|
LOGIN |
#11
|
|||
|
|||
![]() In arrivo un nuovo video di al QaedaMa stavolta non apparirà Osama bin Laden
In arrivo un nuovo video di al Qaeda L'annuncio di un sito internet islamico: «Presto online un filmato con le ragioni e i motivi degli attacchi dell'11 settembre» DUBAI - Un sito internet islamico ha annunciato che sarà diffuso un nuovo video della rete terroristica al-Qaeda nel quale verranno esposti «le ragioni e i motivi» degli attacchi dell'11 settembre 2001 agli Stati Uniti. «Prossimamente, se dio vuole, (sarà diffuso) un video intitolato 'Le conquiste di New York e di Washington: ragioni e motivi» si legge nell'annuncio messo on line sul sito islamico che pubblica anche la foto del presunto capo di al-Qaeda in Afghanistan. ATTACCHI - Questo sarà il terzo video che la rete di Osama bin Laden diffonde per il sesto anniversario degli attacchi. Secondo Intelcenter, un centro americano che sorveglia i siti internet islamici, il video potrebbe essere messo on line nelle prossime 72 ore. 'Site' precisa che non ne sarà di nuovo protagonista Bin Laden bensì l'egiziano Mustafa Abu al-Yazid, noto anche come Sheikh Said, capo delle forze di 'al-Qaeda' in Afghanistan, 12 settembre 2007 www.corriere.it |
#12
|
|||
|
|||
![]() Quote:
e chi direttamente bush? ![]() ![]() ![]()
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! ![]() Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#13
|
|||
|
|||
![]() dal corrire di oggi "Fidel Castro e l'11/9: «Non sapremo mai la verità»"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...complotto.shtml |
#14
|
|||
|
|||
![]() Bush annuncerà il ritiro di 30mila soldaticiao secondo me e bush che deve parlare in fatti ce questa notizia che dice che deve parlare alla nazione americana
Bush annuncerà il ritiro di 30mila soldati Il capo della Casa Bianca spiegherà agli americani tempi e modi della prima significativa riduzione delle truppe dispiegate in Iraq WASHINGTON - Il presidente americano George W. Bush annuncerà giovedì sera in tv il rientro di 30mila soldati dall'Iraq entro luglio 2008, dando seguito alle raccomandanzioni presentate al Congresso dal comandante in capo delle forze Usa, generale David Petraeus. Bush alle 21 ora locale (le 3 di venerdì in Italia) terrà un discorso alla nazione, della durata prevista di circa un quarto d'ora, per spiegare agli americani tempi e modi della prima significativa riduzione delle truppe dispiegate in Iraq. Il generale Petraeus ha chiesto al Congressodi rinviare di almeno sei mesi qualsiasi decisione sulla definizione di un calendario di disimpegno. Il comandante in capo delle forze Usa ha parlato di un possibile «ritiro parziale» entro l'estate 2008, «in base ai progressi e alle condizioni sul terreno», per riportare la presenza delle truppe ai livelli precedenti al varo della cosiddetta "surge strategy" (l'invio di altri 30mila effettivi deciso nel gennaio scorso dalla Casa Bianca). 12 settembre 2007 www.corriere.it |
#15
|
|||
|
|||
![]() «Usa sconfitti in Iraq e Afghanistan»Annunciato anche un messaggio di Osama contro il presidente pakistano
«Usa sconfitti in Iraq e Afghanistan» Il video di Al Zawahiri si apre però con una registrazione vocale di Mohammed Atta, il leader dei dirottatori dell’11 settembre ![]() IL CAIRO - Gli Stati Uniti sono andati incontro a pesanti sconfitte in Afghanistan, in Iraq, in Somalia e nel Nordafrica. A sostenerlo è il numero due di Al Qaeda, Ayman al-Zawahiri, in un nuovo video di 80 minuti diffuso oggi su un sito internet islamico. «Ciò che loro definiscono la più grande potenza della storia è oggi sconfitta dall’avanguardia musulmana della jihad, sei anni dopo i due raid (aerei, ndr) su New York e Washington», dice Zawahiri, che parla da una stanza che sembra essere un ufficio. Accanto a lui, le immagini mostrano libri religiosi e una mitragliatrice. «Gli stessi crociati sono stati testimoni della loro sconfitta in Iraq per mano dei mujaheddin, che hanno condotto la battaglia dell’islam nel cuore del mondo islamico», commenta ancora il numero due di Al Qaeda, utilizzando quasi le stesse parole in riferimento all’Afghanistan. «Gli stessi crociati sono stati testimoni della loro sconfitta in Afghanistan per mano dei leoni taleban». Il video si apre però con una registrazione vocale di Mohammed Atta, il leader dei dirottatori dell’11 settembre. Si tratta del primo tape di Atta dopo quello rilasciato nel 2004 della Commissione sull’11 settembre. «Nessuno si muova. Andrà tutto bene. Chiunque proverà a compiere un movimento recherà danno a sé stesso e all’aereo. State calmi», dice Atta, la cui voce sembrerebbe registrata durante il dirottamento. ANNUNCIO MESSAGGIO BIN LADEN - Inoltre Al Qaeda ha annunciato che presto sarà reso noto un nuovo messaggio di Osama Bin Laden nel quale dichiara guerra al presidente del Pakistan, Pervez Musharraf. Secondo i servizi segreti americani, questo tipo di annuncio precede la diffusione del messaggio di uno-tre giorni. In Pakistan il 6 ottobre si terranno le elezioni presidenziali. La rielezione di Musharraf è data per scontata anche per l'accordo che il generale ha raggiunto con Benazir Bhutto, leader dell'opposizione. Musharraf ha fatto sapere che se sarà rieletto lascerà la carica di comandante in capo delle forze armate. L'elezione non avviene suffragio univer****, ma con il voto del Parlamento e delle quattro assemblee provinciali. 20 settembre 2007 |