|
LOGIN |
||||||||
|
|
|
#1
|
|||
|
|||
Superbike (vediamo se stavolta rimane)Fine settimana con i piloti impegnati in Repubblica Ceca sul circuito di Brno.
Il giapponese Noriyuki Haga (Yamaha YZF-R1) ha conquistato la superpole del round Brno di Superbike, nono appuntamento del Mondiale. Haga ha girato in 1'59"603 ed ha preceduto di 4 decimi Max Biaggi (Suzuki GSX-R1000 K7). Terzo tempo per l'australiano Troy Bayliss (Ducati 999). per tutte le info sul Campionato andate qui |
|
#2
|
|||
|
|||
vai MaxMax Biaggi (Suzuki) trionfa a Brno nella seconda gara del GP della Repubblica Ceca prendendo la rivincita nei confronti del britannico James Toseland (Honda) che lo aveva battuto tre ore prima. Biaggi era a digiuno da 17 manche, cioè dall'apertura in Qatar nel febbraio scorso. Il pilota romano balza al secondo posto nel Mondiale (prima del via era 4°) mantenendosi a 43 punti dal leader Toseland quando mancano quattro GP alla fine (200 punti in palio).
PIOGGIA - Durante il giro di ricognizione è cominciato a piovere nella parte bassa del circuito. Il via è stato ritardato di 15': la sfida accorciata di un giro (19 in totale) è partita con asfalto asciutto nonostante qualche goccia di pioggia. Biaggi non si è fidato transitando 7° al primo giro. Ma quando ha visto che il fondo era a posto ha cominciato a spingere ri****ndo il gruppo. Gli ostacoli più duri sono stati il giapponese Noriyuki Haga, partito in pole e molto veloce all'inizio, ed il solito Toseland. Pratiche risolte in agilità. FERITA E DEDICA - Peccato per la prima manche persa per un grande colpo di sfortuna. All'ultimo giro, mentre aveva Toseland nel mirino, Biaggi è stato colpito dai sassi sparati dalla gomma posteriore del britannico uscito per un attimo fuori pista. Due hanno forato il cupolino e procurato a Max una ferita alll'indice della mano destra suturata nell'intervallo con tre punti di sutura. "Non potevo chiudere bene la mano sul manubrio perché c'era la sutura, ma la gara si è messa bene e mi sono scordato subito il dolore" ha commentato Biaggi prima di salire sul podio. "All'inizio il tracciato era infido, non mi sono fidato. Ma poi ho visto che tutto era a posto e sono andato. Dedico questa vittoria ad Ele (la fidanzata Eleonora Pedron, ex miss Italia". CLASSIFICA - Brno si conferma terra di conquista per Max Biaggi che qui ha vinto otto gare Mondiali con ogni tipo di moto: quattro volte con la 250, due con la 500, una con la MotoGP e una con la Superbike. La classifica del Mondiale: Toseland comanda con 305 punti, segue Biaggi con 262, Haga 260 e Bayliss 249. Il ducatista australiano, falciato in gara-1 dal connazionale Muggeridge, è arrivato sesto e lontano da Biaggi in quella successiva. Prossima sfida tra due settimane a Brands Hatch (Gran Bretagna). |
|
#3
|
|||
|
|||
Toseland rulezJames Toseland (Honda) domina il GP di Gran Bretagna ed ipoteca il Mondiale Superbike. Il 26enne britannico ha vinto entrambe le manche approfittando al massimo della giornata nera dei tre inseguitori Max Biaggi, Troy Bayliss e Noriyuki Haga. A tre GP dalla fine (150 punti disponibili) Toseland ne ha 66 di vantaggio su Haga, 69 su Biaggi e 97 su Bayliss ormai irremediabilmente fuori dai giochi. Nel 2008 Toseland salirà in MotoGp con la Yamaha Tech3.
BIS INGLESE – Toseland era stato imprendibile in gara 1 quando prima Bayliss e poi Haga erano scivolati nel vano tentativo di tenergli testa. Nella seconda uscita ha concesso il bis controllando con estrema padronanza la voglia di riscatto di Haga. "Ci ho provato ma Toseland era troppo forte e quando ho cominciato a perdere aderenza non c'è stato più nulla da fare" ha detto il giapponese della Yamaha. Toseland, all'ottavo successo stagionale, ha fatto impazzire di gioia i 126 mila spettatori di Brands Hatch cui ha lanciato tutto l'abbigliamento da gara durante il giro d'onore ****ndo sul podio in mutande e calzettoni. BIAGGI PENALIZZATO – Max Biaggi era andato bene in gara 1 (terzo posto) e si stava ripetendo nella seconda. Quando era quarto in scia a Toseland, Haga e Corser, i giudici gli hanno inflitto la penalità per partenza anticipata: il romano della Suzuki ha transitato a sessanta all’ora in corsia box rientrando in pista in sedicesima posizione. La forsennata rimonta lo ha riportato in ottava posizione, non sufficiente a salvare il secondo posto nel Mondiale adesso nelle mani di Haga. DISASTRO DUCATI – Giornata nera per Troy Bayliss che partito in pole è caduto in gara e soffrendo problemi di aderenza nella seconda. Il settimo posto condanna le speranze di confermarsi campione. Bellissimo quarto posto per il 22enne romano Michel Fabrizio di nuovo protagonista dopo il terzo posto di due settimane prima a Brno. Si torna in pista il 9 settembre al Lausitzring (Germania). |
|
#4
|
|||
|
|||
|
Mi sa che Toseland bisserà il suo successo del 2005 (?).
Il mio amico Michel si è svegliato. Lo conosco è delle mie parti. |
|
#5
|
|||
|
|||
|
Quote:
tranne eventi extraordinari direi di si Quote:
Fabrizio è un giovane talentuoso e interessante tanto che quest'anno ha disputato una gara anche in moto GP comportandosi benissimo. Per oggi mi dispiace per Max, quella penalità non ci voleva ma pazienza, andrà meglio la prossima volta (X) ![]() |
|
#6
|
|||
|
|||
|
Troy Bayliss (Ducati) è stato il più veloce nella prima sessione di qualifiche dell’undicesima prova del Mondiale Superbike che si corre sul tracciato di Lausitz, 50 km a nord di Dresda. Il campione del mondo ha girato in 1’38”569 svettando proprio alla conclusione del turno. Bayliss precede il connazionale Troy Corser (Yamaha) e i giapponesi Yukio Kagayama (Suzuki) e Noriyuki Haga (Yamaha).
CIELO PLUMBEO - Soltanto quinto tempo per James Toseland (Honda) leader del campionato con 66 punti di vantaggio su Haga, 69 su Biaggi e 97 su Bayliss: il ducatista è ormai virtualmente fuori dai giochi considerando che restano da assegnare 150 punti. La Germania ha accolto la Superbike con cielo plumbeo e per prossimi due giorni il meteo annuncia un netto peggioramento. Due manche bagnate potrebbero rivelarsi un’insidia in più per Toseland che sotto la pioggia a Silverstone cadde spianando la strada a Bayliss, Haga e Corser. BIAGGI - Max Biaggi ha cominciato l’avventura tedesca con il settimo tempo a nove decimi dal battistrada. Il pilota romano della Suzuki è al centro delle voci di mercato. “Al 99,9 per cento resto in Suzuki” ha detto alla vigilia ma nei giorni scorsi ha parlato con la Ducati ancora in cerca del sostituto di Lorenzo Lanzi che a fine stagione non verrà confermato. Il romagnolo ha il decimo tempo ed è preceduto anche da Michel Fabrizio (Honda) ottavo. Domattina seconda ora di qualifica che designerà i 16 piloti ammessi alla Superpole del pomeriggio. gasport |