|
LOGIN |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Il Paese dove chiunque governi non decide mai nullaun commento controcorrente:
Il Paese dove chiunque governi non decide mai nulla La benzina è finita, i generi alimentari scarseggiano, milioni di automobilisti sono intrappolati in giganteschi ingorghi, e Prodi che fa? Sussurra: "Questo sciopero ha la mia totale riprovazione". Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere. La rivolta dei Tir mette in ginocchio l'Italia, la benzina è finita, i generi alimentari scarseggiano, milioni di automobilisti sono intrappolati in giganteschi ingorghi, centinaia di milioni di euro di danni di ogni ordine e grado e Prodi che fa? Dopo un'ora, un'ora sola di abbozzo di discussione, il suo ministro dei Trasporti, lo stesso che per mesi ha snobbato i camionisti infischiandosene delle loro richieste, fa saltare la trattativa e il premier sussurra: "Questo sciopero ha la mia totale riprovazione". Tutto qui? Tutto qui. E stendiamo un velo penoso sulla cosiddetta commissione di garanzia che fa la voce grossa e vigliacco se si rimuove un solo blocco. Tanto, chissenefrega se sia impossibile garantire il rifornimento persino per i mezzi di soccorso e per le ambulanze, fare la spesa o, più semplicemente circolare. Chi sta dentro il Palazzo gira con la scorta e il lampeggiante, mica sta in fila davanti alla pompa di carburante o alla cassa di un supermercato, mica si mangia il fegato perchè non può andare a lavorare o accompagnare i figli a scuola. La verità è che non c'è niente da fare: questo governo fa pena come faceva pena il precedente, il precedente del precedente, il precedente del precedente del precedente. La questione non è più di centro, destra o sinistra: la questione è l'incapacità di decidere che caratterizza qualunque esecutivo di qualunque schieramento si alterni al timone del Paese. Certo, per essere un gabinetto di centrosinistra, questo ha battuto un record mondiale: nessuno, forse manco Berlusconi, aveva fatto arrabbiare tanto i sindacati di ogni foggia e dimensione, scatenandone l'ira, spesso sacrosanta (il protocollo d'intesa con i camionisti è stato firmato nove mesi fa e mai attuato: durante tutto questo tempo dove caspita si sono imboscati Prodi e Bianchi, sotto un tir?). Vogliamo parlare degli infortuni sul lavoro? Ci voleva l'orrenda strage di Torino per indurre il ministro del Lavoro a presentarsi in Parlamento e affermare che intende "promuovere un'azione di accelerazione dei decreti attuativi dell'ultima legge in materia". Ci voleva il massacro di Giovana Reggiani per varare il presunto pacchetto sicurezza, presunto perchè è come dare un'aspirina ad un malato terminale. Questo è un Paese dove chi deve governare non governa. Parla. Promette. Annuncia. Tassa. E basta. Attenti, perchè la rabbia della gente è sempre più grande e la sua pazienza è sempre più piccola. di XAVIER JACOBELLI http://qn.quotidiano.net/2007/12/11...ide_nulla.shtml |
#2
|
|||
|
|||
![]() IO credo che con i blocchi il Governo c'entri poco,inoltre non ho capito le motivazioni dei blocchi.
I tir sono stati precettati,ora tocca alla magistratura e alle FdO fare il loro dovere e rimuovere i blocchi con la forza ed arrestare chi ha commesso il reato di "interruzione di pubblico servizio". Non deve ogni volta intervenire il Governo. Sarebbe ora che i camionisti capissero la convenienza di mettere i tir sui treni, le cosidette autostrade ferroviarie e che gli imprenditori capissero che meglio far viaggiare le merci su rotaia! Quanto agli infortuni sul lavoro molta colpa è anche dei sindacati stessi che oggi si incazzano: dov'erano le RSU aziendali quando la Thyssen Krupp faceva venir meno le condizioni di sicureezza e non rispettava i periordi di riposi ed il lite di ore di labvoro giornaliere? Perchè non hanno denunciato la cosa alla ASL , Dipartimenti Provinciali e Regionali del lavoro ed alla Magistratura visto che vi sno reati in corso? IL sindacato facesse il suo dpvere! Last edited by Malcom1875 : 12-12-2007 at 08:36 PM. |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Malcom, non è un monòpoli. ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
forse non l'hai capito Costo del gasolio troppo elevato, pedaggi autostradali troppo cari si chiede uno stanziamento di 575 milioni di euro destinati, per lo più, ad abbattere i costi che, secondo la categoria, sono diventati insopportabili: si va da interventi per le polizze assicurative a quelli per i pedaggi autostradali. si chiede che, come nell'agricoltura, anche per loro sia garantito un prezzo del gasolio calmierato. si chiede che gli aumenti del 15, e poi del 20 e poi del..... delle tariffe autostradali possano essere ridotte per chi campa in autostrada. si chiede di poter mantenere una parte del reddito sudato in viaggio per la *****ola resti nelle tasche di chi lo crea, senza versarlo nelle tasche di benetton e del malastato. sono le prime punte dell'iceberg delle malefatte di questi 15 anni di zozzoni al potere. la gente, salariati ed autonomi (che non sono SOLO notai, avvocati e manager rampanti) lavora facendosi un qulo e mezzo tanto per rimanere con un buco in tasca a mese non ancora concluso. produce ricchezza ma la famelica macchina statale oramai ha stravolto il verbo costituzionale:"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva" non significa che si può chiedere tutto il reddito prodotto, ma solo una percentuale accettabile di esso. tu stai a guardare la casta (di sinistra) che dice e su quella favelli. svegliati. qui si rasenta il crollo dell'economia italiana, fatta di piccole realtà manageriali che vengono maltrattate e ignorate, finchè non fanno casino serio e bloccano i rifornimenti. erano mesi che chiedevano una trattativa senza esser ricevuti. ora prodi, il bradipo bolognese, ha notato qualcosa. tra un anno forse capirà pure cosa fosse.... ahimè, concordo con la tesi breunziana.
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#5
|
|||
|
|||
![]() ABN, tanti auguri con malcom, io ho alzato bandiera bianca
![]() ![]() Ma già che ci sono aggiungo un po' di spezie. Un esempio di tariffe autostradali: Tratto Roma Nord-Milano Sud 525.7 Km
Malcom, tu dirai: fin qui tutto Ok, il consumo del manto stradale varia. Allora perchè io che viaggio in moto devo pagare quanto un'auto? Qualcuno ha avuto la bella idea di chiederlo alla società autostrade: Gradirei conoscere per quale motivo il pedaggio autostradale delle moto è identico a quello delle auto. Grazie Questa è la loro risposta e a te le conclusioni: Gentile Signore, La ringraziamo per averci contattato. In merito al quesito da lei posto, Le precisiamo che le moto sono inserite nella stessa classe di pedaggio delle autovetture per semplificare le operazioni di classificazione dei veicoli ai fini dell’attribuzione del pedaggio. Tale semplificazione costituisce una condizione indispensabile per i sistemi di esazione automatica dei pedaggi la cui funzione, come è noto, è quella di velocizzare il transito alle stazioni riducendo sensibilmente il fenomeno delle code. Questo criterio di classificazione, che equipara moto ed autovetture, è quello prevalentemente adottato in Europa: solo Francia e Grecia differenziano, ai fini delpedaggio, le moto dalle vetture. Cordiali saluti Autostrade per l’Italia Last edited by romans : 12-13-2007 at 01:10 AM. |
#6
|
|||
|
|||
![]() Infatti il pedaggio dei mezzi pesanti andrebbe aumentato,sia perchè consumano l'asfalto molto di più, sia per dirottare le merci su rotaia! Che inquinano meno...
E29.95 per 500km è rotti sono regali! Torino-Sanremo in auto A6 TO-SV + A10 SV-Sanremo 18 euro per 210km! Riusultato esco a Ceva (CN) e faccio la statale 28 bis del colle di Nava, risparmi 20km e pago solo 6.60 euro! Ai camionisti a confronto va di lusso... per ogni km pagano la metà delle auto! E si lamantano! Lobby! Lobby! Lobby! |
#7
|
|||
|
|||
![]() Per differenziare auto e moto si dovrebbero inserire delle "pese" ai caselli per sentire la differenza di massa!
|
#8
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Mr. Tamburino non ho voglia di scherzare, rimettiamoci la maglia i tempi stanno per cambiare.... ....per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare quei programmi demenziali con programmi elettorali... [img]http://ipanema.***************/immagini/48.gif[/img] |