Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 10-14-2007, 09:32 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

M. Roma Volley-Andreoli Latina: 3-0 (25-21, 25-14, 25-18)
Bre Banca Lannutti Cuneo-Sparkling Milano: 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)
Copra Piacenza-Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: 2-3 (30-32, 25-23, 16-25, 27-25, 12-15)
Prisma Taranto-RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 1-3 (27-29, 20-25, 25-23, 18-25)
Lube Banca Marche Macerata-Antonveneta Padova: 3-2 (16-25, 24-26, 25-23, 25-17, 15-10).
Domani in campo Itas Diatec Trentino-Famigliulo Corigliano. (Agr)

In classifica Cuneo guida davanti Roma e Modena.


Reply With Quote
  #2  
Old 10-15-2007, 10:39 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Nel posticipo del 4° turno Trento supera nettamente Corigliano 3 a 0 (25-18, 25-15, 25-15) e aggancia Roma e Modena al secondo posto.


Reply With Quote
  #3  
Old 10-21-2007, 11:13 PM
travis bickle travis bickle is offline
Senior Member
 

Join Date: Jan 2007
Location: Roma
Posts: 2,761
travis bickle is on a distinguished road
Send a message via MSN to travis bickle Send a message via Yahoo to travis bickle
Default

La sesta è la giornata di Vermiglio e di Macerata, a cui riesce il colpo di mettere sotto Treviso. Piacenza e Perugia respirano a pieni polmoni dopo una lunga apnea. Corigliano comincia rendersi conto di quanto è dura la A-1. E Latina ancora per un’altra settimana faticherà ad addormentarsi.
Macerata-Treviso 3-2 (25-23, 20-25, 27-25, 19-25, 15-11)
Vermiglio ritrova Treviso, questa volta dall’altra parte della rete. Il palleggiatore che in maglia nera ha vinto 5 scudetti (4 da titolare) guida Macerata al successo, al tiebreak, sui suoi ex compagni. E ridà alla sua nuova squadra quel sorriso che mancava da tanto tempo. Perché è vero che anche domenica scorsa i marchigiani avevano vinto al 5° set (con Padova), ma da troppo tempo non centravano un successo importante. E in generale dopo un 2006-07 di delusioni continuamente reiterate, anche quest’anno erano partiti stentando. Per questo il 3-2 di oggi vale molto più dei 2 punti che riportano la Lube quantomeno a centro classifica. Un successo sul Sisley dà carica e coraggio. Tanto più che Omrcen, il principale tra i dubbi della Lube, stavolta ha convito, tanto da essere votato mvp dell’incontro. Il croato, arrivando da Cuneo ha cambiato ruolo, dal centro ad opposto. Dove aveva fin qui avuto tante difficoltà. I 21 punti (seppure con una percentuale non esaltante del 42%), contro un avversario tanto importante e un muro tanto insidioso, gli daranno senz’altro animo. La gara è stata avvincente. Con Macerata vittoriosa nei set dispari e Treviso padrona del campo in quelli pari. Contestazione (giustificata ma blanda, a dire il vero) del Sisley nel finale di 1° parziale: sul 22-22 un attacco di Papi è stato dato fuori banda. In realtà a toccare l’antenna non era stato il pallone schiacciato dal capitano dei veneti, ma una mano di Omrcen a muro. Il 23-22 è stato dunque erroneamente dato ai marchigiani, che con Swiderski e un contrattacco di Omrcen hanno chiuso. L’ago della bilancia è probabilmente stato il finale di terzo set, con Treviso che ha giocato un set ball sul 24-23. Geric lo ha annullato in primo tempo. Poi Paparoni e lo stesso Geric al servizio hanno mandato fuori fase la ricezione trevigiana, e Macerata ha fatto 2-1. Sinceramente brutto il tiebreak, con battute sbagliate a ripetizione e con Macerata più sicura al contrattacco. Un muro di Swiderski su Gustavo ha fatto 14-10, e poi un servizio out dello stesso brasiliano di Treviso ha sancito il 3-2 Lube.
Montichiari-Taranto 3-2 (25-20, 25-22, 25-23, 23-25, 15-11)
Montichiari ritrovava il regista egiziano Ahmed: che però non ha convinto del tutto (nonostante i 4 ace, come Gavotto), ma in cooperativa col suo vice Tiberti (ottimo) ha comunque portato i suoi al successo. Grazie soprattutto a Veres, autore di un buon 61% d’attacco. Taranto si gode il punticino che serve a fare un passetto in classifica, e tira un sospiro di sollievo sulle condizioni di Leandro. L’opposto brasiliano aveva saltato le ultime due, si è ripresentato e ha messo giù 27 palloni.
Latina-Piacenza 1-3 (17-25, 25-19, 18-25, 22-25)
Piacenza questa mattina era penultima in classifica. Oggi affrontava l’unica squadra che stava dietro di lei. L’ha battuta agilmente come da copione, e quantomeno ora la sua situazione è un po’ meno grottesca. Ma ugualmente non ha nulla di che rallegrarsi: a tutti gli infortuni con cui doveva fare i conti se n’è aggiunto un altri, eccellente: Simeonov è uscito per problemi ad un ginocchio. Lo ha sostituito Granvorka, altro acciaccato di lungo corso. E non consolerà gli emiliani sapere che Latina sta anche peggio. Non solo perché questa è la sesta sconfitta in sei giornate (è l’unica senza vittorie), ma anche perché in campo e spogliatoio c’è tensione. Zaytsev non convince, Bendandi entrato al suo posto non ha dato la svolta. E l’entusiasmo brasileiro di Bruno e Gilson non basta.
Corigliano-Perugia 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) Corigliano lotta, sta attaccata a Perugia, ma ogni volta gli umbri hanno qualcosa in più. E i calabresi devono arrendersi alla prima sconfitta in casa (dopo i successi su Treviso e Latina). Per la seconda giornata consecutiva il lungo martello tedesco Kromm si prende il premio da mvp (18 punti col 60% in attacco, 4 muri e 2 ace). Il tecnico di Corigliano Giuliani ha tentato invano di cambiare la situazione mettendo un altro tedesco, il regista Dehne, al posto di Corvetta. Nessun problema per il loro collega perugino Sintini, invece. I suoi ricevitori lo hanno servito di barba e capelli: 60% di perfette per Pippi, 64% per Vujevic che ha avuto il 100% di positive.
gasport


Reply With Quote
  #4  
Old 10-21-2007, 11:34 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Coppa CEV


Comincia con un successo in Finlandia l'avventura europea della M. Roma Volley che ha battuto il Sampo Pielaveden 3-1. La squadra capitolina si e' imposta dopo aver perduto il primo set. Ecco i parziali: 19-25, 25-22, 25-23, 25-22. (ANSA)


Reply With Quote
Reply





All times are GMT +2. The time now is 04:48 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.