Go Back   Forum > OT-Forum > Società e Politica

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read





× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
Prev Previous Post   Next Post Next
  #1  
Old 11-29-2007, 06:02 PM
torex78 torex78 is offline
Senior Member
 

Join Date: Apr 2007
Location: Barletta (BT, Italy)
Posts: 198
torex78 is on a distinguished road
Send a message via MSN to torex78
Post

Danneggiavano la scuola per non studiare - La Gazzetta Del Mezzogiorno


La Polizia ha denunciato 14 ragazzi di Lecce che per non svolgere il compito in classe o per paura di essere interrogati danneggiavano la scuola svuotando, all’interno, gli estintori

LECCE - E' stata individuata dalla Polizia a Lecce la cosiddetta «banda degli estintori», il gruppo di ragazzini che negli tempi si è reso protagonista di numerosi atti vandalici nelle scuole cittadine. A quanto si è appreso si tretterebbe di 14 minorenni leccesi, individuati e denunciati dagli investigatori, che si facevano chiamare « I F I G H E T T I ».

Alla fine di ottobre, e nei primi giorni di novembre, avevano svuotato dieci volte il contenuto degli estintori rubati in palazzi della città in cinque scuole superiori cittadine. I ragazzi, di età compresa fra i 15 ed i 17 anni, frequentano le stesse scuole devastate ed anche il classico Palmieri. Solo uno non va più a scuola. A questo ed agli altri due studenti del «Palmieri», in un’occasione gli altri ragazzi avevano dato 50 euro come compenso per averli aiutati: con la scuola riempita di schiumogeno, le lezioni sarebbero infatti saltate, assieme a interrogazioni e compiti in classe.

Secondo le indagini della Digos diretta dal vice questore Raffaele Attanasi, i 14 indagati erano organizzati stabilendo i ruoli, muovendosi con due «microcar» e ciclomotori, counicando con telefoni cellulari. I ragazzi sono stati interrogati in presenza di genitori ed avvocati e solo uno non ha ammesso responsabilità. A loro gli agenti della Digos sono arrivati investigando direttamente a scuola. Hanno controllato registri e sentito professori, presidi e compagni, e intuito che la chiave di volta era nelle interrogazioni e nei compiti in classe da evitare. È anche emerso che uno degli indagati, come regalo per il primo mese di fidanzamento con una studentessa, ha cosparso di schiumogeno i corridoi della scuola, per far saltare le lezioni e bighellonare per la città.

29/11/2007


Reply With Quote





All times are GMT +2. The time now is 06:05 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.