|
LOGIN |
#51
|
|||
|
|||
![]() Samuel Sanchez (che rivelazione!
![]() ![]() Il russo della Rabobank ha di fatto vinto la Vuelta di Spagna: per lui è il secondo successo dopo quello ottenuto a tavolino nel 2005 per la squalifica dello spagnolo Roberto Heras. Domani passerella conclusiva a Madrid. gasport |
#52
|
|||
|
|||
![]() Nel fine estate 2005 Denis Menchov colse 2 successi di tappa alla Vuelta Espana, lottò a lungo per la vittoria finale, dovette però accontentarsi del secondo posto finale, dietro allinarrivabile Heras, inchiodato poi dai controlli antidoping, e infine privato della vittoria. Per colpa di Heras, una colpa acclarata, Denis Menchov, si ritrovò, dunque ad essere il primo russo della storia a fare sua la Vuelta Espana, una gioia provata però solo a bocce ferme.Nella 62ma Vuelta Espana Denis Menchov ha cominciato a gioire ad Andorra Arcalis, nel giorno del suo unico successo di tappa, arrivato con in dosso la maglia amarilli di leader della classifica presa il giorno prima e più svestita sino a Madrid. Stringi stringi Denis Menchov ha fatto una volta la voce grossa, ha quindi controllato agevolmente le mosse dei rivali e ciò gli è stato sufficiente per vincere, stavolta sul campo e non a tavolino, una Vuelta Espana che ha dominato nel momento in cui ha preso il comando della classifica, frazione numero 9. Il bis di Menchov conta dunque molto di più della prima vittoria, è questa, la seconda Vuelta, anche se in genere non è così, quella che Menchov mai dimenticherà. Nel suo palmares, dunque 2 Vuelta, ma anche 1 tappa al Tour de France e da giovane quel Tour de l'Avenir che se lo vinci, forse un giorno vincerai anche il Tour de France, prossimo obiettivo del 29 enne Denis.L'obiettivo di Freire e Sanchez, 3 acuti a testa nella 62ma Vuelta è invece il campionato del mondo, al quale arriveranno in supercondizione. Sanchez che grazie al successo ottenuto nella penultima tappa **** sul gradino più basso del podio finale, mentre la posizione numero 2 va all'instancabile, piazzatissimo ma poco vincente Carlos Sastre, altro iberico del pedale.
Si è fatto infine onore anche il pedale italiano, 6 timbri in questa Vuelta prima del volatone di Madrid, nel quale Daniele Bennati fa testa a testa con Petacchi, lo piega al fotofinish , lui che, vincitore anche della 1° tappa, ha dunque aperto e chiuso la 62ma Vuelta Espana. E' stato l'italiano che ha vinto di più, 3 volte, è stato quello che ha convinto di più. Ma sul treno azzurro per Stoccarda, non ha trovato posto. La sua rivincita sulle scelte di Ballerini sono state le 2 vittorie ottenute da quando gli hanno comunicato la brutta notizia. 3 vittorie alla Vuelta, 2 timbri al Tour, Bennati può ora puntare la Parigi-Tours e vincere quella grande classica ancora assente dal suo palmares, ma il suo 2007 è già così un anno di grazia. Peccato non essere nelle grazie di cittì Ballerini. Eurosport |
#53
|
|||
|
|||
![]() Filippo Pozzato, ventiseienne corridore della Liquigas, ha vinto la 62/a edizione del Gran premio Industria e Commercio. Seconda piazza per il compagno di squadra brasiliano Murilo Fischer, che vinse due anni fa. Terzo e' arrivato un altro azzurro, Alessandro Bertolini. Per Pozzato e' la settima vittoria stagionale. A seguire la corsa anche il ct azzurro Franco Ballerini. (ANSA)
|