![]() Se non batterà la Francia a San Siro, l'Italia stasera si ritroverà terza nel girone B di qualificazione a Euro 2008. La Scozia, infatti, sconfigge 3-1 la Lituania a Glasgow, un risultato che vale l'aggancio ai Bleus in vetta alla classifica e il sorpasso sugli azzurri di Donadoni. Francia e Scozia hanno ora 18 punti, contro i 16 dell'Italia. La nazionale allenata da McLeish, però, ha disputato una partita in più rispetto alle due rivali.
DECIDE MCMANUS - Ad Hampden Park, per la Scozia le cose si mettono subito bene. Il gol di Boyd, alla mezz'ora del primo tempo, sembra spianare la strada ai britannici verso un agevole sucesso. La Lituania, però, ha in merito di onorare la sua partecipazione al girone giocandosi le sue carte fino in fondo. E al quarto d'ora della ripresa si guadagna un rigore che il "bolognese" Danilevicius trasforma. Gli scozzesi, però, riescono a evitare la beffa grazie a un difensore: è McManus a segnare il 2-1 proprio nello stadio di casa, prima che McFadden realizzi il terzo gol e chiuda definitivamente i giochi. SHEVA QUASI FUORI - Tutt'altra musica per l'Ucraina, avversaria dell'Italia il 12 settembre, che a Tbilisi spreca un'occasione colos**** per alimentare le speranze di accesso alla fase finale dell'Europeo. La nazionale di Blokhin va subito in vantaggio con Shelayev, ma le due punte Shevchenko e Voronin non riescono a incrementare il bottino contro la Georgia. E nel finale arriva la beffa: Tatanashvili, entrato dalla panchina, pareggia proprio all'ultimo minuto. L'1-1 manda l'Ucraina a 13 punti, a -5 dalla Francia (che ha giocato lo stesso numero di partite) e alla Scozia, che ne ha all'attivo una in più. gasport |